No. 81865353

Sold
Orazio Barbagallo - Incontro
Final bid
€ 94
12 weeks ago

Orazio Barbagallo - Incontro

Titolo: INCONTRO Anno : 2023 Dimensioni : 60 X 40 cm Tecnica : acrilico su tela Edizioni : unico Spedito con certificato d’Autenticità ORAZIO BARBAGALLO Nasce a Monza il 17 febbraio 1961 da una famiglia in cui il mestiere dello scalpellino era tramandato di padre in figlio, sin da giovanissimo matura una naturale creatività che lo porta in breve tempo a cimentarsi, oltrechè nella scultura, nella pittura e nella grafica ,collabora alla realizzazione di scenografie teatrali, cinematografiche e pubblicitarie. Attualmente alcune sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private, tra le altre :Chiesa Santa Margherita Cascina del Bruno Arcore (MI), Museo della Scultura di Spinetoli (AP), Collezione del Comune di Villasanta (MB), Museo all’aperto Molo Sud San Benedetto del Tronto (AP) , Museo d’Arte Contemporanea Mele – Santa Maria di Leuca (LE) , Collezione Archivio Sartori – Mantova , Museo d ‘Arte Contemporanea Italiana Durazzo (Albania), Comune di Girifalco (CZ) , Comune di Stefanaconi (VV) , Collezione Civica Comune di Bareggio (MI), Pinacoteca del Liceo Artistico Statale di Brera Milano, Museo Internazionale Mariano d’Arte Contemporanea Alessano (LE), Palazzo della Provincia Ragusa , Collezione Civica Comune di Cavenago Brianza (MB) , Museo della Permanente Milano, Comune di Piazza Armerina (EN).Raccolta d’Arte Permanente di Artisti Contemporanei Palazzo Gasparini Mercatello sul Metauro (PU). Museo Epicentro Barcellona (ME). MUSMA Museo della Scultura Contemporanea Matera, Casa Museo Sartori Mantova. Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo (Co), Copelouzos Family Art Museum Atene.

No. 81865353

Sold
Orazio Barbagallo - Incontro

Orazio Barbagallo - Incontro



Titolo: INCONTRO
Anno : 2023
Dimensioni : 60 X 40 cm
Tecnica : acrilico su tela
Edizioni : unico
Spedito con certificato d’Autenticità


ORAZIO BARBAGALLO Nasce a Monza il 17 febbraio 1961 da una famiglia in cui il mestiere dello scalpellino era tramandato di padre in figlio, sin da giovanissimo matura una naturale creatività che lo porta in breve tempo a cimentarsi, oltrechè nella scultura, nella pittura e nella grafica ,collabora alla realizzazione di scenografie teatrali, cinematografiche e pubblicitarie. Attualmente alcune sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private, tra le altre :Chiesa Santa Margherita Cascina del Bruno Arcore (MI), Museo della Scultura di Spinetoli (AP), Collezione del Comune di Villasanta (MB), Museo all’aperto Molo Sud San Benedetto del Tronto (AP) , Museo d’Arte Contemporanea Mele – Santa Maria di Leuca (LE) , Collezione Archivio Sartori – Mantova , Museo d ‘Arte Contemporanea Italiana Durazzo (Albania), Comune di Girifalco (CZ) , Comune di Stefanaconi (VV) , Collezione Civica Comune di Bareggio (MI), Pinacoteca del Liceo Artistico Statale di Brera Milano, Museo Internazionale Mariano d’Arte Contemporanea Alessano (LE), Palazzo della Provincia Ragusa , Collezione Civica Comune di Cavenago Brianza (MB) , Museo della Permanente Milano, Comune di Piazza Armerina (EN).Raccolta d’Arte Permanente di Artisti Contemporanei Palazzo Gasparini Mercatello sul Metauro (PU). Museo Epicentro Barcellona (ME). MUSMA Museo della Scultura Contemporanea Matera, Casa Museo Sartori Mantova. Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo (Co), Copelouzos Family Art Museum Atene.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object