No. 80796219

Sold
Scuola napoletana (XVIII) - Paesaggio marino con velieri e figura - NO RESERVE
Final bid
€ 302
11 weeks ago

Scuola napoletana (XVIII) - Paesaggio marino con velieri e figura - NO RESERVE

Decorativo paesaggio marino, riferibile alla scuola napoletana, dell’ ultima parte del XVIII Secolo: olio su tela. Nella composizione proposta la naturalistica forza del mare è descritta con teatrale rappresentazione. Le nuvole cupe e tempestose sullo sfondo increspano il mare mentre due velieri tra le onde si avvicinano alla riva, con le vele spiegate, per approdare nella sicura terraferma. Il movimento euforico e schiumoso dell’acqua vivacizza l’ immobilità degli scogli, mentre un monte, in secondo piano, è scontornato da un chiarore nel cielo che prelude alla quiete dopo la perturbazione. La bellezza della burrasca, fuggitiva, che sottolinea il vigore della natura, trova una declinazione poetica nella figura dell’avventore che serenamente assiso, osserva rapito l’orizzonte. Nell’attiguo promontorio si erge una chiesa, simbolo rassicurante di riparo, in vista dell’imminente temporale. Il dosaggio del chiaroscuro accresce magistralmente la tensione emotiva del paesaggio, le tinte contrastanti, stese con pennellate corsive e materiche, potenziano quel dinamismo che porta l’osservatore ad una ricerca di dettagli descrittivi nel dipinto. Il craquelé arreca grande fascino all’immagine. Il dipinto è stato recentemente rintelato e rintelaiato. Al riscontro con la lampada UV, minimi risarcimenti cromatici risultano ben mimetizzati nella stesura pittorica. L’opera è corredata da una preziosa cornice antica, in omaggio. Dimensioni complessive: 52 cm x 39 cm.

No. 80796219

Sold
Scuola napoletana (XVIII) - Paesaggio marino con velieri e figura - NO RESERVE

Scuola napoletana (XVIII) - Paesaggio marino con velieri e figura - NO RESERVE

Decorativo paesaggio marino, riferibile alla scuola napoletana, dell’ ultima parte del XVIII Secolo: olio su tela.
Nella composizione proposta la naturalistica forza del mare è descritta con teatrale rappresentazione.
Le nuvole cupe e tempestose sullo sfondo increspano il mare mentre due velieri tra le onde si avvicinano alla riva, con le vele spiegate, per approdare nella sicura terraferma. Il movimento euforico e schiumoso dell’acqua vivacizza l’ immobilità degli scogli, mentre un monte, in secondo piano, è scontornato da un chiarore nel cielo che prelude alla quiete dopo la perturbazione.
La bellezza della burrasca, fuggitiva, che sottolinea il vigore della natura, trova una declinazione poetica nella figura dell’avventore che serenamente assiso, osserva rapito l’orizzonte. Nell’attiguo promontorio si erge una chiesa, simbolo rassicurante di riparo, in vista dell’imminente temporale.
Il dosaggio del chiaroscuro accresce magistralmente la tensione emotiva del paesaggio, le tinte contrastanti, stese con pennellate corsive e materiche, potenziano quel dinamismo che porta l’osservatore ad una ricerca di dettagli descrittivi nel dipinto.

Il craquelé arreca grande fascino all’immagine.
Il dipinto è stato recentemente rintelato e rintelaiato.
Al riscontro con la lampada UV, minimi risarcimenti cromatici risultano ben mimetizzati nella stesura pittorica.
L’opera è corredata da una preziosa cornice antica, in omaggio.

Dimensioni complessive: 52 cm x 39 cm.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object