Αρ. 78160261

Αντικείμενα που πωλήθηκαν
Jan van den Aveele o Aveelen (1650-1727) - Onofrio Panvinio (1530-1568) - François Halma (1653 - - Ornatissimi Triumphie"- Roma
Τελική προσφορά
€ 100
πριν 23 εβδομάδες

Jan van den Aveele o Aveelen (1650-1727) - Onofrio Panvinio (1530-1568) - François Halma (1653 - - Ornatissimi Triumphie"- Roma

Onofrio Panvinio (Verona, 23 febbraio 1530 – Palermo, 27 aprile 1568) è stato uno storico italiano. Entrò fin da giovane nell'ordine di Sant'Agostino dove cambiò il nome di nascita da Giacomo in Onofrio. Tra il 1549 e il 1550 ebbe modo di frequentare molti eruditi del suo tempo. Qui, inoltre, si legò alla corte di Alessandro Farnese. Fu uno dei più importanti studiosi della storia romana dell'epoca e si interessò anche a quella ecclesiastica Jan van den Aveele o Aveelen (Leida, 1650 circa – Stoccolma, 18 maggio 1727) è stato un incisore e incisore su rame olandese. Con il compatriota Willem Swidde, realizzò incisioni per Suecia Antiqua et Hodierna ("Svezia antica e moderna"), tra cui raffigurazioni di edifici pubblici e paesaggi urbani a Stoccolma e in altre città svedesi. Alcune delle sue opere fanno uso di illustrazioni in sequenza, rendendolo uno dei primi esempi di un prototipo di fumettista. https://www.britishmuseum.org/collection/object/P_1900-1019-219 Acquaforte su carta vergellata priva di filigrana, in bianco e nero, pieghe editoriali, inchiostratura superba, buono stato di conservazione, lievi tracce di fioriture e bruniture. Spedizione ASSICURATA corriere UPS\Posta. Provenienza collezione privata. Misure: 390 x 770 mm ca (foglio) e 390 x 245 mm ca (foglio) Per diversi secoli l'Italia, e più in particolare la città di Roma, ha avuto un'attrazione irresistibile per gli artisti transalpini. Il graffitista fiammingo Lievin Cruyl, nato a Gand nel 1634, soggiornò in Italia dal 1664 al 1676. Da Roma visitò Napoli, Venezia, Tivoli e Genova. Dopo un soggiorno a Parigi, tornò a Gand. Lo studio di Barbara Jatta è principalmente un inventario e la pubblicazione dei 180 disegni e incisioni conservati. Le chiese, le piazze e i monumenti di Roma, ma anche di Napoli, Gand e Parigi costituiscono i soggetti principali. L'inventario è accompagnato da una biografia e da un'analisi della tecnica e del lavoro. Sommario: - Lievin Cruyl: L'artista, La tecnica, La Costruzione spaziale delle vedute di Cruyl - Cruyl e Falde - Le vedute italiane: Le vedute di Roma, Le altre cità Italiane - La produzione francese - I progette architettonici - L'ultima attivita' e le "vedute ideate" - Cronologia -Catalogo delle opere: disegni, disegni dispersi, disegni di incerta attribuzione, incisioni originali, incisioni d'après, disegni e incisioni respinti - Indici: indici delle collezioni, indici di luoghi raffigurati - Bibliografia - Appendix: pogetto e tecnica delle immagini della città nelle vedute di Lievin Cruyl di Michele Furnati - Indice dei nomi - Indice dei luoghi‎ Jan Goeree (Middelburg, 20 ottobre 1670 – Amsterdam, 4 gennaio 1731) è stato un incisore e poeta olandese. Jan Goeree era figlio del libraio di Middelburg Willem Goeree. In giovane età si trasferì con il padre ad Amsterdam. Tra le altre cose, ha fatto incisioni di vari edifici ad Amsterdam. Nel 1705 fu incaricato dal consiglio comunale di questa città di realizzare schizzi per i dipinti della volta della sala principale del municipio. Sotto la sua supervisione, questi sono stati poi eseguiti da J. Hoogzaat e G. Rademaker. François Halma (Langerak, 3 gennaio 1653 – Leeuwarden, 13 gennaio 1722) è stato uno stampatore, editore e libraio olandese, successivamente a Utrecht, Amsterdam e Leeuwarden. Halma lavorò a Utrecht dal 1674, dove si stabilì come libraio e fu nominato stampatore dell'accademia nel 1684. Dopo essersi trasferito ad Amsterdam nel 1699, si stabilì nella Gravenstraat vicino a Piazza Dam. Nel 1701 fu nominato stampatore dell'accademia di Franeker e nel 1709 stampatore di Stato della Frisia. Si trasferì a Leeuwarden nel 1711, dove morì nel 1722. Halma pubblicò molte opere, anche nei campi della teologia, della filosofia e della geografia. I conoscenti con cui collaborò furono Johannes Georgius Graevius e gli scrittori David van Hoogstraten e Arnold Moonen. Nella Schotanusatlas una serie di mappe di Halma fu aggiunta nel 1718, da Uitbeeldinge der Heerlijkheid Friesland.

Αρ. 78160261

Αντικείμενα που πωλήθηκαν
Jan van den Aveele o Aveelen (1650-1727) - Onofrio Panvinio (1530-1568) - François Halma (1653 - - Ornatissimi Triumphie"- Roma

Jan van den Aveele o Aveelen (1650-1727) - Onofrio Panvinio (1530-1568) - François Halma (1653 - - Ornatissimi Triumphie"- Roma

Onofrio Panvinio (Verona, 23 febbraio 1530 – Palermo, 27 aprile 1568) è stato uno storico italiano.
Entrò fin da giovane nell'ordine di Sant'Agostino dove cambiò il nome di nascita da Giacomo in Onofrio. Tra il 1549 e il 1550 ebbe modo di frequentare molti eruditi del suo tempo. Qui, inoltre, si legò alla corte di Alessandro Farnese. Fu uno dei più importanti studiosi della storia romana dell'epoca e si interessò anche a quella ecclesiastica

Jan van den Aveele o Aveelen (Leida, 1650 circa – Stoccolma, 18 maggio 1727) è stato un incisore e incisore su rame olandese.

Con il compatriota Willem Swidde, realizzò incisioni per Suecia Antiqua et Hodierna ("Svezia antica e moderna"), tra cui raffigurazioni di edifici pubblici e paesaggi urbani a Stoccolma e in altre città svedesi. Alcune delle sue opere fanno uso di illustrazioni in sequenza, rendendolo uno dei primi esempi di un prototipo di fumettista.

https://www.britishmuseum.org/collection/object/P_1900-1019-219

Acquaforte su carta vergellata priva di filigrana, in bianco e nero, pieghe editoriali, inchiostratura superba, buono stato di conservazione, lievi tracce di fioriture e bruniture. Spedizione ASSICURATA corriere UPS\Posta. Provenienza collezione privata.

Misure: 390 x 770 mm ca (foglio) e 390 x 245 mm ca (foglio)

Per diversi secoli l'Italia, e più in particolare la città di Roma, ha avuto un'attrazione irresistibile per gli artisti transalpini. Il graffitista fiammingo Lievin Cruyl, nato a Gand nel 1634, soggiornò in Italia dal 1664 al 1676. Da Roma visitò Napoli, Venezia, Tivoli e Genova. Dopo un soggiorno a Parigi, tornò a Gand. Lo studio di Barbara Jatta è principalmente un inventario e la pubblicazione dei 180 disegni e incisioni conservati. Le chiese, le piazze e i monumenti di Roma, ma anche di Napoli, Gand e Parigi costituiscono i soggetti principali. L'inventario è accompagnato da una biografia e da un'analisi della tecnica e del lavoro. Sommario: - Lievin Cruyl: L'artista, La tecnica, La Costruzione spaziale delle vedute di Cruyl - Cruyl e Falde - Le vedute italiane: Le vedute di Roma, Le altre cità Italiane - La produzione francese - I progette architettonici - L'ultima attivita' e le "vedute ideate" - Cronologia -Catalogo delle opere: disegni, disegni dispersi, disegni di incerta attribuzione, incisioni originali, incisioni d'après, disegni e incisioni respinti - Indici: indici delle collezioni, indici di luoghi raffigurati - Bibliografia - Appendix: pogetto e tecnica delle immagini della città nelle vedute di Lievin Cruyl di Michele Furnati - Indice dei nomi - Indice dei luoghi‎

Jan Goeree (Middelburg, 20 ottobre 1670 – Amsterdam, 4 gennaio 1731) è stato un incisore e poeta olandese.
Jan Goeree era figlio del libraio di Middelburg Willem Goeree. In giovane età si trasferì con il padre ad Amsterdam. Tra le altre cose, ha fatto incisioni di vari edifici ad Amsterdam. Nel 1705 fu incaricato dal consiglio comunale di questa città di realizzare schizzi per i dipinti della volta della sala principale del municipio. Sotto la sua supervisione, questi sono stati poi eseguiti da J. Hoogzaat e G. Rademaker.

François Halma (Langerak, 3 gennaio 1653 – Leeuwarden, 13 gennaio 1722) è stato uno stampatore, editore e libraio olandese, successivamente a Utrecht, Amsterdam e Leeuwarden.
Halma lavorò a Utrecht dal 1674, dove si stabilì come libraio e fu nominato stampatore dell'accademia nel 1684. Dopo essersi trasferito ad Amsterdam nel 1699, si stabilì nella Gravenstraat vicino a Piazza Dam. Nel 1701 fu nominato stampatore dell'accademia di Franeker e nel 1709 stampatore di Stato della Frisia. Si trasferì a Leeuwarden nel 1711, dove morì nel 1722.

Halma pubblicò molte opere, anche nei campi della teologia, della filosofia e della geografia. I conoscenti con cui collaborò furono Johannes Georgius Graevius e gli scrittori David van Hoogstraten e Arnold Moonen. Nella Schotanusatlas una serie di mappe di Halma fu aggiunta nel 1718, da Uitbeeldinge der Heerlijkheid Friesland.

Ορίστε μια ειδοποίηση αναζήτησης
Ορίστε μια ειδοποίηση αναζήτησης για να λαμβάνετε ειδοποιήσεις όταν είναι διαθέσιμα νέα αποτελέσματα.

Αυτό το αντικείμενο παρουσιάστηκε στο

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Πώς να πραγματοποιήσετε αγορές στην Catawiki

Μάθετε περισσότερα σχετικά με την Προστασία Αγοραστή

      1. Ανακαλύψτε κάτι ιδιαίτερο

      Εξερευνήστε χιλιάδες ιδιαίτερα αντικείμενα, επιλεγμένα από ειδικούς. Δείτε τις φωτογραφίες, τις λεπτομέρειες και την εκτιμώμενη αξία κάθε ιδιαίτερου αντικειμένου. 

      2. Υποβάλετε την κορυφαία προσφορά

      Βρείτε κάτι που σας αρέσει και υποβάλετε την κορυφαία προσφορά. Μπορείτε να παρακολουθήσετε τη δημοπρασία μέχρι το τέλος ή να αφήσετε το σύστημά μας να υποβάλει την προσφορά για εσάς. Το μόνο που έχετε να κάνετε είναι να ορίσετε μια προσφορά για το μέγιστο ποσό που θέλετε να πληρώσετε. 

      3. Πληρώστε με ασφάλεια

      Πληρώστε για το ιδιαίτερο αντικείμενό σας και εμείς θα διατηρήσουμε την πληρωμή σας ασφαλή, μέχρι το αντικείμενο να φτάσει στα χέρια σας. Χρησιμοποιούμε ένα αξιόπιστο σύστημα πληρωμών για τη διαχείριση όλων των συναλλαγών. 

Έχετε κάτι παρόμοιο προς πώληση;

Είτε είστε νέοι στις διαδικτυακές δημοπρασίες είτε πουλάτε επαγγελματικά, μπορούμε να σας βοηθήσουμε να κερδίσετε περισσότερα για τα ιδιαίτερα αντικείμενά σας.

Πουλήστε το αντικείμενό σας