No. 84096561

No longer available
Giuseppe Chiari (1927-2007) - Chitarra
Bidding closed
2 weeks ago

Giuseppe Chiari (1927-2007) - Chitarra

Fu musicista, pianista ed artista visivo e fece parte del movimento Fluxus. Inizia a scrivere musica dal 1950 "una musica, quella del 1950, che anticipa di 20 anni il minimalismo". Sue composizioni del primo periodo sono gli Intervalli e gli Studi sulla singola frequenza. Tra le opere successive Gesti sul piano del 1962 e L'arte è facile del 1972. All'interno del gruppo Fluxus sperimenta il concetto di "musica visiva" combinando l'arte visiva e musicale in un continum dove la musica si caratterizza per la sua componente visiva. "Sul fronte delle arti visive l'astrattismo e il concettuale conquistano irreversibilmente l'incorporeità tipica dell'espressione musicale". Qui Vi riportiamo una rarissima serigrafia del Maestro, di dimensioni totali cm 140x100. Raffigurata una delle tematiche più care all'artista, quest'opera è risalente presumibilmente agli anni '80, motivo per cui piccole imperfezioni sono imputabili all'età dell'opera. Spedizione con assicurata ed imballaggio professionale. N.B. Il numero di tiratura potrebbe essere diverso da quello delle immagini. l'esemplare che riceverete avrà comunque le stesse identiche caratteristiche di quelle rappresentate in questa inserzione.

No. 84096561

No longer available
Giuseppe Chiari (1927-2007) - Chitarra

Giuseppe Chiari (1927-2007) - Chitarra

Fu musicista, pianista ed artista visivo e fece parte del movimento Fluxus.

Inizia a scrivere musica dal 1950 "una musica, quella del 1950, che anticipa di 20 anni il minimalismo". Sue composizioni del primo periodo sono gli Intervalli e gli Studi sulla singola frequenza. Tra le opere successive Gesti sul piano del 1962 e L'arte è facile del 1972.

All'interno del gruppo Fluxus sperimenta il concetto di "musica visiva" combinando l'arte visiva e musicale in un continum dove la musica si caratterizza per la sua componente visiva. "Sul fronte delle arti visive l'astrattismo e il concettuale conquistano irreversibilmente l'incorporeità tipica dell'espressione musicale".

Qui Vi riportiamo una rarissima serigrafia del Maestro, di dimensioni totali cm 140x100.
Raffigurata una delle tematiche più care all'artista, quest'opera è risalente presumibilmente agli anni '80, motivo per cui piccole imperfezioni sono imputabili all'età dell'opera.

Spedizione con assicurata ed imballaggio professionale.

N.B. Il numero di tiratura potrebbe essere diverso da quello delle immagini. l'esemplare che riceverete avrà comunque le stesse identiche caratteristiche di quelle rappresentate in questa inserzione.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object