N.º 83365879

Vendido
2009 Gaja, Ca’Marcanda, Magari - Toscana - 2 Botellas (0,75 L)
Puja final
€ 80
Hace 3 semanas

2009 Gaja, Ca’Marcanda, Magari - Toscana - 2 Botellas (0,75 L)

Cantina Gaja Ca' Marcanda Nome Magari Formato 0,75 Lt Anno 2010 Denominazione Bolgheri DOC Vitigni Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot Regione Toscana Descrizione: “Magari” è un Bolgheri Rosso che nasce dal desiderio di Angelo Gaja di intraprendere una nuova avventura in Toscana dopo aver ottenuto un grande successo internazionale con i vini delle Langhe. Una volta individuata la tenuta di Bolgheri, l’acquisto comportò trattative talmente prolungate da portarle il nome di Ca’ Marcanda, in omaggio al continuo processo di contrattazione (“marcanda” significa contrattazione). La tenuta si trova vicino alla strada Bolgherese in una delle zone più vocate, si estende per circa un centinaio di ettari coltivati ​​a Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Syrah, tutte varietà internazionali che ben si adattano al microclima della regione. caratterizzato da straordinaria luminosità e dalla presenza di miti brezze provenienti dal Mar Tirreno. In pochi anni i vini toscani di Angelo Gaja hanno catturato l’attenzione degli intenditori, affermandosi come alcune delle più belle espressioni del territorio costiero toscano, contraddistinti da eleganza e raffinatezza espressiva. Bottiglie sempre conservate coricate in cantina a temperatura e umidità controllate. La spedizione avverrà in apposito imballo in POLISTIROLO al riparo da urti e sbalzi di temperatura e cartone dedicato tramite corriere espresso. Non spedisco in Turchia e in Corsica

N.º 83365879

Vendido
2009 Gaja, Ca’Marcanda, Magari - Toscana - 2 Botellas (0,75 L)

2009 Gaja, Ca’Marcanda, Magari - Toscana - 2 Botellas (0,75 L)

Cantina Gaja Ca' Marcanda
Nome Magari
Formato 0,75 Lt
Anno 2010
Denominazione Bolgheri DOC
Vitigni Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot
Regione Toscana

Descrizione:
“Magari” è un Bolgheri Rosso che nasce dal desiderio di Angelo Gaja di intraprendere una nuova avventura in Toscana dopo aver ottenuto un grande successo internazionale con i vini delle Langhe. Una volta individuata la tenuta di Bolgheri, l’acquisto comportò trattative talmente prolungate da portarle il nome di Ca’ Marcanda, in omaggio al continuo processo di contrattazione (“marcanda” significa contrattazione). La tenuta si trova vicino alla strada Bolgherese in una delle zone più vocate, si estende per circa un centinaio di ettari coltivati ​​a Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Syrah, tutte varietà internazionali che ben si adattano al microclima della regione. caratterizzato da straordinaria luminosità e dalla presenza di miti brezze provenienti dal Mar Tirreno. In pochi anni i vini toscani di Angelo Gaja hanno catturato l’attenzione degli intenditori, affermandosi come alcune delle più belle espressioni del territorio costiero toscano, contraddistinti da eleganza e raffinatezza espressiva.


Bottiglie sempre conservate coricate in cantina a temperatura e umidità controllate.
La spedizione avverrà in apposito imballo in POLISTIROLO al riparo da urti e sbalzi di temperatura e cartone dedicato tramite corriere espresso.
Non spedisco in Turchia e in Corsica

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto