N.º 80382351

Ya no está disponible
Giuliano Ballarin - Escultura, Alzata Metafisica - 47 cm - Oro, Vidrio - 1991
Pujas cerradas
Hace 14 semanas

Giuliano Ballarin - Escultura, Alzata Metafisica - 47 cm - Oro, Vidrio - 1991

Vetro cristallo a canne d'oro ritorte con coppa in filigrana 47×14×14 cm Giuliano Ballarin per Vetro Artistico Murano® 055 Firma incisa "Ballarin Giuliano 91". Vetro cristallo soffiato ad inclusione di oro, a canne d'oro ritorte con coppa in vetro soffiato realizzata tramite l'antica tecnica della "Filigrana". Il maestro vetraio Giuliano Ballarin è riconosciuto per essere tra i maggiori esperti ed interpreti di questa tradizionale lavorazione muranese ideata dai vetrai veneziani nel XV secolo. L'eleganza della figura femminile con la sua toga intrecciata e la lunga chioma di capelli, riporta alla mente la grazia di una dea greca avvolta da un atmosfera aurea. La leggerissima coppa in filigrana di vetro Lattimo è perfettamente soffiata e possiede uno spessore minimo. Il cagnolino è realizzato in vetro cristallo ad inclusione di foglia oro. Lo stacco del pontello è integro e ben visibile alla base. Biografia e descrizione accurata delle tecniche utilizzate dal maestro Giuliano Ballarin: https://www.youtube.com/watch?v=qrPEJKZdLZY&t=274s Opera firmata e datata: incisione a punta di diamante alla base "Ballarin Giuliano 91". È presente il bollino del vecchio marchio del consorzio di Murano che fino al 1994 attribuiva alla vetreria del maestro Giuliano Ballarin il numero 055. Condizioni: Come nuova. Perfettamente conservata. Servizio di spedizione professionale in tutto il mondo.

N.º 80382351

Ya no está disponible
Giuliano Ballarin - Escultura, Alzata Metafisica - 47 cm - Oro, Vidrio - 1991

Giuliano Ballarin - Escultura, Alzata Metafisica - 47 cm - Oro, Vidrio - 1991

Vetro cristallo a canne d'oro ritorte con coppa in filigrana
47×14×14 cm
Giuliano Ballarin per Vetro Artistico Murano® 055
Firma incisa "Ballarin Giuliano 91".

Vetro cristallo soffiato ad inclusione di oro, a canne d'oro ritorte con coppa in vetro soffiato realizzata tramite l'antica tecnica della "Filigrana".

Il maestro vetraio Giuliano Ballarin è riconosciuto per essere tra i maggiori esperti ed interpreti di questa tradizionale lavorazione muranese ideata dai vetrai veneziani nel XV secolo.

L'eleganza della figura femminile con la sua toga intrecciata e la lunga chioma di capelli, riporta alla mente la grazia di una dea greca avvolta da un atmosfera aurea. La leggerissima coppa in filigrana di vetro Lattimo è perfettamente soffiata e possiede uno spessore minimo. Il cagnolino è realizzato in vetro cristallo ad inclusione di foglia oro. Lo stacco del pontello è integro e ben visibile alla base.

Biografia e descrizione accurata delle tecniche utilizzate dal maestro Giuliano Ballarin: https://www.youtube.com/watch?v=qrPEJKZdLZY&t=274s

Opera firmata e datata: incisione a punta di diamante alla base "Ballarin Giuliano 91".

È presente il bollino del vecchio marchio del consorzio di Murano che fino al 1994 attribuiva alla vetreria del maestro Giuliano Ballarin il numero 055.

Condizioni: Come nuova. Perfettamente conservata.

Servizio di spedizione professionale in tutto il mondo.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto