No. 78297037

Sold
Roberto Crippa (1921-1972) - Concetto spaziale
Final bid
€ 3,000
18 weeks ago

Roberto Crippa (1921-1972) - Concetto spaziale

"Una vibrazione nuova si inserisce spesso nel mio lavoro: un senso di moto stabile o la materia, intesa nelle sue possibilità dinamiche, o una nuova struttura della forma, o una rivoluzione nella gamma cromatica" Roberto Crippa. Uno dei primi Concetti spaziali del maestro Crippa che comincia con le sue Spirali attorno al 1949 e già conta una partecipazione nel 1948 alla Biennale di Venezia ed è confermata la presenza statunitense nel gruppo di artisti della Galleria Jolas, Stable e Hugo di New York. Crippa in quel momento collaborava a fianco di Fontana e si era con lui occupato del celebre neon, arabesco fluorescente, alla Triennale di Milano. Sono gli anni delle firme al III Manifesto dello Spazialismo con Fontana, Scanavino, Dova Capogrossi; del Manifesto per l'Arte Spaziale; e del Manifesto del Movimento Spaziale per la televisione, per cui si aggiungono anche Burri, Tancredi e altri giovani artisti con la volontà di procedere oltre la nebulosa dell'Informale. L'opera è datata dallo scrivente al 1952 per somiglianze di formato e figure con l'opera a catalogo generale Rep. 163 (p. 108 cat. Stefanini, allego foto in b/n). In più l'omonimo titolo si annida più volte proprio agli inizi degli anni '50 (esempio Rep. 187, 277, 340, 341, 498, 852). SULL'OPERA: Concetto spaziale [1952, n.d.r] olio su tela 32x40cm Ottime condizioni Collezione privata, acquisto di famiglia risalente a inizio anni '70 Firmata sul verso, non pubblicata. Quanto all'AUTENTICA, l'opera è già stata visionata da coloro che si sono occupati dal catalogo generale: il completamento dell'iter è a carico dell'acquirente, così come il ritiro in provincia di Alessandria.

No. 78297037

Sold
Roberto Crippa (1921-1972) - Concetto spaziale

Roberto Crippa (1921-1972) - Concetto spaziale

"Una vibrazione nuova si inserisce spesso nel mio lavoro: un senso di moto stabile o la materia, intesa nelle sue possibilità dinamiche, o una nuova struttura della forma, o una rivoluzione nella gamma cromatica" Roberto Crippa.

Uno dei primi Concetti spaziali del maestro Crippa che comincia con le sue Spirali attorno al 1949 e già conta una partecipazione nel 1948 alla Biennale di Venezia ed è confermata la presenza statunitense nel gruppo di artisti della Galleria Jolas, Stable e Hugo di New York.

Crippa in quel momento collaborava a fianco di Fontana e si era con lui occupato del celebre neon, arabesco fluorescente, alla Triennale di Milano.
Sono gli anni delle firme al III Manifesto dello Spazialismo con Fontana, Scanavino, Dova Capogrossi; del Manifesto per l'Arte Spaziale; e del Manifesto del Movimento Spaziale per la televisione, per cui si aggiungono anche Burri, Tancredi e altri giovani artisti con la volontà di procedere oltre la nebulosa dell'Informale.

L'opera è datata dallo scrivente al 1952 per somiglianze di formato e figure con l'opera a catalogo generale Rep. 163 (p. 108 cat. Stefanini, allego foto in b/n). In più l'omonimo titolo si annida più volte proprio agli inizi degli anni '50 (esempio Rep. 187, 277, 340, 341, 498, 852).

SULL'OPERA:
Concetto spaziale
[1952, n.d.r]
olio su tela
32x40cm
Ottime condizioni
Collezione privata, acquisto di famiglia risalente a inizio anni '70
Firmata sul verso, non pubblicata.

Quanto all'AUTENTICA, l'opera è già stata visionata da coloro che si sono occupati dal catalogo generale: il completamento dell'iter è a carico dell'acquirente, così come il ritiro in provincia di Alessandria.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object