Αρ. 34941897

Αντικείμενα που πωλήθηκαν
Sergio Toppi  - Illustrazione originale firmata + Litografia omaggio  - Πρώτη έκδοση
Τελική προσφορά
€ 260
πριν 221 εβδομάδες

Sergio Toppi - Illustrazione originale firmata + Litografia omaggio - Πρώτη έκδοση

Illustrazione originale di Sergio Toppi su pagina patinata lucida, ritagliata dal volume “Momotaro”. FIRMATA in originale dal maestro. La seconda firma ha l’inchiostro leggermente sbavato, come visibile in foto. PEZZO UNICO 23,5x32 cm In omaggio allego la litografia dal titolo “Il pescatore”, firmata per esteso in originale a matita dal maestro, accompagnata dal racconto dell’illustrazione. I disegni di Sergio Toppi sono unici per alcune peculiari e personalissime caratteristiche del suo stile simbolico. Simbolismo. Il simbolo è una realtà vivente corrispondente a principi o idee o energie di un’altro piano di realtà che si manifestano in una figura precisa in questo stato di esistenza: Toppi, attraverso le linee sottili ed il suo tratto inconfondibile, come un demiurgo riesce a manifestare dal bianco assoluto del foglio, che è l’universo dei possibili o il mondo delle idee platonico, l’immagine di un volto, del sole, dando così vita al simbolo. Linea e tratto. La linea è sottile, a volte quasi impercettibile: essa lungo l’intera composizione costruisce livelli consequenziali i cui sfondi, figurazioni, oggetti, ambienti assumono unità e coesione visiva. L’utilizzo della linea da parte di Toppi riflette quello di Durer, che con una sola linea ga dato vita a nodi intricati, a figure mistiche e trascendenti. Il contorno di un corpo diventa un paesaggio e poi un uccello, un albero, un uomo, una magica addizione di linee all’interno di colori e spazi bianchi e neri. Da una sola sottilissima linea Toppi crea e manifesta un simbolo come il sole Il tratteggio è scandito da una serie di linee verticali e oblique, sottili, nette e incisive, poste fitte una accanto all’altra. Tracciate come architetture, temperamenti rigidi e morbidi. Il tratto si fa linguaggio, narrazione, geometria, ricca di particolari segnici portatori di racconti. Tratti a volte morbidi come grovigli damascati, ornamenti che costruiscono l’immagine, altre volte rigidi, netti, vertiginosi. Nell’impaginazione l’elemento di collegamento è la figura umana, il tratto che tesse la sua trama. Luci e ombre. La qualità della luce e dell’ombra elaborata da Sergio Toppi ha un forte significato comunicativo. Netti contrasti bianco-nero, luce-ombra, chiaro-scuro, pieno-vuoto, presenza-assenza, concorrono alla costruzione e alla definizione dello spazio interno/esterno. Lo spazio vuoto non esiste, lo sfondo bianco non è spazio vuoto, apre dei varchi, zone da accogliere e raccontare. La magistrale efficacia dello spazio bianco crea nuovi scorci prospettici, netti, nuovi spazi da abitare e narrare. Figure, ambienti e atmosfere, abitano quello spazio bianco e puro del foglio, visibile sia nei campi lunghi che nei primi piani dei personaggi.

Αρ. 34941897

Αντικείμενα που πωλήθηκαν
Sergio Toppi  - Illustrazione originale firmata + Litografia omaggio  - Πρώτη έκδοση

Sergio Toppi - Illustrazione originale firmata + Litografia omaggio - Πρώτη έκδοση

Illustrazione originale di Sergio Toppi su pagina patinata lucida, ritagliata dal volume “Momotaro”.

FIRMATA in originale dal maestro.
La seconda firma ha l’inchiostro leggermente sbavato, come visibile in foto.

PEZZO UNICO

23,5x32 cm

In omaggio allego la litografia dal titolo “Il pescatore”, firmata per esteso in originale a matita dal maestro, accompagnata dal racconto dell’illustrazione.

I disegni di Sergio Toppi sono unici per alcune peculiari e personalissime caratteristiche del suo stile simbolico.

