Αρ. 84342399

Δεν είναι πλέον διαθέσιμο
Goidtsenhoven - Parvus Mundus //bound (with): Emblemata moralia - 1609
Οι προσφορές έκλεισαν
πριν 1 εβδομάδα

Goidtsenhoven - Parvus Mundus //bound (with): Emblemata moralia - 1609

Haecht Goidtsenhoven Laurens van Mikrokosmos-Parvus Mundus bound with// Lubbaeus Richardus Emblemata moralia et oeconomica de rerum usu et abusu Arnhemi - 1609 - Apud Iohannes Iansonius & Theodor Petri (156); (53) p. ill. In 8o - 19 X 15,2 cm. DUE MERAVIGLIOSI E RARISSIMI TESTI OLANDESI DI EMBLEMI, RIUNITI IN UN UNICO VOLUME, CONTENENTE 99 SPLENDIDE ILLUSTRAZIONI, CON STAMPA, PER ENTRAMBI, ARNHEM 1609. 74 emblemi nella prima e 25 emblemi nella seconda opera. PRAZ, 427. Entrambe le opere basate sul tema “Cognoy toy mesme”: le illustrazioni, i motti e le poesie sono elaborazioni dettate dall’ argomento prescelto, derivanti per la maggior parte dalla mitologia e dalla filosofia classica, con citazioni bibliche accompagnate da motivi attinti prevalentemente dall’ antichità pagana. Opere edificanti, che utilizzano la struttura tradizionale di un libro di emblemi: motto, pictura, epigramma. Ogni emblema reca una didascalia latina ed una citazione biblica, con una poesia in latino sulla pagina opposta. Nel “Parvus Mundi” il testo latino apparve per la prima volta ad Anversa nel 1579, con gli identici 74 emblemi incisi nella presente edizione. Gerard de Jode (1509/1591), al quale vengono attribuite le 74 illustrazioni, e Van Haecht (1527/1603), l’ autore, ampliarono tuttavia il loro campo d’ azione, rappresentando una serie di soggetti curiosi tratti da leggende greche e romane, tra cui Arione e il delfino, Penelope e Ulisse, Ciro e Tomiri etc… L’ opera e’ dedicata al reggente dei Paesi Bassi, Matthias von Habsburg (1557/1619), imperatore dal 1612 al 1619. Cio’ mostra sia il punto di vista cattolico degli autori che il pubblico a cui si rivolgono, vale a dire i membri dell’ élite sociale con una formazione umanistica. Nella seconda opera, l’ “Emblemata moralia” di Lubbaeus, in PRIMA EDIZIONE, la fonte del frontespizio e’ il “De rerum usu et abusu” di Bernard Furmerius (Anversa 1575). L’ impostazione tipografica e’ simile alla prima opera (Parvus Mundus), con i testi biblici che precedono le illustrazioni e con le quartine latine che le seguono. I testi latini sui rectos frontali sono di Lubbaeus (con glosse marginali, alcune in greco). L’ illustrazione incisa di Landwehr Jan Wierix e’ apparsa in precedenza nell’ opera di Furmerius. Le iniziali di Wierix appaiono sulla illustrazione n. 2. Bellissima e robusta legatura coeva, di stampo olandese, in piena pergamena rigida, con doppio filetto in cornice inciso a secco alle estremità dei piatti, oltre a filettature e decori, anch’ essi incisi a secco al dorso a tre nervi. Carte generalmente ben conservate, comprese le 99 splendide illustrazioni (74 + 25 numerate). Fisiologiche bruniture delle carte, con sporadiche gore marginali. Emblemi tuttavia perfettamente godibili e carte integre, senza NESSUNA rifilatura. Minuscola e lieve bruciatura dovuta ad asportazione di antico exlibris (1681) al primo frontespizio, con perdita di piccolissimo frammento cartaceo (vedi foto). Suggestivo manoscritto exlibris francese (1812) al verso dell’ ultima carta di sguardia. Antichi manoscritti anche alle altre sguardie. Conservate 2 + 2 sguardie coeve, oltre a contropiatti decorati in origine, con antico exlibris in ceralacca, probabilmente appartenuto a casata nobiliare (vedi foto). Numerazione manoscritta coeva al recto di tutte le carte del volume. Tavola 24 della seconda opera posposta alla tavola 25, che risulta l’ unica tavola non numerata. TUTTE le 99 tavole sono presenti. Ottima copia, completa ed originale in ogni sua parte. Buona conservazione generale delle opere. COLLAZIONATO. COMPLETO

Αρ. 84342399

Δεν είναι πλέον διαθέσιμο
Goidtsenhoven - Parvus Mundus //bound (with): Emblemata moralia - 1609

Goidtsenhoven - Parvus Mundus //bound (with): Emblemata moralia - 1609

Haecht Goidtsenhoven Laurens van

Mikrokosmos-Parvus Mundus

bound with//

Lubbaeus Richardus

Emblemata moralia et oeconomica
de rerum usu et abusu

Arnhemi - 1609 -
Apud Iohannes Iansonius & Theodor Petri

(156); (53) p. ill.
In 8o - 19 X 15,2 cm.

DUE MERAVIGLIOSI E RARISSIMI TESTI OLANDESI DI EMBLEMI, RIUNITI IN UN UNICO VOLUME, CONTENENTE 99 SPLENDIDE ILLUSTRAZIONI, CON STAMPA, PER ENTRAMBI, ARNHEM 1609.

74 emblemi nella prima e 25 emblemi nella seconda opera.
PRAZ, 427.

