No. 80751799

Sold
Giovanni Greco (Catania 1953) - Sospensioni
Final bid
€ 89
13 weeks ago

Giovanni Greco (Catania 1953) - Sospensioni

Giovanni Greco (1953, Catania-Italia) 2023 Acrilico su Pannello firma dell'artista su fronte e retro con Certificato di Autenticità - SPEDIZIONE; Paghi un solo costo di spedizione come da impostazioni automatiche automatico se acquisti nella Stessa asta come accordato con Catawiki - SE INVECE acquisti in più aste Diverse puoi contattarci Prima del pagamento indicando i Riferimenti ai lotti ed elimineremo Manualmente i costi ulteriori cosi da pagare un solo costo spedizione inviandovi il tutto in un unico pacco __ Giovanni Greco è uno dei più importanti pittori siciliani, nel periodo scolastico grazie al suo insegnante di storia dell'arte ebbe l'incontro con il termine “metafisica” : tutto è rimasto intrappolato e custodito nella sua memoria e tutto ruotava attorno al“ενδον εξω” (endon exo) che nel corso degli anni approfondisce con ricorrente ricerca e studio delle tecniche pittoriche, non estranei all’esperienza che trovò in Franco Piruca, Nino Panarello e Alberto Abate, conterranei e concittadini di Giovanni Greco, ove evidenziava il concetto di “νου`ς” nel senso di aver colto il pensiero surrealista/metafisico. Trasferitosi a Roma, insieme alla famiglia, completa gli studi artistici e successivamente frequenta la Scuola del Nudo a Catania presso l'accademia di BB.AA. di Catania. Agli inizi intraprende la sua attività pittorica spinto da una forte passione per l’arte del ‘500 e del ‘600 che lo ha portato ad indagare la tecnica e lo studio della pittura tramite un’analisi e attenta osservazione delle opere di Caravaggio, Poussin e soprattutto fiamminghi di van Eyck, Brueghel; collaboratore presso gallerie, associazioni culturali che gli permettono di addentrarsi negli ambienti più stimolanti per poter approfondire quel suo desiderio di ulteriore conoscenza della storia dell’arte, spronandolo e arricchendolo di quella cultura che lo incoraggiano ad intraprendere l'attività artistica. Fortemente attratto dai rapporti materici che l'occhio riesce a cogliere nelle superfici degli oggetti, lungo i muri della città o ancor più nella memoria del già stato egli è intento a sviluppare un discorso intorno alla strutturalità e particolarmente alla tecnica. Le opere degli artisti caposaldi della metafisica e del surrealismo e successivamente di Giuseppe De Gregorio, Manlio Bacosi, Emilio Vedova hanno rivoluzionato il suo modo di vedere, di ciò che dice a se stesso e quanto sente.

No. 80751799

Sold
Giovanni Greco (Catania 1953) - Sospensioni

Giovanni Greco (Catania 1953) - Sospensioni

Giovanni Greco (1953, Catania-Italia)
2023
Acrilico su Pannello
firma dell'artista su fronte e retro
con Certificato di Autenticità
- SPEDIZIONE;
Paghi un solo costo di spedizione come da impostazioni automatiche automatico se acquisti nella Stessa asta come accordato con Catawiki
- SE INVECE acquisti in più aste Diverse puoi contattarci Prima del pagamento indicando i Riferimenti ai lotti ed elimineremo Manualmente i costi ulteriori cosi da pagare un solo costo spedizione inviandovi il tutto in un unico pacco
__ Giovanni Greco è uno dei più importanti pittori siciliani, nel periodo scolastico grazie al suo insegnante di storia dell'arte ebbe l'incontro con il termine “metafisica” : tutto è rimasto intrappolato e custodito nella sua memoria e tutto ruotava attorno al“ενδον εξω” (endon exo) che nel corso degli anni approfondisce con ricorrente ricerca e studio delle tecniche pittoriche, non estranei all’esperienza che trovò in Franco Piruca, Nino Panarello e Alberto Abate, conterranei e concittadini di Giovanni Greco, ove evidenziava il concetto di “νου`ς” nel senso di aver colto il pensiero surrealista/metafisico.
Trasferitosi a Roma, insieme alla famiglia, completa gli studi artistici e successivamente frequenta la Scuola del Nudo a Catania presso l'accademia di BB.AA. di Catania. Agli inizi intraprende la sua attività pittorica spinto da una forte passione per l’arte del ‘500 e del ‘600 che lo ha portato ad indagare la tecnica e lo studio della pittura tramite un’analisi e attenta osservazione delle opere di Caravaggio, Poussin e soprattutto fiamminghi di van Eyck, Brueghel; collaboratore presso gallerie, associazioni culturali che gli permettono di addentrarsi negli ambienti più stimolanti per poter approfondire quel suo desiderio di ulteriore conoscenza della storia dell’arte, spronandolo e arricchendolo di quella cultura che lo incoraggiano ad intraprendere l'attività artistica.
Fortemente attratto dai rapporti materici che l'occhio riesce a cogliere nelle superfici degli oggetti, lungo i muri della città o ancor più nella memoria del già stato egli è intento a sviluppare un discorso intorno alla strutturalità e particolarmente alla tecnica.
Le opere degli artisti caposaldi della metafisica e del surrealismo e successivamente di Giuseppe De Gregorio, Manlio Bacosi, Emilio Vedova hanno rivoluzionato il suo modo di vedere, di ciò che dice a se stesso e quanto sente.


Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object