No. 78419201

Sold
Boxwood, Horn - Signed Yoshikane 美兼 - A powerful and large boxwood okimono of an angry Oni with his giant staff & gourd-shaped sake bottle - Meiji period (late 19th century)
Final bid
€ 1,700
25 weeks ago

Boxwood, Horn - Signed Yoshikane 美兼 - A powerful and large boxwood okimono of an angry Oni with his giant staff & gourd-shaped sake bottle - Meiji period (late 19th century)

Imponente e potente okimono ricavato da un unico blocco di legno di bosso a patina bionda, ad accezione del bastone che si sfila dalle mani. L'okimono raffigura un Oni estremamente arrabbiato, con gli occhi in corno nero finemente intagliati, che conferiscono loro un aspetto intenso e penetrante. I dettagli sono ben scolpiti e l'intera scultura presenta un'eccellente patina bionda. I dettagli del viso e dell'espressione sono scolpiti con grande maestria, evidenziando le caratteristiche distintive degli Oni e la loro forza primordiale. L'Oni impugna con fermezza il suo bastone nodoso gigante, simbolo della sua forza fisica e della sua potenza. Il bastone è intagliato con cura, con dettagli che ne accentuano l'aspetto ruvido, riflettendo la natura selvaggia dell'Oni stesso. Porta con sé anche la sua bottiglia di sakè a forma di zucca, legata alla fascia dell'obi, e un inro legato anteriormente. Firma incisa sotto la base Yoshikane 美兼. Gli Oni sono creature mitologiche del folclore giapponese, simili ai demoni e agli orchi occidentali. Sono personaggi popolari dell'arte, della letteratura e del teatro giapponese. Altezza tot 24 cm. - Altezza alla testa di Oni 22 cm. ---L'okimono è in ottime condizioni. Sono presenti lievi aperture naturali del legno compatibili con il materiale. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli. La parola "Okimono" deriva dal giapponese e significa letteralmente “Oggetto da collocare” composta dai kanji "oki" (置き), che significa collocare e "mono" (物), che significa oggetto. Queste sculture decorative sono state particolarmente apprezzate nel periodo Meiji verso la fine del XIX secolo, grazie alla forte richiesta proveniente dai paesi occidentali. Gli scultori e gli artigiani giapponesi avevano già dimostrato la loro abilità nella lavorazione di materiali come le lacche, i bronzi e i netsuke, grazie alla loro eccellente capacità nell'intaglio e nell'intarsio. Successivamente, alcuni di loro si sono dedicati a scolpire l’avorio, corno e blocchi di legno, bosso in particolare. Tra le scuole di scultura più importanti ricordiamo la Tokyo School fondata da Ishikawa Komei, nonché importanti scultori come Shimamura Shunmei e Yoshida Homei. --- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa. Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. --- 940

No. 78419201

Sold
Boxwood, Horn - Signed Yoshikane 美兼 - A powerful and large boxwood okimono of an angry Oni with his giant staff & gourd-shaped sake bottle - Meiji period (late 19th century)

Boxwood, Horn - Signed Yoshikane 美兼 - A powerful and large boxwood okimono of an angry Oni with his giant staff & gourd-shaped sake bottle - Meiji period (late 19th century)

Imponente e potente okimono ricavato da un unico blocco di legno di bosso a patina bionda, ad accezione del bastone che si sfila dalle mani.

L'okimono raffigura un Oni estremamente arrabbiato, con gli occhi in corno nero finemente intagliati, che conferiscono loro un aspetto intenso e penetrante. I dettagli sono ben scolpiti e l'intera scultura presenta un'eccellente patina bionda.

I dettagli del viso e dell'espressione sono scolpiti con grande maestria, evidenziando le caratteristiche distintive degli Oni e la loro forza primordiale.

L'Oni impugna con fermezza il suo bastone nodoso gigante, simbolo della sua forza fisica e della sua potenza. Il bastone è intagliato con cura, con dettagli che ne accentuano l'aspetto ruvido, riflettendo la natura selvaggia dell'Oni stesso.

Porta con sé anche la sua bottiglia di sakè a forma di zucca, legata alla fascia dell'obi, e un inro legato anteriormente.

Firma incisa sotto la base Yoshikane 美兼.

Gli Oni sono creature mitologiche del folclore giapponese, simili ai demoni e agli orchi occidentali. Sono personaggi popolari dell'arte, della letteratura e del teatro giapponese.

Altezza tot 24 cm. - Altezza alla testa di Oni 22 cm.

---L'okimono è in ottime condizioni. Sono presenti lievi aperture naturali del legno compatibili con il materiale. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli.

La parola "Okimono" deriva dal giapponese e significa letteralmente “Oggetto da collocare” composta dai kanji "oki" (置き), che significa collocare e "mono" (物), che significa oggetto.
Queste sculture decorative sono state particolarmente apprezzate nel periodo Meiji verso la fine del XIX secolo, grazie alla forte richiesta proveniente dai paesi occidentali.

Gli scultori e gli artigiani giapponesi avevano già dimostrato la loro abilità nella lavorazione di materiali come le lacche, i bronzi e i netsuke, grazie alla loro eccellente capacità nell'intaglio e nell'intarsio. Successivamente, alcuni di loro si sono dedicati a scolpire l’avorio, corno e blocchi di legno, bosso in particolare.

Tra le scuole di scultura più importanti ricordiamo la Tokyo School fondata da Ishikawa Komei, nonché importanti scultori come Shimamura Shunmei e Yoshida Homei.

--- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa.

Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. ---
940

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object