Entrambe le opere basate sul tema “Cognoy toy mesme”: le illustrazioni, i motti e le poesie sono elaborazioni dettate dall’ argomento prescelto,
derivanti per la maggior parte dalla mitologia e dalla filosofia classica, con citazioni bibliche accompagnate da motivi attinti prevalentemente dall’ antichità pagana.

Opere edificanti, che utilizzano la struttura tradizionale di un libro di emblemi: motto, pictura, epigramma.
Ogni emblema reca una didascalia latina ed una citazione biblica, con una poesia in latino sulla pagina opposta.

Nel “Parvus Mundi” il testo latino apparve per la prima volta ad Anversa nel 1579, con gli identici 74 emblemi incisi nella presente edizione.

Gerard de Jode (1509/1591), al quale vengono attribuite le 74 illustrazioni, e Van Haecht (1527/1603), l’ autore, ampliarono tuttavia il loro campo d’ azione, rappresentando una serie di soggetti curiosi tratti da leggende greche e romane, tra cui Arione e il delfino, Penelope e Ulisse, Ciro e Tomiri etc…

L’ opera e’ dedicata al reggente dei Paesi Bassi,
Matthias von Habsburg (1557/1619), imperatore dal 1612 al 1619.
Cio’ mostra sia il punto di vista cattolico degli autori che il pubblico a cui si rivolgono, vale a dire i membri dell’ élite sociale con una formazione umanistica.

Nella seconda opera, l’ “Emblemata moralia”
di Lubbaeus, in PRIMA EDIZIONE, la fonte del frontespizio e’ il “De rerum usu et abusu” di Bernard Furmerius (Anversa 1575).
L’ impostazione tipografica e’ simile alla prima opera (Parvus Mundus), con i testi biblici che precedono le illustrazioni e con le quartine latine che le seguono.
I testi latini sui rectos frontali sono di Lubbaeus
(con glosse marginali, alcune in greco).
L’ illustrazione incisa di Landwehr Jan Wierix
e’ apparsa in precedenza nell’ opera di Furmerius.
Le iniziali di Wierix appaiono sulla illustrazione
n. 2.

Bellissima e robusta legatura coeva, di stampo olandese, in piena pergamena rigida, con doppio filetto in cornice inciso a secco alle estremità dei piatti, oltre a filettature e decori, anch’ essi incisi a secco al dorso a tre nervi.

Carte generalmente ben conservate, comprese le 99 splendide illustrazioni (74 + 25 numerate).
Fisiologiche bruniture delle carte, con sporadiche gore marginali.
Emblemi tuttavia perfettamente godibili e carte integre, senza NESSUNA rifilatura.
Minuscola e lieve bruciatura dovuta ad asportazione di antico exlibris (1681) al primo frontespizio, con perdita di piccolissimo frammento cartaceo
(vedi foto).
Suggestivo manoscritto exlibris francese (1812) al verso dell’ ultima carta di sguardia.
Antichi manoscritti anche alle altre sguardie.
Conservate 2 + 2 sguardie coeve, oltre a contropiatti decorati in origine, con antico exlibris in ceralacca, probabilmente appartenuto a casata nobiliare (vedi foto).
Numerazione manoscritta coeva al recto di tutte le carte del volume.
Tavola 24 della seconda opera posposta alla tavola 25, che risulta l’ unica tavola non numerata.
TUTTE le 99 tavole sono presenti.

Ottima copia, completa ed originale in ogni sua parte.

Buona conservazione generale delle opere.
COLLAZIONATO. COMPLETO

Ορίστε μια ειδοποίηση αναζήτησης
Ορίστε μια ειδοποίηση αναζήτησης για να λαμβάνετε ειδοποιήσεις όταν είναι διαθέσιμα νέα αποτελέσματα.

Αυτό το αντικείμενο παρουσιάστηκε στο

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Πώς να πραγματοποιήσετε αγορές στην Catawiki

Μάθετε περισσότερα σχετικά με την Προστασία Αγοραστή

      1. Ανακαλύψτε κάτι ιδιαίτερο

      Εξερευνήστε χιλιάδες ιδιαίτερα αντικείμενα, επιλεγμένα από ειδικούς. Δείτε τις φωτογραφίες, τις λεπτομέρειες και την εκτιμώμενη αξία κάθε ιδιαίτερου αντικειμένου. 

      2. Υποβάλετε την κορυφαία προσφορά

      Βρείτε κάτι που σας αρέσει και υποβάλετε την κορυφαία προσφορά. Μπορείτε να παρακολουθήσετε τη δημοπρασία μέχρι το τέλος ή να αφήσετε το σύστημά μας να υποβάλει την προσφορά για εσάς. Το μόνο που έχετε να κάνετε είναι να ορίσετε μια προσφορά για το μέγιστο ποσό που θέλετε να πληρώσετε. 

      3. Πληρώστε με ασφάλεια

      Πληρώστε για το ιδιαίτερο αντικείμενό σας και εμείς θα διατηρήσουμε την πληρωμή σας ασφαλή, μέχρι το αντικείμενο να φτάσει στα χέρια σας. Χρησιμοποιούμε ένα αξιόπιστο σύστημα πληρωμών για τη διαχείριση όλων των συναλλαγών. 

Έχετε κάτι παρόμοιο προς πώληση;

Είτε είστε νέοι στις διαδικτυακές δημοπρασίες είτε πουλάτε επαγγελματικά, μπορούμε να σας βοηθήσουμε να κερδίσετε περισσότερα για τα ιδιαίτερα αντικείμενά σας.

Πουλήστε το αντικείμενό σας