No. 83720419

Sold
La Cina - 1980
Final bid
€ 120
1 week ago

La Cina - 1980

I SEGNI DELL'UOMO La Cina Le arti e la vita quotidiana. viste da Padre Matteo Ricci e altri missionari gesuiti Matteo Ricci. A cura di GIANNI GUADALUPI. Testi di: JOSEF FRANZ SCHUTTE S.J, MARCO BUSSAGLI 1980 / 216 PAGINE. LINGUA: Italiano Una serie di scritti del celebre missionario Matteo Ricci convergono in questo volume che rievoca la presenza dei Gesuiti in Cina, all’epoca della dinastia dei Ming, mentre le varie serie di illustrazioni rientrano nell’epoca della dinastia mancese. La storia delle missioni dei padri Gesuiti in Cina s’intreccia con la rivoluzione dei confini geografici e l’espansione delle rotte coloniali che interessò l’Europa del XIV – XV secolo. Attraverso le testimonianze dirette di Padre Matteo Ricci e di altri gesuiti, si riesce a ricostruire in maniera dettagliata e avvincente sia gli usi e i costumi della Cina antica, sia il modo in cui gli occidentali dovettero interfacciarsi con le profonde differenze del mondo orientale. Il Documento storico acquista qui la portata del romanzo: non è reperto “morto” ma è materia viva, di cui si apprezzano le molteplici sfaccettature.

No. 83720419

Sold
La Cina - 1980

La Cina - 1980

I SEGNI DELL'UOMO

La Cina

Le arti e la vita quotidiana. viste da Padre Matteo Ricci e altri missionari gesuiti
Matteo Ricci. A cura di GIANNI GUADALUPI. Testi di: JOSEF FRANZ SCHUTTE S.J, MARCO BUSSAGLI
1980 / 216 PAGINE. LINGUA: Italiano

Una serie di scritti del celebre missionario Matteo Ricci convergono in questo volume che rievoca la presenza dei Gesuiti in Cina, all’epoca della dinastia dei Ming, mentre le varie serie di illustrazioni rientrano nell’epoca della dinastia mancese.


La storia delle missioni dei padri Gesuiti in Cina s’intreccia con la rivoluzione dei confini geografici e l’espansione delle rotte coloniali che interessò l’Europa del XIV – XV secolo. Attraverso le testimonianze dirette di Padre Matteo Ricci e di altri gesuiti, si riesce a ricostruire in maniera dettagliata e avvincente sia gli usi e i costumi della Cina antica, sia il modo in cui gli occidentali dovettero interfacciarsi con le profonde differenze del mondo orientale. Il Documento storico acquista qui la portata del romanzo: non è reperto “morto” ma è materia viva, di cui si apprezzano le molteplici sfaccettature.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object