No. 84392519

Sold
Cosimo Bartoli - Del Modo Di Misvrare - 1564
Final bid
€ 1,002
3 weeks ago

Cosimo Bartoli - Del Modo Di Misvrare - 1564

"Del modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi..." è un'opera del 1564 scritta da Cosimo Bartoli, un umanista, matematico e ingegnere italiano. Questo trattato è significativo per il suo contributo alla geometria pratica e alla misura delle distanze, delle superfici e dei corpi solidi. Bartoli era un fervente sostenitore delle applicazioni pratiche della matematica, e il suo lavoro riflette questa inclinazione. L'opera di Bartoli si inserisce in un periodo di grande sviluppo scientifico e tecnico nel Rinascimento italiano. Durante questo periodo, la matematica applicata stava diventando sempre più importante per l'ingegneria, la cartografia e l'architettura. Bartoli, influenzato da questa atmosfera intellettuale, si dedicò a rendere la matematica accessibile e utile per le pratiche quotidiane. L'opera di Bartoli è organizzata in diverse sezioni, ciascuna delle quali affronta un aspetto specifico della misura geometrica. Ecco alcune delle principali tematiche trattate nel libro: Misurazione delle Distanze: Bartoli descrive vari metodi per misurare le distanze tra due punti, sia orizzontalmente che verticalmente. Utilizza strumenti come l'astrolabio e il quadrante e spiega come applicare la trigonometria per calcolare distanze inaccessibili. Misurazione delle Superfici: In questa sezione, Bartoli discute come calcolare l'area di varie figure geometriche, come triangoli, quadrati, rettangoli, cerchi e poligoni più complessi. Fornisce formule e metodi pratici per queste misurazioni. Misurazione dei Corpi Solidi: Bartoli esplora la geometria solida, spiegando come calcolare il volume di solidi come cubi, parallelepipedi, cilindri, coni e sfere. Include anche discussioni su solidi più complessi e irregolari. Applicazioni Pratiche: Una parte significativa del lavoro è dedicata alle applicazioni pratiche della geometria. Bartoli mostra come queste tecniche possono essere utilizzate in campi come l'architettura, l'ingegneria civile, la navigazione e la cartografia. L'opera di Cosimo Bartoli rappresenta un'importante pietra miliare nella storia della geometria pratica e applicata. Attraverso una combinazione di teoria matematica e applicazioni pratiche, Bartoli ha reso accessibili e utili le tecniche geometriche per una vasta gamma di professionisti. Il suo lavoro riflette l'importanza crescente della matematica applicata durante il Rinascimento e ha avuto un impatto duraturo su numerosi campi tecnici e scientifici. paginazione: (4), 141, (3) + 2 tavole fuori testo spedizione: garantisco una spedizione di tipo veloce in massimo 7 giorni lavorativi in ogni parte del mondo

No. 84392519

Sold
Cosimo Bartoli - Del Modo Di Misvrare - 1564

Cosimo Bartoli - Del Modo Di Misvrare - 1564

"Del modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi..." è un'opera del 1564 scritta da Cosimo Bartoli, un umanista, matematico e ingegnere italiano. Questo trattato è significativo per il suo contributo alla geometria pratica e alla misura delle distanze, delle superfici e dei corpi solidi. Bartoli era un fervente sostenitore delle applicazioni pratiche della matematica, e il suo lavoro riflette questa inclinazione.

L'opera di Bartoli si inserisce in un periodo di grande sviluppo scientifico e tecnico nel Rinascimento italiano. Durante questo periodo, la matematica applicata stava diventando sempre più importante per l'ingegneria, la cartografia e l'architettura. Bartoli, influenzato da questa atmosfera intellettuale, si dedicò a rendere la matematica accessibile e utile per le pratiche quotidiane.

L'opera di Bartoli è organizzata in diverse sezioni, ciascuna delle quali affronta un aspetto specifico della misura geometrica. Ecco alcune delle principali tematiche trattate nel libro:

Misurazione delle Distanze: Bartoli descrive vari metodi per misurare le distanze tra due punti, sia orizzontalmente che verticalmente. Utilizza strumenti come l'astrolabio e il quadrante e spiega come applicare la trigonometria per calcolare distanze inaccessibili.

Misurazione delle Superfici: In questa sezione, Bartoli discute come calcolare l'area di varie figure geometriche, come triangoli, quadrati, rettangoli, cerchi e poligoni più complessi. Fornisce formule e metodi pratici per queste misurazioni.

Misurazione dei Corpi Solidi: Bartoli esplora la geometria solida, spiegando come calcolare il volume di solidi come cubi, parallelepipedi, cilindri, coni e sfere. Include anche discussioni su solidi più complessi e irregolari.

Applicazioni Pratiche: Una parte significativa del lavoro è dedicata alle applicazioni pratiche della geometria. Bartoli mostra come queste tecniche possono essere utilizzate in campi come l'architettura, l'ingegneria civile, la navigazione e la cartografia.

L'opera di Cosimo Bartoli rappresenta un'importante pietra miliare nella storia della geometria pratica e applicata. Attraverso una combinazione di teoria matematica e applicazioni pratiche, Bartoli ha reso accessibili e utili le tecniche geometriche per una vasta gamma di professionisti. Il suo lavoro riflette l'importanza crescente della matematica applicata durante il Rinascimento e ha avuto un impatto duraturo su numerosi campi tecnici e scientifici.

paginazione: (4), 141, (3) + 2 tavole fuori testo
spedizione: garantisco una spedizione di tipo veloce in massimo 7 giorni lavorativi in ogni parte del mondo







Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object