N.º 83376733

Vendido
Scuola europea (inizio XX) - Ritratto di giovane donna seduta - NO RESERVE
Puja final
€ 29
Hace 4 semanas

Scuola europea (inizio XX) - Ritratto di giovane donna seduta - NO RESERVE

IGNOTO PITTORE DEL ‘900 (Attivo in Italia nel primo ‘900) Ritratto di giovane donna seduta Olio su tela, cm. 95 x 63,5 Dimensione cornice cm. 114 x 80 x 6 ca. NOTE Opera non firmata. Opera con cornice in legno (difetti). Interessante dipinto ad olio su tela di buona qualità, realizzato nel primo del Novecento da un talentuoso pittore attivo in Italia, raffigurante un Ritratto di giovane donna seduta. L’opera, non firmata, illustra una scena di genere rappresentato dalla festosità di una giovane donna posta di tre quarti e a figura piena, con abbigliamento del primo Novecento e riccamente vestita e di buona resa sartoriale, colte in atteggiamenti assorti o di frivola spensieratezza, mettendo in risalto il volto. La scena viene illustrato all’interno di una stanza con uno sfondo dai toni colorati, arricchiti dall’arredamento, come la poltrona, la tenda e il tavolino con la caraffa, focalizzando l’attenzione sulla figura della donna. Con egual sprezzatura, infatti, il volto catalizza l’attenzione dello spettatore, aderendo a precisi canoni di bellezza del periodo, come rivelano i capelli, la postura e l’abbigliamento. Rappresentanti dell’era spensierata e indulgente della Belle Époque, la tela qui in oggetto, rappresenta una profonda intensità dell’espressione. Dal punto di vista stilistico, infatti, la tela qui in oggetto, rappresenta una profonda intensità dell’espressione che, affiancata al carattere romantico meditativo, non schivo da reminescenze simboliste, ed è accompagnata dal taglio dell’immagine del tutto caratteristico per l’impostazione, attraverso la fusione delle masse cromatiche – con pennellate veloce e dettagliate – consegnandoci una solidità visiva per uno stile che si richiama all’arte di Goya. Le cifre di questa pittura, infatti, risente del romanticismo e del post-impressionismo, ma è anche declinata con un piacere tutto soggettivo per quel passato. L'opera di ottima resa artistica e cromatica si presenta in discreto stato di conservazione – con leggeri segni di invecchiamento e qualche restauro in alto – con pennellate corpose e materico, e con colori magnificamente inseriti tra loro rendendo il dipinto armonico ed elegante. Nei lati, invece, si notano qualche piccola caduta di colore. Le misure della tela sono cm. 95 x 63,5. Il dipinto viene ceduto con cornice in legno (dimensione cm. 114 x 80 x 6 ca., presenza difetti). "La cornice mostrata nelle foto riportate sopra è stata aggiunta all’opera d’arte dal venditore o da un soggetto terzo. La cornice ti viene fornita senza costi aggiuntivi in modo che sia pronta da esporre non appena arriva. La cornice viene inclusa a titolo di cortesia e non è considerata parte integrante dell’opera d’arte. Pertanto, qualsiasi potenziale danno alla cornice che non influisce sull’opera d’arte stessa non sarà accettato come motivo valido per aprire un reclamo o richiedere l’annullamento dell’ordine." PROVENIENZA: Coll. privata Nel caso di vendita al di fuori del territorio italiano, l'acquirente dovrà attendere i tempi di evasione delle pratiche di esportazione.

N.º 83376733

Vendido
Scuola europea (inizio XX) - Ritratto di giovane donna seduta - NO RESERVE

Scuola europea (inizio XX) - Ritratto di giovane donna seduta - NO RESERVE

IGNOTO PITTORE DEL ‘900
(Attivo in Italia nel primo ‘900)
Ritratto di giovane donna seduta
Olio su tela, cm. 95 x 63,5
Dimensione cornice cm. 114 x 80 x 6 ca.


NOTE Opera non firmata. Opera con cornice in legno (difetti).

Interessante dipinto ad olio su tela di buona qualità, realizzato nel primo del Novecento da un talentuoso pittore attivo in Italia, raffigurante un Ritratto di giovane donna seduta. L’opera, non firmata, illustra una scena di genere rappresentato dalla festosità di una giovane donna posta di tre quarti e a figura piena, con abbigliamento del primo Novecento e riccamente vestita e di buona resa sartoriale, colte in atteggiamenti assorti o di frivola spensieratezza, mettendo in risalto il volto. La scena viene illustrato all’interno di una stanza con uno sfondo dai toni colorati, arricchiti dall’arredamento, come la poltrona, la tenda e il tavolino con la caraffa, focalizzando l’attenzione sulla figura della donna.
Con egual sprezzatura, infatti, il volto catalizza l’attenzione dello spettatore, aderendo a precisi canoni di bellezza del periodo, come rivelano i capelli, la postura e l’abbigliamento. Rappresentanti dell’era spensierata e indulgente della Belle Époque, la tela qui in oggetto, rappresenta una profonda intensità dell’espressione. Dal punto di vista stilistico, infatti, la tela qui in oggetto, rappresenta una profonda intensità dell’espressione che, affiancata al carattere romantico meditativo, non schivo da reminescenze simboliste, ed è accompagnata dal taglio dell’immagine del tutto caratteristico per l’impostazione, attraverso la fusione delle masse cromatiche – con pennellate veloce e dettagliate – consegnandoci una solidità visiva per uno stile che si richiama all’arte di Goya. Le cifre di questa pittura, infatti, risente del romanticismo e del post-impressionismo, ma è anche declinata con un piacere tutto soggettivo per quel passato.
L'opera di ottima resa artistica e cromatica si presenta in discreto stato di conservazione – con leggeri segni di invecchiamento e qualche restauro in alto – con pennellate corpose e materico, e con colori magnificamente inseriti tra loro rendendo il dipinto armonico ed elegante. Nei lati, invece, si notano qualche piccola caduta di colore. Le misure della tela sono cm. 95 x 63,5. Il dipinto viene ceduto con cornice in legno (dimensione cm. 114 x 80 x 6 ca., presenza difetti). "La cornice mostrata nelle foto riportate sopra è stata aggiunta all’opera d’arte dal venditore o da un soggetto terzo. La cornice ti viene fornita senza costi aggiuntivi in modo che sia pronta da esporre non appena arriva. La cornice viene inclusa a titolo di cortesia e non è considerata parte integrante dell’opera d’arte. Pertanto, qualsiasi potenziale danno alla cornice che non influisce sull’opera d’arte stessa non sarà accettato come motivo valido per aprire un reclamo o richiedere l’annullamento dell’ordine."

PROVENIENZA: Coll. privata

Nel caso di vendita al di fuori del territorio italiano, l'acquirente dovrà attendere i tempi di evasione delle pratiche di esportazione.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto