No. 83572963

Sold
Rabarama (1969) - Tesi
Final bid
€ 1,900
2 weeks ago

Rabarama (1969) - Tesi

Opera in bronzo dell'Artista italiana Paola Epifani, nome d'arte: Rabarama. Bronzo lucido, con numerazione araba, firmato dall'artista. L'opera in asta è la n. 95 di 100 esistenti. Libro in omaggio. Paola Epifani, nata nel 1969 a Roma, in Italia. Figlia di d’arte, fin da piccola ha mostrato un talento naturale per la scultura. Rabarama ha iniziato la sua formazione presso la Scuola d’Arte di Treviso, poi in seguito l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Si è laureata nel 1991 con voti alti e subito ha iniziato a partecipare a un gran numero di concorsi di scultura nazionali ed internazionali, Rabarama crea sculture e dipinti con uomini, donne o creature ibride. “L’arte di Rabarama è spesso molto aggressiva, non solo per lo spettatore, ma anche per il creatore “, ha detto George S . Bolge, direttore esecutivo del Museum of Art di Boca Raton, Miami, Stati Uniti d’America, riguardo le opere dell’artista. Questo lungo percorso, costellato di successi, la porta nel 2011 ad essere presente alla 54° Biennale di Venezia con l’opera monumentale Abbandono, realizzata interamente in marmo di Carrara. Oltre a questo fondamentale riconoscimento, le sue opere sono state esposte nelle più grandi capitali mondiali della scena artistica come, tra le altre, Parigi, Firenze, Cannes, Miami, Shanghai. Numerose ed importanti, inoltre, sono le acquisizione delle sue opere da parte di importanti istituzioni pubbliche e private come il Museo d’Arte della Biennale di Pechino, lo Sculpture Space di Shanghai e il Copelouzos Museum di Atene, senza dimenticare le tre opere monumentali acquistate dal Comune di Reggio Calabria ed esposte presso il lungomare Falcomatà. Spedizione con corriere e imballo accurato. #artribuneMAY24

No. 83572963

Sold
Rabarama (1969) - Tesi

Rabarama (1969) - Tesi

Opera in bronzo dell'Artista italiana Paola Epifani, nome d'arte: Rabarama.
Bronzo lucido, con numerazione araba, firmato dall'artista.
L'opera in asta è la n. 95 di 100 esistenti.
Libro in omaggio.

Paola Epifani, nata nel 1969 a Roma, in Italia. Figlia di d’arte, fin da piccola ha mostrato un talento naturale per la scultura. Rabarama ha iniziato la sua formazione presso la Scuola d’Arte di Treviso, poi in seguito l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Si è laureata nel 1991 con voti alti e subito ha iniziato a partecipare a un gran numero di concorsi di scultura nazionali ed internazionali, Rabarama crea sculture e dipinti con uomini, donne o creature ibride.
“L’arte di Rabarama è spesso molto aggressiva, non solo per lo spettatore, ma anche per il creatore “, ha detto George S . Bolge, direttore esecutivo del Museum of Art di Boca Raton, Miami, Stati Uniti d’America, riguardo le opere dell’artista.
Questo lungo percorso, costellato di successi, la porta nel 2011 ad essere presente alla 54° Biennale di Venezia con l’opera monumentale Abbandono, realizzata interamente in marmo di Carrara.
Oltre a questo fondamentale riconoscimento, le sue opere sono state esposte nelle più grandi capitali mondiali della scena artistica come, tra le altre, Parigi, Firenze, Cannes, Miami, Shanghai.
Numerose ed importanti, inoltre, sono le acquisizione delle sue opere da parte di importanti istituzioni pubbliche e private come il Museo d’Arte della Biennale di Pechino, lo Sculpture Space di Shanghai e il Copelouzos Museum di Atene, senza dimenticare le tre opere monumentali acquistate dal Comune di Reggio Calabria ed esposte presso il lungomare Falcomatà.

Spedizione con corriere e imballo accurato.

#artribuneMAY24


Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object