N.º 82757499

Vendido
Italia. 3 Medaglie in Bronzo 1956-1974 opus Monti  (Sin Precio de Reserva)
Puja final
27 €
Hace 8 semanas

Italia. 3 Medaglie in Bronzo 1956-1974 opus Monti (Sin Precio de Reserva)

Lotto di 3 medaglie in bronzo realizzate dal famoso scultore italiano Emilio Monti, coniate nello stabilimento Stefano Johnson Milano e rifinite dal Maestro medaglista Giuseppe Danelli nel 1969 e 1974 e 2006. Diametro 60 mm. Peso nelle relative foto Emilio Monti Nasce a Milano nel 1901. Si diploma all'Accademia di Belle Arti di Brera, dove ha come maestri Giannino Castiglioni, Giuseppe Graziosi e il pittore Ambrogio Alciati. Insegna per vent'anni alla Scuola della medaglia presso la Scuola d'Arte applicata all'industria del Castello Sforzesco di Milano. Scultore e medaglista, collabora per circa quarant'anni con la Ditta Johnson di Milano, realizzando numerosi modelli, che rappresentano diversi soggetti. Predilige, comunque, il ritratto, un genere che permette all'artista di fotografare i personaggi più illustri dell'epoca. Ricordiamo, tra le tante, la medaglia dedicata ad Enrico Forlanini (1937), la medaglia giubilare per l'anno santo del 1950 con l'effige di Papa.

N.º 82757499

Vendido
Italia. 3 Medaglie in Bronzo 1956-1974 opus Monti  (Sin Precio de Reserva)

Italia. 3 Medaglie in Bronzo 1956-1974 opus Monti (Sin Precio de Reserva)

Lotto di 3 medaglie in bronzo realizzate dal famoso scultore italiano Emilio Monti, coniate nello stabilimento Stefano Johnson Milano e rifinite dal Maestro medaglista Giuseppe Danelli nel 1969 e 1974 e 2006.

Diametro 60 mm.

Peso nelle relative foto

Emilio Monti

Nasce a Milano nel 1901. Si diploma all'Accademia di Belle Arti di Brera, dove ha come maestri Giannino Castiglioni, Giuseppe Graziosi e il pittore Ambrogio Alciati. Insegna per vent'anni alla Scuola della medaglia presso la Scuola d'Arte applicata all'industria del Castello Sforzesco di Milano.

Scultore e medaglista, collabora per circa quarant'anni con la Ditta Johnson di Milano, realizzando numerosi modelli, che rappresentano diversi soggetti. Predilige, comunque, il ritratto, un genere che permette all'artista di fotografare i personaggi più illustri dell'epoca. Ricordiamo, tra le tante, la medaglia dedicata ad Enrico Forlanini (1937), la medaglia giubilare per l'anno santo del 1950 con l'effige di Papa.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto