No. 83187799

No longer available
Giulio Turcato (1912-1995) - "La Salute" (cioè: Basilica di Santa Maria della Salute-Venezia)
Bidding closed
1 week ago

Giulio Turcato (1912-1995) - "La Salute" (cioè: Basilica di Santa Maria della Salute-Venezia)

L'opera è: ^ ottimamente incorniciata; ^ munita di firma e di N. di repertorio dell'Archivio Giulio Turcato, Roma sul retro. L'opera è accompagnata: ^ da Certificato di autenticità su fotografia rilasciato dall' Archivio Giulio Turcato, Roma; ^ e da Certificato di garanzia ed autenticità rilasciato da primaria Casa d'Aste italiana, sul cui Catalogo è stata pure pubblicata. Provenienza: ^ collezione privata Roma; ^ collezione privata italiana. BIOGRAFIA Giulio Turcato nasce a Mantova nel 1912. Nel 1920 con la famiglia si trasferisce a Venezia dove avviene la sua formazione presso la Scuola d’Arte ed il Liceo Artistico. Le prime tele sono del 1926 e le prime esposizioni collettive sono del 1933, a Venezia. Nel 1942-43 insegna disegno in una scuola di Portogruaro ed esordisce alla XXIII Biennale di Venezia. Instaura un rapporto di amicizia con Emilio Vedova. Nel 1943 si trasferisce a Roma, dove partecipa alla IV Quadriennale ed espone alla Galleria dello Zodiaco insieme a Donnini, Purificato, Vedova, Leoncillo, Valenti e Scialoja. Partecipa alla Resistenza e dopo la Liberazione si stabilisce definitivamente a Roma. Nel 1947 è promotore e firmatario del Manifesto del Neocubismo in occasione di una mostra alla Galleria irma Secolo. Lo stesso anno firma il manifesto di fondazione del Gruppo Forma 1 insieme a Carla Accardi, Attardi, Consagra, Dorazio, Guerrini, Perilli e Sanfilippo. Gli anni successivi viene consacrato con la partecipazione alle più importanti rassegne espositive italiane ed internazionali. Muore a Roma nel 1995. Nel corso della sua attività ha eseguito dipinti su tela, opere su carta, sculture e stampe (acquaforti, litografie ecc.). Giulio Turcato vanta un grande numero di collezionisti, sparsi in tutta Italia e in Europa. Le sue opere sono richieste anche dai collezionisti d’oltre oceano. Proprio per questo le sue quotazioni sono elevate e molto buone. Nella fattispecie, le valutazioni dei dipinti di Giulio Turcato realizzati dal 1970 in poi possono essere annoverate - a seconda anche delle dimensioni - tra i 6.000 euro ed i 50.000 euro.

No. 83187799

No longer available
Giulio Turcato (1912-1995) - "La Salute" (cioè: Basilica di Santa Maria della Salute-Venezia)

Giulio Turcato (1912-1995) - "La Salute" (cioè: Basilica di Santa Maria della Salute-Venezia)

L'opera è:
^ ottimamente incorniciata;
^ munita di firma e di N. di repertorio dell'Archivio Giulio Turcato, Roma sul retro.
L'opera è accompagnata:
^ da Certificato di autenticità su fotografia rilasciato dall' Archivio Giulio Turcato, Roma;
^ e da Certificato di garanzia ed autenticità rilasciato da primaria Casa d'Aste italiana, sul cui Catalogo è stata pure pubblicata.
Provenienza:
^ collezione privata Roma;
^ collezione privata italiana.
BIOGRAFIA
Giulio Turcato nasce a Mantova nel 1912. Nel 1920 con la famiglia si trasferisce a Venezia dove avviene la sua formazione presso la Scuola d’Arte ed il Liceo Artistico. Le prime tele sono del 1926 e le prime esposizioni collettive sono del 1933, a Venezia.
Nel 1942-43 insegna disegno in una scuola di Portogruaro ed esordisce alla XXIII Biennale di Venezia. Instaura un rapporto di amicizia con Emilio Vedova.
Nel 1943 si trasferisce a Roma, dove partecipa alla IV Quadriennale ed espone alla Galleria dello Zodiaco insieme a Donnini, Purificato, Vedova, Leoncillo, Valenti e Scialoja.
Partecipa alla Resistenza e dopo la Liberazione si stabilisce definitivamente a Roma.
Nel 1947 è promotore e firmatario del Manifesto del Neocubismo in occasione di una mostra alla Galleria irma Secolo. Lo stesso anno firma il manifesto di fondazione del Gruppo Forma 1 insieme a Carla Accardi, Attardi, Consagra, Dorazio, Guerrini, Perilli e Sanfilippo.
Gli anni successivi viene consacrato con la partecipazione alle più importanti rassegne espositive italiane ed internazionali. Muore a Roma nel 1995.
Nel corso della sua attività ha eseguito dipinti su tela, opere su carta, sculture e stampe (acquaforti, litografie ecc.). Giulio Turcato vanta un grande numero di collezionisti, sparsi in tutta Italia e in Europa. Le sue opere sono richieste anche dai collezionisti d’oltre oceano. Proprio per questo le sue quotazioni sono elevate e molto buone.
Nella fattispecie, le valutazioni dei dipinti di Giulio Turcato realizzati dal 1970 in poi possono essere annoverate - a seconda anche delle dimensioni - tra i 6.000 euro ed i 50.000 euro.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object