No. 84181721

Sold
Edoardo Tofano (1838 – 1920) - Ritratto di signora - NO RESERVE
Final bid
€ 750
2 weeks ago

Edoardo Tofano (1838 – 1920) - Ritratto di signora - NO RESERVE

EDOARDO TOFANO (Napoli, 1838 – Roma, 1920) Ritratto di signora Olio su tela, cm. 53 x 25 Firmato ‘E. TOFANO’ in basso a destra Dimensione cornice, cm. 74 x 46 x 6 ca. NOTE: Pubblicazione catalogo opere della collezione Intermidiart. Firmato in basso a destra. Certificato di Garanzia e di Lecita Provenienza. Opera con cornice in legno e dorata (difetti): Pregevolissima opera per valore artistico ed economico, firmato dal noto artista Edoardo Tofano (Napoli, 1838 – 1920), considerato uno fra i maggiori maestri partenopei della fine ‘800 ed inizio del 900 italiano. L’opera – in buono stato di leggibilità – raffigura una pittura di genere, rappresentato da un Ritratto di Signora; un classico dell’iconografia della pittura dell’artista. Edoardo Tofano, nato a Napoli nel 1838, si trasferisce da Napoli a Torino per frequentare studi l’Accademia Albertina. Ancora non è certa la sua formazione successiva presso l’Accademia Clementina di Bologna e nemmeno quella napoletana con Domenico Morelli (186-1901). Esordisce negli anni Sessanta alla Promotrice di Napoli con un soggetto di storia. Continua per diversi anni con dipinti di questo tipo, avvolti da un’atmosfera intima e romantica caratterizzati da una notevole raffinatezza. Inizialmente, Edoardo, influenzato soprattutto da Domenico Morelli, si dedica alla pittura di storia. Stabilito a Parigi, Tofano, continua sulla strada della pittura di genere che aveva intrapreso già a Napoli, diventando abile interprete di scene legate ai salotti borghesi di fine secolo. Ritratti di donne e di fanciulle riccamente vestite e colte in atteggiamenti assorti o di frivola spensieratezza sono le sue specialità. E in questo periodo si potrebbe annoverare l’opera in esame, dove illustra una figura femminile con cappello ben composti, ritratta frontalmente a figura piena, con lo sguardo rivolto verso lo spettatore. La dama, rappresentata con eleganza mondana tutta francese, con abito serico in décolleté di color rosa, corrispondente al periodo belle époque parigino. I toni del rosa, del bianco, del verde e del celeste prevalgono – come nel nostro caso – per dare lucentezza alle opere, e una libertà cromatica ed espressiva unica. L'opera di ottima resa artistica e cromatica si presenta in buono stato di conservazione con i segni di invecchiamento visibili dalle foto. In basso a destra reca la firma “E. Tofano”. Il quadro, di buona mano pittorica, è con cornice lignea di epoca recente (dimensione cornice cm. 74 x 46 x 6 ca.). Quadro di bella misura e piacevole arredamento, per antiquari e collezionisti”. "La cornice mostrata nelle foto riportate sopra è stata aggiunta all’opera d’arte dal venditore o da un soggetto terzo. La cornice ti viene fornita senza costi aggiuntivi in modo che sia pronta da esporre non appena arriva. La cornice viene inclusa a titolo di cortesia e non è considerata parte integrante dell’opera d’arte. Pertanto, qualsiasi potenziale danno alla cornice che non influisce sull’opera d’arte stessa non sarà accettato come motivo valido per aprire un reclamo o richiedere l’annullamento dell’ordine." Provenienza: Coll. privata Siciliana Pubblicazione:  Inedito;  I Miti e il Territorio nella Sicilia dalle mille culture. INEDITA QUADRERIA catalogo generale dei dipinti della collezione del ciclo “I Miti e il territorio”, Editore Lab_04, Marsala, 2024. Nel caso di vendita al di fuori del territorio italiano, l'acquirente dovrà attendere i tempi di evasione delle pratiche di esportazione.

No. 84181721

Sold
Edoardo Tofano (1838 – 1920) - Ritratto di signora - NO RESERVE

Edoardo Tofano (1838 – 1920) - Ritratto di signora - NO RESERVE

EDOARDO TOFANO
(Napoli, 1838 – Roma, 1920)
Ritratto di signora
Olio su tela, cm. 53 x 25
Firmato ‘E. TOFANO’ in basso a destra
Dimensione cornice, cm. 74 x 46 x 6 ca.


NOTE: Pubblicazione catalogo opere della collezione Intermidiart. Firmato in basso a destra. Certificato di Garanzia e di Lecita Provenienza. Opera con cornice in legno e dorata (difetti):

Pregevolissima opera per valore artistico ed economico, firmato dal noto artista Edoardo Tofano (Napoli, 1838 – 1920), considerato uno fra i maggiori maestri partenopei della fine ‘800 ed inizio del 900 italiano. L’opera – in buono stato di leggibilità – raffigura una pittura di genere, rappresentato da un Ritratto di Signora; un classico dell’iconografia della pittura dell’artista.
Edoardo Tofano, nato a Napoli nel 1838, si trasferisce da Napoli a Torino per frequentare studi l’Accademia Albertina. Ancora non è certa la sua formazione successiva presso l’Accademia Clementina di Bologna e nemmeno quella napoletana con Domenico Morelli (186-1901). Esordisce negli anni Sessanta alla Promotrice di Napoli con un soggetto di storia. Continua per diversi anni con dipinti di questo tipo, avvolti da un’atmosfera intima e romantica caratterizzati da una notevole raffinatezza. Inizialmente, Edoardo, influenzato soprattutto da Domenico Morelli, si dedica alla pittura di storia. Stabilito a Parigi, Tofano, continua sulla strada della pittura di genere che aveva intrapreso già a Napoli, diventando abile interprete di scene legate ai salotti borghesi di fine secolo. Ritratti di donne e di fanciulle riccamente vestite e colte in atteggiamenti assorti o di frivola spensieratezza sono le sue specialità. E in questo periodo si potrebbe annoverare l’opera in esame, dove illustra una figura femminile con cappello ben composti, ritratta frontalmente a figura piena, con lo sguardo rivolto verso lo spettatore. La dama, rappresentata con eleganza mondana tutta francese, con abito serico in décolleté di color rosa, corrispondente al periodo belle époque parigino. I toni del rosa, del bianco, del verde e del celeste prevalgono – come nel nostro caso – per dare lucentezza alle opere, e una libertà cromatica ed espressiva unica. L'opera di ottima resa artistica e cromatica si presenta in buono stato di conservazione con i segni di invecchiamento visibili dalle foto. In basso a destra reca la firma “E. Tofano”. Il quadro, di buona mano pittorica, è con cornice lignea di epoca recente (dimensione cornice cm. 74 x 46 x 6 ca.). Quadro di bella misura e piacevole arredamento, per antiquari e collezionisti”. "La cornice mostrata nelle foto riportate sopra è stata aggiunta all’opera d’arte dal venditore o da un soggetto terzo. La cornice ti viene fornita senza costi aggiuntivi in modo che sia pronta da esporre non appena arriva. La cornice viene inclusa a titolo di cortesia e non è considerata parte integrante dell’opera d’arte. Pertanto, qualsiasi potenziale danno alla cornice che non influisce sull’opera d’arte stessa non sarà accettato come motivo valido per aprire un reclamo o richiedere l’annullamento dell’ordine."

Provenienza: Coll. privata Siciliana

Pubblicazione:
 Inedito;
 I Miti e il Territorio nella Sicilia dalle mille culture. INEDITA QUADRERIA catalogo generale dei dipinti della collezione del ciclo “I Miti e il territorio”, Editore Lab_04, Marsala, 2024.

Nel caso di vendita al di fuori del territorio italiano, l'acquirente dovrà attendere i tempi di evasione delle pratiche di esportazione.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object