No. 84405661

No longer available
Michele Cammarano (1835-1920), ambito di - Ritratto di popolana
Bidding closed
2 weeks ago

Michele Cammarano (1835-1920), ambito di - Ritratto di popolana

Opera a pastello morbido di ambito napoletano, attribuibile all'ambito di Michele Cammarano o Filippo Palizzi ed eseguita verosimilmente a cavallo tra Otto e Novecento. La fanciulla finemente idealizzata lascia appena intendere la sua collocazione sociale, forse una popolana vestita a festa, forse una figura che trascende il racconto quotidiano per collocarsi nell'ambito del sacro. La velata allusione alla moda della capigliatura dell'epoca finale del XIX secolo, lo scialle che ricopre il suo collo fanno di questo mezzo busto di fanciulla una figura in tenera contemplazione. Interessante la scelta della carta blu preparata in pasta, di tradizione italiana secentesca e francese. Nonostante il corpo coprente del pastello rimangono echi dei toni freddi soprattutto su incarnato e capelli, biondi con rialzi azzurrini. Questa possibile rappresentazione di un ritratto di genere, mostra un dolce sentimento di partecipazione spirituale se non religiosa della fanciulla, che li avvicina alle opere di forte intonazione poetica di Palizzi o Cammarano, in sintonia anche con le ultime esperienze francesi di ambito pre-impressionista (Courbet, Gericault, Delacroix). Michele Cammarano, ambito di Senza Titolo [Ritratto di popolana] 30 x 40 cm (40 x 50 cm con cornice) pastello morbido su carta preparata blu fine XIX secolo ottime condizioni Nota: il disegno si vende con una splendida cornice in tarsia lignea a motivi geometrici. Cornice leggermente scalfita in un piccolo punto sulla faccia superiore della cornice. La spedizione verrà assicurata, si offre ritiro gratuito.

No. 84405661

No longer available
Michele Cammarano (1835-1920), ambito di - Ritratto di popolana

Michele Cammarano (1835-1920), ambito di - Ritratto di popolana

Opera a pastello morbido di ambito napoletano, attribuibile all'ambito di Michele Cammarano o Filippo Palizzi ed eseguita verosimilmente a cavallo tra Otto e Novecento.
La fanciulla finemente idealizzata lascia appena intendere la sua collocazione sociale, forse una popolana vestita a festa, forse una figura che trascende il racconto quotidiano per collocarsi nell'ambito del sacro. La velata allusione alla moda della capigliatura dell'epoca finale del XIX secolo, lo scialle che ricopre il suo collo fanno di questo mezzo busto di fanciulla una figura in tenera contemplazione.

Interessante la scelta della carta blu preparata in pasta, di tradizione italiana secentesca e francese. Nonostante il corpo coprente del pastello rimangono echi dei toni freddi soprattutto su incarnato e capelli, biondi con rialzi azzurrini.
Questa possibile rappresentazione di un ritratto di genere, mostra un dolce sentimento di partecipazione spirituale se non religiosa della fanciulla, che li avvicina alle opere di forte intonazione poetica di Palizzi o Cammarano, in sintonia anche con le ultime esperienze francesi di ambito pre-impressionista (Courbet, Gericault, Delacroix).

Michele Cammarano, ambito di
Senza Titolo [Ritratto di popolana]
30 x 40 cm (40 x 50 cm con cornice)
pastello morbido su carta preparata blu
fine XIX secolo
ottime condizioni
Nota: il disegno si vende con una splendida cornice in tarsia lignea a motivi geometrici. Cornice leggermente scalfita in un piccolo punto sulla faccia superiore della cornice.

La spedizione verrà assicurata, si offre ritiro gratuito.



Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object