No. 84398243

Sold
Uberto Bonetti (1909-1993) - Fontanellato
Final bid
€ 1,180
2 weeks ago

Uberto Bonetti (1909-1993) - Fontanellato

Opera originale di Uberto Bonetti Aerovista su Fontanellato tecnica mista su carta Corredato di certificato con Fotografia galleria Arteelite Dimensioni totali cm 37 x 48 Viareggio 1909 – Viareggio 1993, è stato un pittore e disegnatore italiano. Studiò presso l’Accademia di Belle Arti di Lucca dove ebbe come insegnante Lorenzo Viani. Nel 1930 a Viareggio conobbe Filippo Tommaso Marinetti. L’anno dopo disegnò la maschera carnevalesca di Viareggio Burlamacco. Intorno al 1932 aderì ai principi dell’Aeropittura futurista enunciati nel 1929 dai futuristi Marinetti, Balla, Depero, ecc. Dal 1932 al 1935 e successivamente nel 1938 collaborò con disegni propagandistici e ispirati alla tematica del volo al settimanale “L’Artiglio”, organo ufficiale del partito fascista lucchese. Incoraggiato da Depero e Thayaht, Bonetti si dedicò alla moda creando modelli. Fra le produzioni più note di Bonetti ci sono le aeroviste italiane una serie di aeropitture realizzate fra il 1932 e il 1940, in cui sono rappresentate diverse città italiane, Pisa, Pistoia, Roma, Bolzano, Sirmione, Cagliari, Nuoro, ecc.

No. 84398243

Sold
Uberto Bonetti (1909-1993) - Fontanellato

Uberto Bonetti (1909-1993) - Fontanellato

Opera originale di Uberto Bonetti
Aerovista su Fontanellato tecnica mista su carta
Corredato di certificato con Fotografia galleria Arteelite
Dimensioni totali cm 37 x 48
Viareggio 1909 – Viareggio 1993, è stato un pittore e disegnatore italiano. Studiò presso l’Accademia di Belle Arti di Lucca dove ebbe come insegnante Lorenzo Viani. Nel 1930 a Viareggio conobbe Filippo Tommaso Marinetti.
L’anno dopo disegnò la maschera carnevalesca di Viareggio Burlamacco.

Intorno al 1932 aderì ai principi dell’Aeropittura futurista enunciati nel 1929 dai futuristi Marinetti, Balla, Depero, ecc. Dal 1932 al 1935 e successivamente nel 1938 collaborò con disegni propagandistici e ispirati alla tematica del volo al settimanale “L’Artiglio”, organo ufficiale del partito fascista lucchese.

Incoraggiato da Depero e Thayaht, Bonetti si dedicò alla moda creando modelli. Fra le produzioni più note di Bonetti ci sono le aeroviste italiane una serie di aeropitture realizzate fra il 1932 e il 1940, in cui sono rappresentate diverse città italiane, Pisa, Pistoia, Roma, Bolzano, Sirmione, Cagliari, Nuoro, ecc.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object