N.º 82615823

Vendido
Giulio Cisari CGE - CGE  Centrale idroelettrica sullo sfondo di una città in un paesaggio  montuoso - Década de 1930
Puja final
€ 10
Hace 6 semanas

Giulio Cisari CGE - CGE Centrale idroelettrica sullo sfondo di una città in un paesaggio montuoso - Década de 1930

Centrale idroelettrica sullo sfondo di una città in un paesaggio montuoso Locandina pubblicitaria Con firma Cisari, Giulio Cisari (1892/1972) Tecnica carta/ fotocromolitografia Stampa su carta incollata su cartone. Buono stato di conservazione qualche ombreggiatura sul bordo inferiore lato retro Riferimenti: https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0500653524 La Compagnia Generale di Elettricità , più nota con l'acronimo di CGE, era una società per azioni italiana produttrice di elettronica e di elettrotecnica. Fu fondata nel 1921 a Milano come divisione italiana del gruppo industriale statunitense General Electric. L'attività della società inizialmente si occupava della commercializzazione di apparecchi radioricevitori della RCA. Verso la fine degli anni venti cominciò a diventare produttore sempre di apparecchi radiofonici. L'azienda crebbe rapidamente, e negli anni trenta si pose tra le prime a livello nazionale sia nella produzione che nel mercato delle radio. Notevole successo riscossero modelli come Audioletta, Consoletta e Radio Balilla. La produzione venne ampliata anche ai radiofonografi, amplificatori, altoparlanti, cuffie e sistemi di registrazione e riproduzione. Nello stesso periodo si specializzò anche nella produzione di altri tipi di apparecchi elettrici come dinamo, trasformatori e motori. Per quest'ultima cosa si fece conoscere nel campo dei trasporti perché per molti anni fornì l'equipaggiamento elettrico delle vetture filoviarie e ferrotranviarie.

N.º 82615823

Vendido
Giulio Cisari CGE - CGE  Centrale idroelettrica sullo sfondo di una città in un paesaggio  montuoso - Década de 1930

Giulio Cisari CGE - CGE Centrale idroelettrica sullo sfondo di una città in un paesaggio montuoso - Década de 1930

Centrale idroelettrica sullo sfondo di una città in un paesaggio montuoso
Locandina pubblicitaria
Con firma Cisari, Giulio Cisari (1892/1972)
Tecnica carta/ fotocromolitografia
Stampa su carta incollata su cartone.
Buono stato di conservazione qualche ombreggiatura sul bordo inferiore lato retro
Riferimenti:
https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0500653524

La Compagnia Generale di Elettricità , più nota con l'acronimo di CGE, era una società per azioni italiana produttrice di elettronica e di elettrotecnica. Fu fondata nel 1921 a Milano come divisione italiana del gruppo industriale statunitense General Electric. L'attività della società inizialmente si occupava della commercializzazione di apparecchi radioricevitori della RCA. Verso la fine degli anni venti cominciò a diventare produttore sempre di apparecchi radiofonici. L'azienda crebbe rapidamente, e negli anni trenta si pose tra le prime a livello nazionale sia nella produzione che nel mercato delle radio. Notevole successo riscossero modelli come Audioletta, Consoletta e Radio Balilla. La produzione venne ampliata anche ai radiofonografi, amplificatori, altoparlanti, cuffie e sistemi di registrazione e riproduzione. Nello stesso periodo si specializzò anche nella produzione di altri tipi di apparecchi elettrici come dinamo, trasformatori e motori. Per quest'ultima cosa si fece conoscere nel campo dei trasporti perché per molti anni fornì l'equipaggiamento elettrico delle vetture filoviarie e ferrotranviarie.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto