N.º 83396689

Vendido
Scuola veneta (XIX), Maniera di Bartolomeo Pedon - Paesaggio Fluviale con Figure e Armenti
Puja final
€ 510
Hace 4 semanas

Scuola veneta (XIX), Maniera di Bartolomeo Pedon - Paesaggio Fluviale con Figure e Armenti

Decorativo dipinto dell’inizio dell'inizio del XIX Secolo. Riferibile alla maniera di Bartolomeo Pedon. Olio su tela. Bartolomeo Pedon si impone come uno dei più rinomati interpreti del paesaggio pittorico veneziano. La sua fama è legata a una produzione artistica di grande fascino, caratterizzata da una poetica visionaria e da una magistrale resa luministica. Le fonti letterarie lo descrivono come un carattere bizzarro e 'bohèmien'. La sua produzione annovera scenografie stravaganti e vedute fantastiche, che superano il gusto arcadico con originalità preromantica. Le opere di Pedon si distinguono per una particolare attenzione alla resa atmosferica e luministica. I suoi paesaggi sono avvolti in una luce morbida e incantata che crea un ambiente onirico. La stesura pittorica è rapida e corsiva, con pennellate fluide e vibranti che accentuano il senso di movimento e di dinamicità. Le sue opere, così come quelle dei suoi discepoli, testimoniano un'acuta osservazione del reale, filtrata però attraverso una lente immaginifica che dona ai paesaggi una dimensione poetica e visionaria La tela qui proposta esibisce una magistrale libertà di tocco. Una radura, al bordo del fiume è popolata da due figure centrali che osservano serafiche la natura mentre due pecore pascolano tra l' amena ed intensa vegetazione, descritta con veloci e suggestive pennellate a macchia. Sulle rive del fiume e tra gli alberi si profilano altre persone. Sullo sfondo ammantato da un delicato azzurro risalta un borgo turrito, contornato da montagne delicate e da un cielo serafico, appena annuvolato. Il dipinto merita una conveniente pulitura e piccoli risarcimenti cromatici. E' stato rintelato anticamente e rintelaiato nel secolo scorso. Proviene da una collezione privata lombarda. A corredo dell’opera viene presentata una patinata ed elaborata cornice, di epoca successiva rispetto al dipinto. Misure complessive: 89 cm x 68 cm.

N.º 83396689

Vendido
Scuola veneta (XIX), Maniera di Bartolomeo Pedon - Paesaggio Fluviale con Figure e Armenti

Scuola veneta (XIX), Maniera di Bartolomeo Pedon - Paesaggio Fluviale con Figure e Armenti

Decorativo dipinto dell’inizio dell'inizio del XIX Secolo. Riferibile alla maniera di Bartolomeo Pedon. Olio su tela.

Bartolomeo Pedon si impone come uno dei più rinomati interpreti del paesaggio pittorico veneziano. La sua fama è legata a una produzione artistica di grande fascino, caratterizzata da una poetica visionaria e da una magistrale resa luministica. Le fonti letterarie lo descrivono come un carattere bizzarro e 'bohèmien'. La sua produzione annovera scenografie stravaganti e vedute fantastiche, che superano il gusto arcadico con originalità preromantica.
Le opere di Pedon si distinguono per una particolare attenzione alla resa atmosferica e luministica. I suoi paesaggi sono avvolti in una luce morbida e incantata che crea un ambiente onirico. La stesura pittorica è rapida e corsiva, con pennellate fluide e vibranti che accentuano il senso di movimento e di dinamicità.
Le sue opere, così come quelle dei suoi discepoli, testimoniano un'acuta osservazione del reale, filtrata però attraverso una lente immaginifica che dona ai paesaggi una dimensione poetica e visionaria
La tela qui proposta esibisce una magistrale libertà di tocco. Una radura, al bordo del fiume è popolata da due figure centrali che osservano serafiche la natura mentre due pecore pascolano tra l' amena ed intensa vegetazione, descritta con veloci e suggestive pennellate a macchia. Sulle rive del fiume e tra gli alberi si profilano altre persone.
Sullo sfondo ammantato da un delicato azzurro risalta un borgo turrito, contornato da montagne delicate e da un cielo serafico, appena annuvolato.

Il dipinto merita una conveniente pulitura e piccoli risarcimenti cromatici.
E' stato rintelato anticamente e rintelaiato nel secolo scorso.

Proviene da una collezione privata lombarda.

A corredo dell’opera viene presentata una patinata ed elaborata cornice, di epoca successiva rispetto al dipinto.

Misure complessive: 89 cm x 68 cm.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto