No. 82373549

No longer available
Meriem Delacroix - La Futilité du Dimanche
Bidding closed
10 weeks ago

Meriem Delacroix - La Futilité du Dimanche

Biografia di Meriem Delacroix Tradurre la sinfonia dei sensi: il viaggio di Meriem attraverso la sinestesia Nata nel 1988 da una famiglia parigina, Meriem ha trovato il suo rifugio tra quaderni di schizzi e una tavolozza di colori. Fin dai suoi primi anni, ha scoperto conforto e espressione di sé attraverso la danza ritmica del suo pennello. Questo senso di essere diversa, un’eccezione rispetto ai suoi coetanei, derivava dal suo modo unico di percepire la vita – una vibrante orchestrazione di sensi che spesso portava a disaccordi con la scuola e la famiglia. All’età di 19 anni, l’inestinguibile sete di creatività di Meriem la attirò nei vicoli romantici di Verona, in Italia. Lì, ha abbracciato l'atmosfera stimolante dell'Accademia di Belle Arti, affinando le sue capacità e dando forma alla sua visione artistica unica. Una svolta importante arrivò quando aveva 26 anni. A Meriem fu diagnosticata la sinestesia, un'intrigante condizione neurale che collega i sensi. Era come scoprire un nome per il suo partner silenzioso per tutta la vita, il misterioso fenomeno che inondava il suo mondo di sfumature, motivi e texture ogni volta che ascoltava musica, assaggiava sapori unici o inalava una fragranza particolare. Questa realizzazione è stata un’epifania: la sua sinfonia sensoriale non era un concerto condiviso, ma la sua performance da solista. Credendo in precedenza che tutti vivessero il mondo come faceva lei, Meriem ha trovato il suo percorso creativo che l'ha portata nel regno dell'arte astratta. Dopo aver padroneggiato l'arte della ritrattistica e dell'incisione su rame, ha deciso di esprimere le sue esperienze sinestetiche su tela, con l'obiettivo di invitare gli altri nel suo mondo multisensoriale. Le sue creazioni astratte sono più che semplici dipinti; sono concerti visivi, paesaggi aromatici, sinfonie tattili – che trascendono tutti i confini tradizionali della percezione sensoriale. Descrivere ciò che percepisce quando percepisce suoni, profumi o emozioni è una sfida che le parole spesso non riescono a raggiungere. Le sue visioni sinestetiche, intrinsecamente astratte, trovano la loro migliore espressione attraverso la sua arte. Particolarmente evocative per Meriem sono le immagini vibranti innescate dalla musica, dalle forti emozioni, dai suoni e dal tocco, che trasmette vividamente nel suo lavoro. Le opere uniche e accattivanti di Meriem hanno abbellito varie mostre, dalla Biennale di Milano alle gallerie di Venezia e Parigi. Ha un impegno profondamente radicato nell'utilizzare la sua arte per restituire qualcosa alla comunità, partecipando a numerosi eventi di beneficenza. Un esempio notevole è stato nel 2021, quando ha unito le forze con Emergency, esponendo i suoi dipinti a Venezia per sostenere questa causa umanitaria. In questo straordinario viaggio attraverso colori, suoni ed emozioni, Meriem continua a dipingere il suo mondo, un'esperienza sinestetica alla volta. Meriem Delacroix's Bio Translating the Symphony of Senses: Meriem’s Journey through Synesthesia Born in 1988 to a Parisian family, Meriem found her haven amidst sketchbooks and a palette of colors. From her earliest years, she discovered solace and self-expression through the rhythmic dance of her paintbrush. This sense of being different, an outlier from her peers, stemmed from her unique way of perceiving life – a vibrant orchestration of senses that often led to discord with school and family. By the age of 19, Meriem’s unquenchable thirst for creativity lured her to the romantic lanes of Verona, Italy. There, she embraced the nurturing ambiance of the Academy of Fine Arts, honing her skills and shaping her unique artistic vision. A major turning point arrived when she was 26. Meriem was diagnosed with synesthesia, an intriguing neural condition that cross-links senses. It was like discovering a name for her lifelong silent partner, the mysterious phenomenon that drenched her world in hues, patterns, and textures whenever she heard music, tasted unique flavors, or inhaled a distinctive fragrance. This realization was an epiphany – her sensory symphony wasn’t a shared concert, but her own solo performance. Previously believing that everyone experienced the world as she did, Meriem found her creative path leading her into the realm of abstract art. Having mastered the art of portraiture and copper engraving, she decided to express her synesthetic experiences on canvas, aiming to invite others into her multi-sensory world. Her abstract creations are more than mere paintings; they are visual concerts, aromatic landscapes, tactile symphonies – all transcending the traditional boundaries of sensory perception. Describing what she perceives when she senses sounds, scents, or emotions is a challenge words often fall short of. Her synesthetic visions, inherently abstract, find their best expression through her art. Particularly evocative for Meriem are the vibrant visuals sparked by music, strong emotions, sounds, and touch, which she vividly conveys in her work. Meriem’s unique and captivating artworks have graced various exhibitions, from the Milan Biennale to galleries in Venice and Paris. She has a deep-rooted commitment to utilizing her art to give back to the community, participating in numerous charity events. One notable example was in 2021, when she joined forces with Emergency, showcasing her paintings in Venice to support this humanitarian cause. In this extraordinary journey through colors, sounds, and emotions, Meriem continues to paint her world, one synesthetic experience at a time.

No. 82373549

No longer available
Meriem Delacroix - La Futilité du Dimanche

Meriem Delacroix - La Futilité du Dimanche

Biografia di Meriem Delacroix
Tradurre la sinfonia dei sensi: il viaggio di Meriem attraverso la sinestesia
Nata nel 1988 da una famiglia parigina, Meriem ha trovato il suo rifugio tra quaderni di schizzi e una tavolozza di colori. Fin dai suoi primi anni, ha scoperto conforto e espressione di sé attraverso la danza ritmica del suo pennello. Questo senso di essere diversa, un’eccezione rispetto ai suoi coetanei, derivava dal suo modo unico di percepire la vita – una vibrante orchestrazione di sensi che spesso portava a disaccordi con la scuola e la famiglia.

All’età di 19 anni, l’inestinguibile sete di creatività di Meriem la attirò nei vicoli romantici di Verona, in Italia. Lì, ha abbracciato l'atmosfera stimolante dell'Accademia di Belle Arti, affinando le sue capacità e dando forma alla sua visione artistica unica.

Una svolta importante arrivò quando aveva 26 anni. A Meriem fu diagnosticata la sinestesia, un'intrigante condizione neurale che collega i sensi. Era come scoprire un nome per il suo partner silenzioso per tutta la vita, il misterioso fenomeno che inondava il suo mondo di sfumature, motivi e texture ogni volta che ascoltava musica, assaggiava sapori unici o inalava una fragranza particolare. Questa realizzazione è stata un’epifania: la sua sinfonia sensoriale non era un concerto condiviso, ma la sua performance da solista.

Credendo in precedenza che tutti vivessero il mondo come faceva lei, Meriem ha trovato il suo percorso creativo che l'ha portata nel regno dell'arte astratta. Dopo aver padroneggiato l'arte della ritrattistica e dell'incisione su rame, ha deciso di esprimere le sue esperienze sinestetiche su tela, con l'obiettivo di invitare gli altri nel suo mondo multisensoriale. Le sue creazioni astratte sono più che semplici dipinti; sono concerti visivi, paesaggi aromatici, sinfonie tattili – che trascendono tutti i confini tradizionali della percezione sensoriale.

Descrivere ciò che percepisce quando percepisce suoni, profumi o emozioni è una sfida che le parole spesso non riescono a raggiungere. Le sue visioni sinestetiche, intrinsecamente astratte, trovano la loro migliore espressione attraverso la sua arte. Particolarmente evocative per Meriem sono le immagini vibranti innescate dalla musica, dalle forti emozioni, dai suoni e dal tocco, che trasmette vividamente nel suo lavoro.

Le opere uniche e accattivanti di Meriem hanno abbellito varie mostre, dalla Biennale di Milano alle gallerie di Venezia e Parigi. Ha un impegno profondamente radicato nell'utilizzare la sua arte per restituire qualcosa alla comunità, partecipando a numerosi eventi di beneficenza. Un esempio notevole è stato nel 2021, quando ha unito le forze con Emergency, esponendo i suoi dipinti a Venezia per sostenere questa causa umanitaria. In questo straordinario viaggio attraverso colori, suoni ed emozioni, Meriem continua a dipingere il suo mondo, un'esperienza sinestetica alla volta.

Meriem Delacroix's Bio
Translating the Symphony of Senses: Meriem’s Journey through Synesthesia
Born in 1988 to a Parisian family, Meriem found her haven amidst sketchbooks and a palette of colors. From her earliest years, she discovered solace and self-expression through the rhythmic dance of her paintbrush. This sense of being different, an outlier from her peers, stemmed from her unique way of perceiving life – a vibrant orchestration of senses that often led to discord with school and family.

By the age of 19, Meriem’s unquenchable thirst for creativity lured her to the romantic lanes of Verona, Italy. There, she embraced the nurturing ambiance of the Academy of Fine Arts, honing her skills and shaping her unique artistic vision.

A major turning point arrived when she was 26. Meriem was diagnosed with synesthesia, an intriguing neural condition that cross-links senses. It was like discovering a name for her lifelong silent partner, the mysterious phenomenon that drenched her world in hues, patterns, and textures whenever she heard music, tasted unique flavors, or inhaled a distinctive fragrance. This realization was an epiphany – her sensory symphony wasn’t a shared concert, but her own solo performance.

Previously believing that everyone experienced the world as she did, Meriem found her creative path leading her into the realm of abstract art. Having mastered the art of portraiture and copper engraving, she decided to express her synesthetic experiences on canvas, aiming to invite others into her multi-sensory world. Her abstract creations are more than mere paintings; they are visual concerts, aromatic landscapes, tactile symphonies – all transcending the traditional boundaries of sensory perception.

Describing what she perceives when she senses sounds, scents, or emotions is a challenge words often fall short of. Her synesthetic visions, inherently abstract, find their best expression through her art. Particularly evocative for Meriem are the vibrant visuals sparked by music, strong emotions, sounds, and touch, which she vividly conveys in her work.

Meriem’s unique and captivating artworks have graced various exhibitions, from the Milan Biennale to galleries in Venice and Paris. She has a deep-rooted commitment to utilizing her art to give back to the community, participating in numerous charity events. One notable example was in 2021, when she joined forces with Emergency, showcasing her paintings in Venice to support this humanitarian cause. In this extraordinary journey through colors, sounds, and emotions, Meriem continues to paint her world, one synesthetic experience at a time.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object