N.º 83101737

Ya no está disponible
Giacomo Grosso (1860-1938) - Ritratto femminile in costume
Pujas cerradas
Hace 3 semanas

Giacomo Grosso (1860-1938) - Ritratto femminile in costume

Questa interessante opera giovanile di Giacomo Grosso, realizzata nell'anno del suo matrimonio con Carolina Bertana, si inserisce in un periodo molto intenso della vita dell'artista, con il suo primo soggiorno parigino, le prime esposizioni della Promotrice delle belle arti ed i successi e riconoscimenti, ivi compresa la cattedra di disegno di figura all'Accademia Albertina. L'opera è corredata di perizia, autenticazione con schedatura ed interessante e documentata ricerca storiografica del Prof. Piergiorgio Dragone, da cui l'estratto seguente. ............................ Non sappiamo chi sia la signora ritratta nel dipinto, che resta in ogni caso opera molto significativa ed interessante per più ragioni nella prima fase della carriera di Grosso. Il ritratto è di sicuro, per Grosso, un'ottima occasione per esibire le sue straordinarie capacità di tradurre in pittura la sensazione tattile dei tessuti, di sete e velluti, di nastri e di preziose trine, di soffici veli trasparenti, per non parlare delle perle e dell'incarnato dell'elegante signora. L'abito regale o principesco si rifà ad un modello che si potrebbe individuare andando a verificare di quali riproduzioni di dipinti del XVII sec. Giacomo Grosso potesse disporre; ho comunque individuato un paio di opere che potrebbero essere state le fonti di questo ritratto del 1885. Il primo è il ritratto con gioielli di Cristina di Francia che è conservato a Palazzo Lascaris di Nizza (...). Cristina, oltre a rafforzare lo Stato sabaudo, ha il grande merito delle scelte urbanistiche che hanno fatto di Torino una capitale europea moderna. Ancora più simile tanto per il vestito quanto per l'atteggiamento della figura, è il dipinto di Antoon Van Dyck, che ritrae Béatrice di Cusance, principessa di Cantecroix. ............................ La tela è quella originale di dimensioni 85,5 cm x 106 cm, con qualche restauro ben realizzato più di mezzo secolo fa. La bella cornice dorata in legno verrà inviata in omaggio. Si declina ogni responsabilità per danni durante il trasporto, pur garantendo imballo accurato, spedizione tracciata e assicurata. #roomsavantgarde

N.º 83101737

Ya no está disponible
Giacomo Grosso (1860-1938) - Ritratto femminile in costume

Giacomo Grosso (1860-1938) - Ritratto femminile in costume

Questa interessante opera giovanile di Giacomo Grosso, realizzata nell'anno del suo matrimonio con Carolina Bertana, si inserisce in un periodo molto intenso della vita dell'artista, con il suo primo soggiorno parigino, le prime esposizioni della Promotrice delle belle arti ed i successi e riconoscimenti, ivi compresa la cattedra di disegno di figura all'Accademia Albertina.
L'opera è corredata di perizia, autenticazione con schedatura ed interessante e documentata ricerca storiografica del Prof. Piergiorgio Dragone, da cui l'estratto seguente.
............................
Non sappiamo chi sia la signora ritratta nel dipinto, che resta in ogni caso opera molto significativa ed interessante per più ragioni nella prima fase della carriera di Grosso.
Il ritratto è di sicuro, per Grosso, un'ottima occasione per esibire le sue straordinarie capacità di tradurre in pittura la sensazione tattile dei tessuti, di sete e velluti, di nastri e di preziose trine, di soffici veli trasparenti, per non parlare delle perle e dell'incarnato dell'elegante signora.
L'abito regale o principesco si rifà ad un modello che si potrebbe individuare andando a verificare di quali riproduzioni di dipinti del XVII sec. Giacomo Grosso potesse disporre; ho comunque individuato un paio di opere che potrebbero essere state le fonti di questo ritratto del 1885.
Il primo è il ritratto con gioielli di Cristina di Francia che è conservato a Palazzo Lascaris di Nizza (...). Cristina, oltre a rafforzare lo Stato sabaudo, ha il grande merito delle scelte urbanistiche che hanno fatto di Torino una capitale europea moderna.
Ancora più simile tanto per il vestito quanto per l'atteggiamento della figura, è il dipinto di Antoon Van Dyck, che ritrae Béatrice di Cusance, principessa di Cantecroix.
............................
La tela è quella originale di dimensioni 85,5 cm x 106 cm, con qualche restauro ben realizzato più di mezzo secolo fa.

La bella cornice dorata in legno verrà inviata in omaggio.

Si declina ogni responsabilità per danni durante il trasporto, pur garantendo imballo accurato, spedizione tracciata e assicurata.

#roomsavantgarde

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto