No. 84034151

No longer available
Paolo Borroni (1749–1819), Attr. a - Fanciulli con caprette
Bidding closed
1 week ago

Paolo Borroni (1749–1819), Attr. a - Fanciulli con caprette

Importante antico dipinto da collezione del XIX secolo Paolo Borroni (1749–1819) Att. “ Fanciulli con caprette “ del 1810 Olio su tela - in cornice coeva in foglia oro: 68 x 60 cm - tela 56 x 46 cm Autore esposto al complesso Monumentale della Pilotta, Parma Borroni nacque e studiò prima a Voghera , poi nel 1761 si trasferì a Milano e studiò con Calderini (o Calderino). Si trasferì a Parma e studiò con Benigno Rossi . Vinse numerosi premi all'Accademia di Belle Arti di Parma nel 1770 e nel 1771. Nel 1772 si trasferì a Roma e lavorò nello studio di Pompeo Batoni , e dopo un viaggio a Venezia tornò a Vorghera nel 1776. L'anno successivo dipinse uno Sposalizio della Vergine e la Fuga dall'Egitto per la chiesa di San Giuseppe. Dipinse una Morte di San Giuseppe (1778) per la chiesa del Convitto. Dal 1780 al 1787 visse a Milano, tenendo uno studio presso il Collegio Elvetico . Ottenne una pensione dal re Vittorio Amedeo come ricompensa per un ritratto del 1787. Dipinse un'Assunta per la cattedrale di Vercelli . Nel 1809 dipinse una Morte del Giustio per la chiesa di Rivanazzano Terme . Dipinse una pala d'altare di San Pietro Martire per la chiesa di San Giovanni in Canale a Piacenza . Ideale per collezionismo e investimento Con certificato di autenticità a norma di legge L’opera si presenta in buone condizioni di conservazione, con segni del tempo Spedizione con imballaggio di sicurezza, spedizione assicurata

No. 84034151

No longer available
Paolo Borroni (1749–1819), Attr. a - Fanciulli con caprette

Paolo Borroni (1749–1819), Attr. a - Fanciulli con caprette

Importante antico dipinto da collezione del XIX secolo

Paolo Borroni (1749–1819) Att.

“ Fanciulli con caprette “ del 1810

Olio su tela - in cornice coeva in foglia oro:
68 x 60 cm - tela 56 x 46 cm

Autore esposto al complesso Monumentale della Pilotta, Parma

Borroni nacque e studiò prima a Voghera , poi nel 1761 si trasferì a Milano e studiò con Calderini (o Calderino). Si trasferì a Parma e studiò con Benigno Rossi . Vinse numerosi premi all'Accademia di Belle Arti di Parma nel 1770 e nel 1771. Nel 1772 si trasferì a Roma e lavorò nello studio di Pompeo Batoni , e dopo un viaggio a Venezia tornò a Vorghera nel 1776.
L'anno successivo dipinse uno Sposalizio della Vergine e la Fuga dall'Egitto per la chiesa di San Giuseppe. Dipinse una Morte di San Giuseppe (1778) per la chiesa del Convitto. Dal 1780 al 1787 visse a Milano, tenendo uno studio presso il Collegio Elvetico . Ottenne una pensione dal re Vittorio Amedeo come ricompensa per un ritratto del 1787. Dipinse un'Assunta per la cattedrale di Vercelli . Nel 1809 dipinse una Morte del Giustio per la chiesa di Rivanazzano Terme . Dipinse una pala d'altare di San Pietro Martire per la chiesa di San Giovanni in Canale a Piacenza .

Ideale per collezionismo e investimento

Con certificato di autenticità a norma di legge


L’opera si presenta in buone condizioni di conservazione, con segni del tempo

Spedizione con imballaggio di sicurezza, spedizione assicurata

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object