N.º 83115387

Vendido
Lota, jarrón de altar de mármol Makrana - Mármol - India - Imperio Mughai (1526-1857)
Puja final
97 €
Hace 5 semanas

Lota, jarrón de altar de mármol Makrana - Mármol - India - Imperio Mughai (1526-1857)

Lota, vaso d'altare realizzato in marmo. Il lota è uno degli elementi primari presenti nell'altare domestico e utilizzato nel corso delle funzioni religiose. Il vaso di forma globulare evoca il bulbo del fiore di loto; la superficie è liscia, setosa e con una bella patina bruna. Il marmo proviene da Makrana, una delle più famose cave di marmo, popolare per l'uso nelle sculture religiose e nella costruzione di templi. Viene estratto nella città di Makrana nel Rajasthan ed è stato utilizzato nella costruzione di numerosi monumenti iconici come il Taj Mahal ad Agra, i templi jain di Dilwara a Monte Abu (Sirohi) e il Victoria Memorial a Calcutta. Il marmo Makrana è noto per la sua colorazione bianco latte e per l'aspetto di traslucentezza e cristallinità; è elencato come risorsa di pietra del patrimonio globale dall'Unione Internazionale delle Scienze Geologiche. La grande maggioranza dei lota era in lega metallica e sebbene lo scopo fosse contenere acqua per l'abluzione, il materiale con cui è stato realizzato fa presumere che il proprietario fosse un facoltoso gentiluomo dell'epoca. Quattro feltrini di stoffa sono stati applicati sul fondo del vaso per prevenire i possibili urti. N.B. Per motivi amministrativi, ai compratori italiani è richiesto il codice fiscale, dato essenziale per la regolare emissione della fattura elettronica. Per motivi amministrativi legati alle vigenti normative italiane, al momento dell'acquisto i clienti esteri sono pregati di fornire il loro luogo e data di nascita tramite messaggio di posta sull'apposito form di Catawiki.

N.º 83115387

Vendido
Lota, jarrón de altar de mármol Makrana - Mármol - India - Imperio Mughai (1526-1857)

Lota, jarrón de altar de mármol Makrana - Mármol - India - Imperio Mughai (1526-1857)

Lota, vaso d'altare realizzato in marmo.
Il lota è uno degli elementi primari presenti nell'altare domestico e utilizzato nel corso delle funzioni religiose.
Il vaso di forma globulare evoca il bulbo del fiore di loto; la superficie è liscia, setosa e con una bella patina bruna. Il marmo proviene da Makrana, una delle più famose cave di marmo, popolare per l'uso nelle sculture religiose e nella costruzione di templi. Viene estratto nella città di Makrana nel Rajasthan ed è stato utilizzato nella costruzione di numerosi monumenti iconici come il Taj Mahal ad Agra, i templi jain di Dilwara a Monte Abu (Sirohi) e il Victoria Memorial a Calcutta. Il marmo Makrana è noto per la sua colorazione bianco latte e per l'aspetto di traslucentezza e cristallinità; è elencato come risorsa di pietra del patrimonio globale dall'Unione Internazionale delle Scienze Geologiche.
La grande maggioranza dei lota era in lega metallica e sebbene lo scopo fosse contenere acqua per l'abluzione, il materiale con cui è stato realizzato fa presumere che il proprietario fosse un facoltoso gentiluomo dell'epoca.
Quattro feltrini di stoffa sono stati applicati sul fondo del vaso per prevenire i possibili urti.

N.B.
Per motivi amministrativi, ai compratori italiani è richiesto il codice fiscale, dato essenziale per la regolare emissione della fattura elettronica. Per motivi amministrativi legati alle vigenti normative italiane, al momento dell'acquisto i clienti esteri sono pregati di fornire il loro luogo e data di nascita tramite messaggio di posta sull'apposito form di Catawiki.




Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto