No. 83327023

No longer available
Jordi Bernet Original drawing - Chiara (Chiara di Notte) Clara de Noche
Bidding closed
4 weeks ago

Jordi Bernet Original drawing - Chiara (Chiara di Notte) Clara de Noche

Disegno Originale di Chiara (Chiara di Notte) Clara de Noche di Jordi Bernet degli anni 90. Matita, china e acquerello su cartoncino. Misure 32,5 x 10,5 Firmato in originale in basso. Spedizione sicura e tracciabile, ben protetta! Chiara di notte (Clara... de noche), è una serie a fumetti di genere umoristico ideata e scritta da Carlos Trillo ed Eduardo Maicas e disegnata da Jordi Bernet. La protagonista della serie è Chiara, una bella ragazza alta, coi lunghi capelli neri, fisicamente ispirata alla pin-up Bettie Page, che si dedica alla prostituzione. Instaura rapporti cordiali coi clienti ed è sempre attenta a non farsi raggirare; ha un figlio, Paolino (Pablito nelle edizioni Cosmo), avuto in seguito a uno stupro, Nasce in una famiglia di artisti quasi tutti legati al mondo del fumetto. Inizia a lavorare nel settore fumettistico come professionista all'età di 15 anni, proseguendo Doña Urraca una serie umoristica creata dal padre, Miguel Bernet Toledano, scomparso prematuramente. Entrato nel 1963 alla Bardon Art, agenzia spagnola di distribuzione di fumetti, realizza la serie western Poncho Yucatan, sceneggiata da suo zio Miguel Cussó, e pubblicata anche in Francia e Inghilterra. La collaborazione gli apre le porte del mercato inglese per cui realizza nei primi anni sessanta numerosi lavori. Nel 1968 passa a collaborare con la nota rivista belga Spirou per cui realizza serie come Dan Lacombe (sempre su sceneggiatura dello zio) e Paul Foran. Per il mercato tedesco realizza invece le serie Wat 69 e Andrax, mentre per quanto riguarda il mercato del suo paese natio è da segnalare El Cuervo. Alcune sue storie autoconclusive vengono pubblicate in Italia dagli Albi dell'Intrepido. Il grande successo arriva però nel 1982 quando viene chiamato a sostituire Alex Toth nella realizzazione della serie Torpedo 1936, storia di un malavitoso siciliano di nome Luca Torelli alias "Torpedo", scritta da Enrique Sánchez Abulí e pubblicata in Italia sulla rivista omonima, che lo fa entrare di diritto tra i grandi disegnatori internazionali. Da questo momento in poi la carriera di Bernet è costellata di grandi successi come Sarvan e Kraken, scritte da Antonio Segura ed apparse in Italia sulle pagine della rivista Comic Art, Custer su testi di Carlos Trillo, Chiara di notte e Cicca Dum-Dum, su testi di Carlos Trillo ed Eduardo Maicas, edite in Italia da Eura Editoriale. Nel 1996 disegna l'albo gigante n. 10 di Tex, scritto da Claudio Nizzi e intitolato L'uomo di Atlanta. Nello stesso anno per la DC comics realizza una storia della serie Batman: black and white. La storia gli apre le porte della collaborazione con la casa editrice per cui realizza, tra l'altro, un numero di Solo, e un episodio di Spirit sceneggiato da Jimmy Palmiotti. Nel 2007 entra nello staff della serie Jonah Hex.

No. 83327023

No longer available
Jordi Bernet Original drawing - Chiara (Chiara di Notte) Clara de Noche

Jordi Bernet Original drawing - Chiara (Chiara di Notte) Clara de Noche

Disegno Originale di Chiara (Chiara di Notte) Clara de Noche di Jordi Bernet degli anni 90.

Matita, china e acquerello su cartoncino. Misure 32,5 x 10,5

Firmato in originale in basso.

Spedizione sicura e tracciabile, ben protetta!

Chiara di notte (Clara... de noche), è una serie a fumetti di genere umoristico ideata e scritta da Carlos Trillo ed Eduardo Maicas e disegnata da Jordi Bernet.
La protagonista della serie è Chiara, una bella ragazza alta, coi lunghi capelli neri, fisicamente ispirata alla pin-up Bettie Page, che si dedica alla prostituzione. Instaura rapporti cordiali coi clienti ed è sempre attenta a non farsi raggirare; ha un figlio, Paolino (Pablito nelle edizioni Cosmo), avuto in seguito a uno stupro,


Nasce in una famiglia di artisti quasi tutti legati al mondo del fumetto. Inizia a lavorare nel settore fumettistico come professionista all'età di 15 anni, proseguendo Doña Urraca una serie umoristica creata dal padre, Miguel Bernet Toledano, scomparso prematuramente.
Entrato nel 1963 alla Bardon Art, agenzia spagnola di distribuzione di fumetti, realizza la serie western Poncho Yucatan, sceneggiata da suo zio Miguel Cussó, e pubblicata anche in Francia e Inghilterra. La collaborazione gli apre le porte del mercato inglese per cui realizza nei primi anni sessanta numerosi lavori.
Nel 1968 passa a collaborare con la nota rivista belga Spirou per cui realizza serie come Dan Lacombe (sempre su sceneggiatura dello zio) e Paul Foran. Per il mercato tedesco realizza invece le serie Wat 69 e Andrax, mentre per quanto riguarda il mercato del suo paese natio è da segnalare El Cuervo. Alcune sue storie autoconclusive vengono pubblicate in Italia dagli Albi dell'Intrepido.
Il grande successo arriva però nel 1982 quando viene chiamato a sostituire Alex Toth nella realizzazione della serie Torpedo 1936, storia di un malavitoso siciliano di nome Luca Torelli alias "Torpedo", scritta da Enrique Sánchez Abulí e pubblicata in Italia sulla rivista omonima, che lo fa entrare di diritto tra i grandi disegnatori internazionali.
Da questo momento in poi la carriera di Bernet è costellata di grandi successi come Sarvan e Kraken, scritte da Antonio Segura ed apparse in Italia sulle pagine della rivista Comic Art, Custer su testi di Carlos Trillo, Chiara di notte e Cicca Dum-Dum, su testi di Carlos Trillo ed Eduardo Maicas, edite in Italia da Eura Editoriale.
Nel 1996 disegna l'albo gigante n. 10 di Tex, scritto da Claudio Nizzi e intitolato L'uomo di Atlanta. Nello stesso anno per la DC comics realizza una storia della serie Batman: black and white. La storia gli apre le porte della collaborazione con la casa editrice per cui realizza, tra l'altro, un numero di Solo, e un episodio di Spirit sceneggiato da Jimmy Palmiotti. Nel 2007 entra nello staff della serie Jonah Hex.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object