No. 78785833

Sold
Luca Alinari (1943-2019) - Paesaggio Fantastico
Final bid
€ 850
18 weeks ago

Luca Alinari (1943-2019) - Paesaggio Fantastico

Luca Alinari, Paesaggio Fantastico, fine anni '80, olio su tela applicata su tavola di masonite spessa, cm 80x30, opera priva di cornice. Condizioni eccellenti, nessun danno, nessun restauro. Documentazione: Certificato di autenticità della Galleria d'Arte Piero Della Francesca, Arezzo (una delle gallerie di riferimento di Alinari, ha organizzato una delle sue prime mostre personali, nel 1974 e collaborato col Maestro fino alla morte). Lavoro splendido del periodo top di Luca Alinari, gli anni '80, quelli del passaggio dai soggetti Neo-Dada ai Paesaggi Fantastici che lo hanno reso celebre in tutto il mondo. I dipinti degli anni '80 sono caratterizzati dalla particolare tela sottile che Alinari aveva scelto come ideale per il suo tipo di pittura fatta di pennellate delicatissime e minuziose, poi spillata su una tavola di masonite. Codice Inventario: A291b. Spedizione con corriere, imballaggio professionale. Biografia: Luca Alinari (Firenze, 1943-2019) è stato un personaggio tra i più colti e raffinati del panorama artistico Italiano contemporaneo. Gli esordi ebbero un successo incredibile, grazie ai suoi primi lavori ispirati alla poetica New Dada e della Pop Art. Nelle sue opere anni '70 cui venivano liberamente accostati oggetti comuni, con sottintesi messaggi di natura concettuale e filosofica. Rivoluzionarie erano in particolare le tecniche pittoriche utilizzate, tra le più disparate. Le atmosfere fantastiche hanno preso il sopravvento durante gli anni '80 e trovato il loro coronamento definitivo con i Paesaggi Fantastici. Nel corso della sua carriera ha esposto in tutto il mondo, partecipando anche a rassegne internazionali come la Biennale di Venezia e la Quadriennale di Roma. La Galleria d'Arte Piero Della Francesca è stata tra le prime gallerie ad intuire il talento assoluto di Luca ed ha ospitato, nel 1972, una delle sue prime mostre personali. La collaborazione con Luca, cementata dall'amicizia fraterna con Giacomo Vaiani Lisi, è durata fino alla sua scomparsa. Restano a testimonianza del suo genio, i meravigliosi lavori che lo hanno reso un maestro tra i più amati del nostro tempo.

No. 78785833

Sold
Luca Alinari (1943-2019) - Paesaggio Fantastico

Luca Alinari (1943-2019) - Paesaggio Fantastico

Luca Alinari, Paesaggio Fantastico, fine anni '80, olio su tela applicata su tavola di masonite spessa, cm 80x30, opera priva di cornice. Condizioni eccellenti, nessun danno, nessun restauro. Documentazione: Certificato di autenticità della Galleria d'Arte Piero Della Francesca, Arezzo (una delle gallerie di riferimento di Alinari, ha organizzato una delle sue prime mostre personali, nel 1974 e collaborato col Maestro fino alla morte).
Lavoro splendido del periodo top di Luca Alinari, gli anni '80, quelli del passaggio dai soggetti Neo-Dada ai Paesaggi Fantastici che lo hanno reso celebre in tutto il mondo. I dipinti degli anni '80 sono caratterizzati dalla particolare tela sottile che Alinari aveva scelto come ideale per il suo tipo di pittura fatta di pennellate delicatissime e minuziose, poi spillata su una tavola di masonite.
Codice Inventario: A291b.
Spedizione con corriere, imballaggio professionale.
Biografia:
Luca Alinari (Firenze, 1943-2019) è stato un personaggio tra i più colti e raffinati del panorama artistico Italiano contemporaneo. Gli esordi ebbero un successo incredibile, grazie ai suoi primi lavori ispirati alla poetica New Dada e della Pop Art. Nelle sue opere anni '70 cui venivano liberamente accostati oggetti comuni, con sottintesi messaggi di natura concettuale e filosofica. Rivoluzionarie erano in particolare le tecniche pittoriche utilizzate, tra le più disparate. Le atmosfere fantastiche hanno preso il sopravvento durante gli anni '80 e trovato il loro coronamento definitivo con i Paesaggi Fantastici. Nel corso della sua carriera ha esposto in tutto il mondo, partecipando anche a rassegne internazionali come la Biennale di Venezia e la Quadriennale di Roma. La Galleria d'Arte Piero Della Francesca è stata tra le prime gallerie ad intuire il talento assoluto di Luca ed ha ospitato, nel 1972, una delle sue prime mostre personali. La collaborazione con Luca, cementata dall'amicizia fraterna con Giacomo Vaiani Lisi, è durata fino alla sua scomparsa. Restano a testimonianza del suo genio, i meravigliosi lavori che lo hanno reso un maestro tra i più amati del nostro tempo.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object