No. 83666115

Sold
Ennio Finzi (1931) - Ennio Finzi 1978 progetto cinetico
Final bid
€ 110
5 weeks ago

Ennio Finzi (1931) - Ennio Finzi 1978 progetto cinetico

Ennio Finzi Progetto cinetico scala di colore 1978 Cm 29,5x36 Autentica su foto del Maestro Opera di rara qualità è difficile da trovare Ennio Finzi è considerato l'ultimo pittore spazialista vivente, infatti come lui stesso ricorda, nel 1947 aveva solo 16 anni e non poté essere iscritto al movimento pittorico dello Spazialismo come fu invece Tancredi Parmeggiani (1927 - 1964) che all'epoca aveva vent'anni[1]. Dal 1960 al 1978, anche per problemi legati alla difficoltà di vendere opere spazialiste in un momento storico che favoriva altri tipi di ricerca[1] egli decide di sposare completamente i principi più contemporanei della analisi scientifica e tecnologica tipica di quegli anni, non certo come gli artisti del Gruppo N che utilizzavano effettivamente l'elettronica e l'illuminotecnica[5], ma cercando di creare gli stessi presupposti con una Non-Pittura di tipo analitico in bianco e nero che si allontanava dai forti cromatismi precedenti, concentrandosi sull'automatismo e la combinazione dei ritmi[6]avvicinandosi sempre di più al Cinetismo[1]

No. 83666115

Sold
Ennio Finzi (1931) - Ennio Finzi 1978 progetto cinetico

Ennio Finzi (1931) - Ennio Finzi 1978 progetto cinetico

Ennio Finzi
Progetto cinetico scala di colore 1978
Cm 29,5x36
Autentica su foto del Maestro
Opera di rara qualità è difficile da trovare
Ennio Finzi è considerato l'ultimo pittore spazialista vivente, infatti come lui stesso ricorda, nel 1947 aveva solo 16 anni e non poté essere iscritto al movimento pittorico dello Spazialismo come fu invece Tancredi Parmeggiani (1927 - 1964) che all'epoca aveva vent'anni[1].
Dal 1960 al 1978, anche per problemi legati alla difficoltà di vendere opere spazialiste in un momento storico che favoriva altri tipi di ricerca[1] egli decide di sposare completamente i principi più contemporanei della analisi scientifica e tecnologica tipica di quegli anni, non certo come gli artisti del Gruppo N che utilizzavano effettivamente l'elettronica e l'illuminotecnica[5], ma cercando di creare gli stessi presupposti con una Non-Pittura di tipo analitico in bianco e nero che si allontanava dai forti cromatismi precedenti, concentrandosi sull'automatismo e la combinazione dei ritmi[6]avvicinandosi sempre di più al Cinetismo[1]

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object