Simbolismo.
Il simbolo è una realtà vivente corrispondente a principi o idee o energie di un’altro piano di realtà che si manifestano in una figura precisa in questo stato di esistenza: Toppi, attraverso le linee sottili ed il suo tratto inconfondibile, come un demiurgo riesce a manifestare dal bianco assoluto del foglio, che è l’universo dei possibili o il mondo delle idee platonico, l’immagine di un volto, del sole, dando così vita al simbolo.

Linea e tratto.
La linea è sottile, a volte quasi impercettibile: essa lungo l’intera composizione costruisce livelli consequenziali i cui sfondi, figurazioni, oggetti, ambienti assumono unità e coesione visiva.
L’utilizzo della linea da parte di Toppi riflette quello di Durer, che con una sola linea ga dato vita a nodi intricati, a figure mistiche e trascendenti.
Il contorno di un corpo diventa un paesaggio e poi un uccello, un albero, un uomo, una magica addizione di linee all’interno di colori e spazi bianchi e neri. Da una sola sottilissima linea Toppi crea e manifesta un simbolo come il sole

Il tratteggio è scandito da una serie di linee verticali e oblique, sottili, nette e incisive, poste fitte una accanto all’altra. Tracciate come architetture, temperamenti rigidi e morbidi. Il tratto si fa linguaggio, narrazione, geometria, ricca di particolari segnici portatori di racconti. Tratti a volte morbidi come grovigli damascati, ornamenti che costruiscono l’immagine, altre volte rigidi, netti, vertiginosi. Nell’impaginazione l’elemento di collegamento è la figura umana, il tratto che tesse la sua trama.

Luci e ombre.
La qualità della luce e dell’ombra elaborata da Sergio Toppi ha un forte significato comunicativo. Netti contrasti bianco-nero, luce-ombra, chiaro-scuro, pieno-vuoto, presenza-assenza, concorrono alla costruzione e alla definizione dello spazio interno/esterno. Lo spazio vuoto non esiste, lo sfondo bianco non è spazio vuoto, apre dei varchi, zone da accogliere e raccontare. La magistrale efficacia dello spazio bianco crea nuovi scorci prospettici, netti, nuovi spazi da abitare e narrare. Figure, ambienti e atmosfere, abitano quello spazio bianco e puro del foglio, visibile sia nei campi lunghi che nei primi piani dei personaggi.

Ορίστε μια ειδοποίηση αναζήτησης
Ορίστε μια ειδοποίηση αναζήτησης για να λαμβάνετε ειδοποιήσεις όταν είναι διαθέσιμα νέα αποτελέσματα.

Αυτό το αντικείμενο παρουσιάστηκε στο

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Πώς να πραγματοποιήσετε αγορές στην Catawiki

Μάθετε περισσότερα σχετικά με την Προστασία Αγοραστή

      1. Ανακαλύψτε κάτι ιδιαίτερο

      Εξερευνήστε χιλιάδες ιδιαίτερα αντικείμενα, επιλεγμένα από ειδικούς. Δείτε τις φωτογραφίες, τις λεπτομέρειες και την εκτιμώμενη αξία κάθε ιδιαίτερου αντικειμένου. 

      2. Υποβάλετε την κορυφαία προσφορά

      Βρείτε κάτι που σας αρέσει και υποβάλετε την κορυφαία προσφορά. Μπορείτε να παρακολουθήσετε τη δημοπρασία μέχρι το τέλος ή να αφήσετε το σύστημά μας να υποβάλει την προσφορά για εσάς. Το μόνο που έχετε να κάνετε είναι να ορίσετε μια προσφορά για το μέγιστο ποσό που θέλετε να πληρώσετε. 

      3. Πληρώστε με ασφάλεια

      Πληρώστε για το ιδιαίτερο αντικείμενό σας και εμείς θα διατηρήσουμε την πληρωμή σας ασφαλή, μέχρι το αντικείμενο να φτάσει στα χέρια σας. Χρησιμοποιούμε ένα αξιόπιστο σύστημα πληρωμών για τη διαχείριση όλων των συναλλαγών. 

Έχετε κάτι παρόμοιο προς πώληση;

Είτε είστε νέοι στις διαδικτυακές δημοπρασίες είτε πουλάτε επαγγελματικά, μπορούμε να σας βοηθήσουμε να κερδίσετε περισσότερα για τα ιδιαίτερα αντικείμενά σας.

Πουλήστε το αντικείμενό σας