N.º 83267303

Vendido
Vittorio Gussoni (1893-1968) - Marina di Sanremo
Puja final
€ 87
Hace 4 semanas

Vittorio Gussoni (1893-1968) - Marina di Sanremo

Dimensioni dipinto: 39x25 cm circa Provenienza: collezione personale Vittorio Gussoni discendente da una famiglia d’artisti, apprese le prime basi del disegno dal padre. Successivamente si iscrisse all’Accademia di Brera dove fu allievo di Cesare Tallone prima della guerra e di AmbrogioAlciatidopo.Nel 1922 espose per la prima volta alla Biennale di Brera e fu subito nominato socio onorario dell’Accademia.Svolse la sua attività tra Milano e Sanremo esponendo con mostre personali in tutta Italia.Ha eseguito molti ritratti su ordinazione sia in Italia che all’estero, specie negli Stati Uniti d’America e in Sudafrica.Coltivò diverse amicizie sia nel mondo dell’arte che della cultura (Giuseppe di Stefano, Giovanni Barrella, Carlo Dapporto, Carlo Carrà, Aligi Sassu, Orio Vergani) ,Vittorio Gussoni alla fine degli anni ’50 si ritirò a Sanremo. La sua pittura continua le tradizioni più nobili, artista completo, non rifugge dal trattare con facilità paesaggi, animali, nature morte, ma è da ritenere più specialmente pittore di figura. Ma è la figura, ad ogni modo, sulla quale si misura il temperamento di Gussoni: visi graziosi, pose eleganti, un impegno evidente di rendere la forma “bella” per convincere con questa l’osservatore. Pittura dunque, fuor della moda perché qualificata spesso da quel terribile aggettivo che oggi si fugge come la peste : piacevole. Fu profondo conoscitore della tecnica nella sua gamma più vasta e sottile esaltandone con gioia i valori cromatici . Molti ritratti ed altri quadri sono in collezioni e gallerie private, un suo autoritratto è esposto alla Galleria degli Uffizi a Firenze. Cornice in regalo: non verranno accettate contestazioni sul suo stato Per acquisti extra UE, i tempi di spedizione potrebbero essere lunghi a causa dei documenti necessari per l'esportazione di opere d'arte con età superiore ai 70 anni. Sconsigliato fare offerte per spedizioni in paesi extra UE

N.º 83267303

Vendido
Vittorio Gussoni (1893-1968) - Marina di Sanremo

Vittorio Gussoni (1893-1968) - Marina di Sanremo

Dimensioni dipinto: 39x25 cm circa
Provenienza: collezione personale

Vittorio Gussoni discendente da una famiglia d’artisti, apprese le prime basi del disegno dal padre.
Successivamente si iscrisse all’Accademia di Brera dove fu allievo di Cesare Tallone prima della guerra e di AmbrogioAlciatidopo.Nel 1922 espose per la prima volta alla Biennale di Brera e fu subito nominato socio onorario dell’Accademia.Svolse la sua attività tra Milano e Sanremo esponendo con mostre personali in tutta Italia.Ha eseguito molti ritratti su ordinazione sia in Italia che all’estero, specie negli Stati Uniti d’America e in Sudafrica.Coltivò diverse amicizie sia nel mondo dell’arte che della cultura (Giuseppe di Stefano, Giovanni Barrella, Carlo Dapporto, Carlo Carrà, Aligi Sassu, Orio Vergani) ,Vittorio Gussoni alla fine degli anni ’50 si ritirò a Sanremo.
La sua pittura continua le tradizioni più nobili, artista completo, non rifugge dal trattare con facilità paesaggi, animali, nature morte, ma è da ritenere più specialmente pittore di figura.
Ma è la figura, ad ogni modo, sulla quale si misura il temperamento di Gussoni: visi graziosi, pose eleganti, un impegno evidente di rendere la forma “bella” per convincere con questa l’osservatore. Pittura dunque, fuor della moda perché qualificata spesso da quel terribile aggettivo che oggi si fugge come la peste : piacevole.
Fu profondo conoscitore della tecnica nella sua gamma più vasta e sottile esaltandone con gioia i valori cromatici .
Molti ritratti ed altri quadri sono in collezioni e gallerie private, un suo autoritratto è esposto alla Galleria degli Uffizi a Firenze.

Cornice in regalo: non verranno accettate contestazioni sul suo stato

Per acquisti extra UE, i tempi di spedizione potrebbero essere lunghi a causa dei documenti necessari per l'esportazione di opere d'arte con età superiore ai 70 anni. Sconsigliato fare offerte per spedizioni in paesi extra UE

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto