N.º 79499159

Ya no está disponible
Scuola francese (XIX) Alexandre G. Decamps (1803-1860) (maniera di) - Scena orientalista
Pujas cerradas
Hace 17 semanas

Scuola francese (XIX) Alexandre G. Decamps (1803-1860) (maniera di) - Scena orientalista

Bella opera orientalista di artista francese del sec. XIX, attribuibile A. G. Decamps (1803-1860). Decamps da giovane viaggiò a Costantinopoli, in Asia minore, e altre località del Medio Oriente, ponendo sempre molta attenzione agli usi e ai costumi locali, allo stile di vita che riprodusse nei suoi dipinti. Per il gusto esotico, i suoi quadri furono equiparati a quelli di Delacroix ed egli venne considerato uno dei fondatori della nuova scuola parigina di transizione, tra il Romanticismo ed il Realismo. In questo dipinto di "Scena orientalista" è ben evidente la tecnica pittorica delle pennellate pesanti e tendenti al monocromatismo, che Decamps usava nella prima fase del suo periodo artistico. Il dipinto rappresenta questa scena di vita orientale, in un ambiente architettonico tipico, un’anziana donna e un ragazzo fanno da guardiani a delle galline che libere si muovono nel vicolo. Il dipinto è un olio su tavola di cm 42x34, misura cm 55x47 con la cornice che presenta segni del tempo. Sul cornice c'è una etichetta con il nome dell'artista. In basso a sinistra, poco visibile per i quasi 200 anni del dipinto, pare esserci la firma di Decamps, come usava fare con il monogramma DG. Proviene da una collezione privata. Si garantisce accurato imballo e spedizione veloce, gradito il ritiro a mano, l'opera si trova a Milano.

N.º 79499159

Ya no está disponible
Scuola francese (XIX) Alexandre G. Decamps (1803-1860) (maniera di) - Scena orientalista

Scuola francese (XIX) Alexandre G. Decamps (1803-1860) (maniera di) - Scena orientalista

Bella opera orientalista di artista francese del sec. XIX, attribuibile A. G. Decamps (1803-1860).
Decamps da giovane viaggiò a Costantinopoli, in Asia minore, e altre località del Medio Oriente, ponendo sempre molta attenzione agli usi e ai costumi locali, allo stile di vita che riprodusse nei suoi dipinti.
Per il gusto esotico, i suoi quadri furono equiparati a quelli di Delacroix ed egli venne considerato uno dei fondatori della nuova scuola parigina di transizione, tra il Romanticismo ed il Realismo.
In questo dipinto di "Scena orientalista" è ben evidente la tecnica pittorica delle pennellate pesanti e tendenti al monocromatismo, che Decamps usava nella prima fase del suo periodo artistico.
Il dipinto rappresenta questa scena di vita orientale, in un ambiente architettonico tipico, un’anziana donna e un ragazzo fanno da guardiani a delle galline che libere si muovono nel vicolo.
Il dipinto è un olio su tavola di cm 42x34, misura cm 55x47 con la cornice che presenta segni del tempo. Sul cornice c'è una etichetta con il nome dell'artista.
In basso a sinistra, poco visibile per i quasi 200 anni del dipinto, pare esserci la firma di Decamps, come usava fare con il monogramma DG.
Proviene da una collezione privata.
Si garantisce accurato imballo e spedizione veloce, gradito il ritiro a mano, l'opera si trova a Milano.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto