No. 84141411

Sold
Cecilia Ravera Oneto (1918–2002) - Natura morta di crostacei
Final bid
€ 85
3 weeks ago

Cecilia Ravera Oneto (1918–2002) - Natura morta di crostacei

dimensioni dipinto: 22x27 cm circa firmato in basso a destra provenienza: collezione personale Cecilia Ravera Oneto i cui interessi artistici si manifestano già da bambina quando la madre la manda a lezioni di pittura. Nel 1933 si iscrive a Genova al Liceo Artistico Nicolò Barbino e si diploma al Liceo dell’Accademia Albertina. Si iscrive poi al Politecnico di Torino ma interrompe gli studi a causa della guerra e viene assunta dall’Ansaldo come disegnatrice. Nel 1947 si trasferisce a Ruta di Camogli dove avvia la sua carriera di pittrice. Nel 1953 espone per la prima volta un suo lavoro alla mostra organizzata dalla Società di Belle Arti nel palazzo dell’Accademia. Il tema del paesaggio ligure sarà una costante della sua produzione artistica con ricerche di semplificazioni formali e geometrizzazioni. Nella seconda metà degli anni ’50 i suoi soggetti si allargano alla sfera familiare e la tecnica rammenta quella dei fauves. Negli anni ’60 – ’70 cambia gradualmente le tematiche dei suoi dipinti passando dalla natura del monte di Portofino all’osservazione dell’ambiente industriale sia interno che esterno. Cecilia Ravera Oneto verso la fine degli anni ’60 la pittrice affronta un nuovo tema, quello dell’ambiente ospedaliero, ispiratole dalla professione medica del marito: è una pittura emozionale resa con colori freddi e smalti. Nel 1968 dopo la morte del marito ritorna al paesaggio, la natura ligure viene rappresentata con una pennellata materica e corposa. Dal 1953 ha esposto in tutte le più significative manifestazioni d’arte, nazionali ed internazionali. Cornice in regalo: non verranno accettate contestazioni sul suo stato Per acquisti extra UE, i tempi di spedizione potrebbero essere lunghi a causa dei documenti necessari per l'esportazione di opere d'arte con età superiore ai 70 anni. Sconsigliato fare offerte per spedizioni in paesi extra UE

No. 84141411

Sold
Cecilia Ravera Oneto (1918–2002) - Natura morta di crostacei

Cecilia Ravera Oneto (1918–2002) - Natura morta di crostacei

dimensioni dipinto: 22x27 cm circa
firmato in basso a destra
provenienza: collezione personale

Cecilia Ravera Oneto i cui interessi artistici si manifestano già da bambina quando la madre la manda a lezioni di pittura.
Nel 1933 si iscrive a Genova al Liceo Artistico Nicolò Barbino e si diploma al Liceo dell’Accademia Albertina.
Si iscrive poi al Politecnico di Torino ma interrompe gli studi a causa della guerra e viene assunta dall’Ansaldo come disegnatrice.
Nel 1947 si trasferisce a Ruta di Camogli dove avvia la sua carriera di pittrice.
Nel 1953 espone per la prima volta un suo lavoro alla mostra organizzata dalla Società di Belle Arti nel palazzo dell’Accademia.
Il tema del paesaggio ligure sarà una costante della sua produzione artistica con ricerche di semplificazioni formali e geometrizzazioni.
Nella seconda metà degli anni ’50 i suoi soggetti si allargano alla sfera familiare e la tecnica rammenta quella dei fauves.
Negli anni ’60 – ’70 cambia gradualmente le tematiche dei suoi dipinti passando dalla natura del monte di Portofino all’osservazione dell’ambiente industriale sia interno che esterno.
Cecilia Ravera Oneto verso la fine degli anni ’60 la pittrice affronta un nuovo tema, quello dell’ambiente ospedaliero, ispiratole dalla professione medica del marito: è una pittura emozionale resa con colori freddi e smalti.
Nel 1968 dopo la morte del marito ritorna al paesaggio, la natura ligure viene rappresentata con una pennellata materica e corposa. Dal 1953 ha esposto in tutte le più significative manifestazioni d’arte, nazionali ed internazionali.

Cornice in regalo: non verranno accettate contestazioni sul suo stato

Per acquisti extra UE, i tempi di spedizione potrebbero essere lunghi a causa dei documenti necessari per l'esportazione di opere d'arte con età superiore ai 70 anni. Sconsigliato fare offerte per spedizioni in paesi extra UE

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object