No. 83790125

Sold
Antonio Sciacca (1957) - INCONTRO MORTALE
Final bid
€ 59
2 weeks ago

Antonio Sciacca (1957) - INCONTRO MORTALE

Opera unica tecnica decollage con interventi grafici misura 50×70 cm L'opera in oggetto è importantissima catalogata e pubblicata sul volume 1 L'arte incontra l'arte a come da foto allegate. Il Maestro con Pierre Restany e Vittorio Sgarbi. “Il maestro Antonio Sciacca omaggia il fumetto milanese del 1960, con le sue opere dedicate a Diabolik, in occasione dell’uscita del nuovo film della Manetti & Bros, in sinergia con le principali gallerie d’arte Italiane ,in un tour itinerante nei principali cinema d’Italia.” Premettiamo che nel 1960 e’ nato il Nouveau Réalisme teorizzato dal famoso critico Pierre Restany, negli anni 60 c’era questo movimento che non era il proseguo della pop art ,ma era la negazione della pop art, perché essa celebrava la civiltà industriale, la serialità industriale, mentre il Nouveau Réalisme celebrava lo scarto di rifiuto della civiltà industriale (l’antitesi). Il famoso esponente del Nouveau Réalisme il calabrese Mimmo Rotella, che usò i manifesti strappandoli creando questa performance visiva che diventa opera d’arte, tutte le sue opere sono delle defigurazione del manifesto. Come Christo Javacheff artista dello stesso movimento pittorico che impacchettava i monumenti. Il fumetto viene visto come opera d’arte nel 1960 dal famoso artista Roy Fox Lichtenstein ingigantendo in maniera parossistica il fumetto, creando delle ingigandografie del fumetto. Dalle radici di Roy Fox Lichtenstein, e dal Nouveau Réalisme di Mimmo rotella, nascono le mie opere ma invece di defigurare, riassemblo, accosto, rimetto insieme le immagini del fumetto dando loro una nuova forma e un nuovo significato, una sorta di collage tridimensionale con interventi grafici.

No. 83790125

Sold
Antonio Sciacca (1957) - INCONTRO MORTALE

Antonio Sciacca (1957) - INCONTRO MORTALE

Opera unica tecnica decollage con interventi grafici misura 50×70 cm
L'opera in oggetto è importantissima catalogata e pubblicata sul volume 1 L'arte incontra l'arte a come da foto allegate.
Il Maestro con Pierre Restany e Vittorio Sgarbi.
“Il maestro Antonio Sciacca omaggia il fumetto milanese del 1960, con le sue opere dedicate a Diabolik, in occasione dell’uscita del nuovo film della Manetti & Bros, in sinergia con le principali gallerie d’arte Italiane ,in un tour itinerante nei principali cinema d’Italia.”
Premettiamo che nel 1960 e’ nato il Nouveau Réalisme teorizzato dal famoso critico Pierre Restany, negli anni 60 c’era questo movimento che non era il proseguo della pop art ,ma era la negazione della pop art, perché essa celebrava la civiltà industriale,
la serialità industriale, mentre il Nouveau Réalisme celebrava lo scarto di rifiuto della civiltà industriale (l’antitesi).
Il famoso esponente del Nouveau Réalisme il calabrese Mimmo Rotella, che usò i manifesti strappandoli creando questa performance visiva che diventa opera d’arte, tutte le sue opere sono delle defigurazione del manifesto. Come Christo Javacheff artista dello stesso movimento pittorico che impacchettava i monumenti. Il fumetto viene visto come opera d’arte nel 1960 dal famoso artista Roy Fox Lichtenstein ingigantendo in maniera parossistica il fumetto, creando delle ingigandografie del fumetto. Dalle radici di Roy Fox Lichtenstein, e dal Nouveau Réalisme di Mimmo rotella, nascono le mie opere ma invece di defigurare, riassemblo, accosto, rimetto insieme le immagini del fumetto dando loro una nuova forma e un nuovo significato, una sorta di collage tridimensionale con interventi grafici.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object