N.º 83230611

Vendido
Caja - Madera, caja sorrentina
Puja final
€ 40
Hace 5 semanas

Caja - Madera, caja sorrentina

Produzione italiana della primi anni del 900, diffuso in Italia meridionale con la produzione di mobili ed oggetti antichi piuttosto raffinati per i legnami e gli intarsi, noti come mobili Smith. La scatola dalle ampie dimensioni misura larghezza 15 cm e lunghezza 22 cm ed alta 7 cm. Sulla superiore una striscia di intarsi larga due cm come tasselli di un mosaico fa da cornice al centro, racchiusi in un ovale, a due personaggi in costume napoletano. Raro trovare questo genere di scatole perché sono diffuse le classiche con geroglifici ma con personaggi sono molto rare . È caratterizzata dall'uso di legno di tipi di color noce scuro e miele ed è un insieme di intarsi piccoli lungo il perimetro come tasselli di un mosaico. Tutto l’intarsio centrale dei personaggi e’ incorniciato da una linea sempre intarsiata. Al di sotto della parte superiore una linea di intarsi con una piccola mancanza mentre nella parte inferiore manca un listello di noce che facilmente un falegname può ripristinare. Ci sono delle mancanze nella parte inferiore che costeggiano tutto il perimetro della scatola ma che nulla tolgono alla bellezza dell’oggetto, anzi dimostrano la sua antichità ed originalità così come sull’angolo superiore come da foto. Direi una scatola curata sotto tutti i punti di vista. Un merletto di intarsi, lavoro di abili ebanisti di un tempo. L’Interno è in legno non rivestito. È in buono stato se si considera che ha oltre un secolo e che mancanza alla base della linea di mosaico ed una piccola parte all’angolo nulla tolgono alla bellezza ed importanza della scatola.Lo foto sono più esplicative delle parole per dimostrare come è lo stato della scatola. Un oggetto molto importante da usare come arredamento in qualsiasi ambiente classico o moderno, dai svariati usi sia come porta gioie o in uno studio per mettere oggetti di cancelleria o per collezionisti di scatole insieme ad altre. Fa parte degli arredi del palazzo di famiglia a me tramandati, che per il grande numero sto vendendo perché continuino a vivere al posto di tenerle chiuse in un armadio. I miei avi erano amanti del bello ed ogni oggetto, che facevano realizzare doveva essere espressione dei canoni estetici. Per loro la casa era un biglietto da visita ed anche se piena di oggetti facevano realizzare nuovi soprammobili pensando anche alla dote da dare ai figli. Io L ho tenuta su una Consolle insieme a tutta una collezione di svariate scatole e sempre lucidata con olio per mobili per nutrire il legno ed ho volutamente lasciarla originale perché amo che gli oggetti trasmettano i loro anni con i segni del tempo. Non amo i mobili o gli oggetti restaurati a nuovo eccetto che ne abbiano bisogno. Per spedire uso sempre corrieri privati cosi che l'oggetto abbia un doppio imballo e maggiore protezione nell'imballo ed arrivi prima e la comunicazione sia più semplice. I costi di spedizione variano a seconda si tratti di Europa zona 1 o 2 come Regno Unito Svizzera paesi dell’est e fascia tre come Norvegia Malta Cipro e resto del mondo più caro.

N.º 83230611

Vendido
Caja - Madera, caja sorrentina

Caja - Madera, caja sorrentina

Produzione italiana della primi anni del 900, diffuso in Italia meridionale con la produzione di mobili ed oggetti antichi piuttosto raffinati per i legnami e gli intarsi, noti come mobili Smith.
La scatola dalle ampie dimensioni misura larghezza 15 cm e lunghezza 22 cm ed alta 7 cm.
Sulla superiore una striscia di intarsi larga due cm come tasselli di un mosaico fa da cornice al centro, racchiusi in un ovale, a due personaggi in costume napoletano. Raro trovare questo genere di scatole perché sono diffuse le classiche con geroglifici ma con personaggi sono molto rare .
È caratterizzata dall'uso di legno di tipi di color noce scuro e miele ed è un insieme di intarsi piccoli lungo il perimetro come tasselli di un mosaico.
Tutto l’intarsio centrale dei personaggi e’ incorniciato da una linea sempre intarsiata.
Al di sotto della parte superiore una linea di intarsi con una piccola mancanza mentre nella parte inferiore manca un listello di noce che facilmente un falegname può ripristinare.
Ci sono delle mancanze nella parte inferiore che costeggiano tutto il perimetro della scatola ma che nulla tolgono alla bellezza dell’oggetto, anzi dimostrano la sua antichità ed originalità così come sull’angolo superiore come da foto.
Direi una scatola curata sotto tutti i punti di vista. Un merletto di intarsi, lavoro di abili ebanisti di un tempo.
L’Interno è in legno non rivestito.
È in buono stato se si considera che ha oltre un secolo e che mancanza alla base della linea di mosaico ed una piccola parte all’angolo nulla tolgono alla bellezza ed importanza della scatola.Lo foto sono più esplicative delle parole per dimostrare come è lo stato della scatola.
Un oggetto molto importante da usare come arredamento in qualsiasi ambiente classico o moderno, dai svariati usi sia come porta gioie o in uno studio per mettere oggetti di cancelleria o per collezionisti di scatole insieme ad altre.
Fa parte degli arredi del palazzo di famiglia a me tramandati, che per il grande numero sto vendendo perché continuino a vivere al posto di tenerle chiuse in un armadio.
I miei avi erano amanti del bello ed ogni oggetto, che facevano realizzare doveva essere espressione dei canoni estetici.
Per loro la casa era un biglietto da visita ed anche se piena di oggetti facevano realizzare nuovi soprammobili pensando anche alla dote da dare ai figli.
Io L ho tenuta su una Consolle insieme a tutta una collezione di svariate scatole e sempre lucidata con olio per mobili per nutrire il legno ed ho volutamente lasciarla originale perché amo che gli oggetti trasmettano i loro anni con i segni del tempo. Non amo i mobili o gli oggetti restaurati a nuovo eccetto che ne abbiano bisogno.
Per spedire uso sempre corrieri privati cosi che l'oggetto abbia un doppio imballo e maggiore protezione nell'imballo ed arrivi prima e la comunicazione sia più semplice.
I costi di spedizione variano a seconda si tratti di Europa zona 1 o 2 come Regno Unito Svizzera paesi dell’est e fascia tre come Norvegia Malta Cipro e resto del mondo più caro.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto