N.º 83430591

Ya no está disponible
gran peine de gorgonias Preparación taxidérmica de cuerpo completo - Ctenocella pectinata - 74 cm - 58 cm - 20 cm - esemplare NON in cites - 1
Pujas cerradas
Hace 4 semanas

gran peine de gorgonias Preparación taxidérmica de cuerpo completo - Ctenocella pectinata - 74 cm - 58 cm - 20 cm - esemplare NON in cites - 1

Le gorgonie sono a tutti gli effetti animali marini, più precisamente “animali coloniali”, cioè costituiti da molti piccoli animali singoli (polipi) che lavorano insieme come uno solo organismo. Le gorgonie sono anche denominate “ventagli di mare” proprio per la loro forma caratteristica e ben riconoscibile. I suoi rami infatti si sviluppano saldandosi come un grande ventaglio reticolato piatto. La loro forma a ventaglio è il perfetto compromesso tra l’esigenza di massimizzare la superficie esposta per intercettare il plancton e gli organismi microscopici di cui i polipi si nutrono e quella di minimizzare la resistenza alle forze idrodinamiche. Ctenocella Pectinata è una specie di Gorgonia dal colore rosso appartenente alla famiglia delle Ctenocellidae, conosciuta più comunemente come gorgonia pettine per la sua forma che ricorda appunto quella di un pettine. Vive su fondali marini a profondità comprese tra 5 e 200 metri. Due curiosità: 1. le fibre che compongono questa gorgonia sono molto resistenti ed usate per la costruzione di alcuni tipi di tessuti; 2. la Ctenocella pectinata trova utilizzo anche in ambito farmaceutico poiché contiene sostanze con principi antinfiammatori ed antitumorali. Noi ne riconosciamo anche un eccezionale valore estetico, raffinatissimo oggetto di design se montati su piedistallo. Sapore vintage per il nostro piedistallo lavorato a mano. Buona asta.

N.º 83430591

Ya no está disponible
gran peine de gorgonias Preparación taxidérmica de cuerpo completo - Ctenocella pectinata - 74 cm - 58 cm - 20 cm - esemplare NON in cites - 1

gran peine de gorgonias Preparación taxidérmica de cuerpo completo - Ctenocella pectinata - 74 cm - 58 cm - 20 cm - esemplare NON in cites - 1

Le gorgonie sono a tutti gli effetti animali marini, più precisamente “animali coloniali”, cioè costituiti da molti piccoli animali singoli (polipi) che lavorano insieme come uno solo organismo. Le gorgonie sono anche denominate “ventagli di mare” proprio per la loro forma caratteristica e ben riconoscibile. I suoi rami infatti si sviluppano saldandosi come un grande ventaglio reticolato piatto. La loro forma a ventaglio è il perfetto compromesso tra l’esigenza di massimizzare la superficie esposta per intercettare il plancton e gli organismi microscopici di cui i polipi si nutrono e quella di minimizzare la resistenza alle forze idrodinamiche. Ctenocella Pectinata è una specie di Gorgonia dal colore rosso appartenente alla famiglia delle Ctenocellidae, conosciuta più comunemente come gorgonia pettine per la sua forma che ricorda appunto quella di un pettine. Vive su fondali marini a profondità comprese tra 5 e 200 metri. Due curiosità:
1. le fibre che compongono questa gorgonia sono molto resistenti ed usate per la costruzione di alcuni tipi di tessuti;
2. la Ctenocella pectinata trova utilizzo anche in ambito farmaceutico poiché contiene sostanze con principi antinfiammatori ed antitumorali.
Noi ne riconosciamo anche un eccezionale valore estetico, raffinatissimo oggetto di design se montati su piedistallo. Sapore vintage per il nostro piedistallo lavorato a mano.
Buona asta.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto