N.º 83529231

Ya no está disponible
Erwin Carl Wilhelm Günther (1864-1927) - Piroscafo e barche a vela sul mare
Pujas cerradas
Hace 5 semanas

Erwin Carl Wilhelm Günther (1864-1927) - Piroscafo e barche a vela sul mare

Erwin Carl Wilhelm Günther (Amburgo, 1864 - Düsseldorf, 1927) Piroscafo e barche a vela sul mare Olio su tela, cm 65 x 100 Con cornice, cm 78 x 113 Firmato e datato “(19)15” in basso a sinistra Il dipinto è firmato e datato “Günther Erwin (19)15” in basso a sinistra. L’artista nacque ad Amburgo nel 1864, quindi studiò presso l’Accademia di Düsseldorf. Lunghi viaggi in Europa e in Africa gli fornirono soggetti per i suoi dipinti che iniziò a esporre dal 1891 a Monaco e dal 1893 a Berlino. La sua attività è volta quasi tutta alla rappresentazione di marine, che sono il soggetto per le quali è maggiormente noto. Tra i musei che conservano suoi dipinti, si ricorda la Kunsthalle di Düsseldorf, sua città d’adozione. Il dipinto in oggetto rappresenta, un esempio della sua produzione più tipica. In esso sono rappresentate due barche in primo piano e un piroscafo sullo sfondo, mentre sulla destra è raffigurato un pontile con le sue strutture tipiche. Tutte e tre queste imbarcazioni, di cui la prima reca la scritta “Marie Stern”, lasciano la riva in direzione del mare aperto. Osservando il piroscafo in lontananza si ha la percezione che esso stia fluttuando, come sospinto dalle alte onde che increspano la superficie del mare. La giornata, infatti, è ventosa, come appunto testimoniano non soltanto le onde, ma anche il movimento delle barche che paiono percorrere il loro tragitto con qualche fatica. La tavolozza impiegata dal Günther è piuttosto essenziale, tanto che il dipinto pare essere quasi un monocromo. Sono i grigi, infatti, pur in differenti sfumature e combinazioni, ad essere i protagonisti della tavolozza, impiegati nelle imbarcazioni, nel pontile, nella lunga fumata del piroscafo e negli stessi flutti. L’abilità del pittore in un soggetto a lui tanto congeniale si fa evidente nella rappresentazione delle imbarcazioni, raffigurate con cura nei dettagli, ma anche in quella della superficie del mare, increspata dalle onde, che formano una bianca schiuma. Soggetti come questi, con il mare protagonista, incontrarono una notevole fortuna nella produzione dei primi del Novecento. La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo. Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

N.º 83529231

Ya no está disponible
Erwin Carl Wilhelm Günther (1864-1927) - Piroscafo e barche a vela sul mare

Erwin Carl Wilhelm Günther (1864-1927) - Piroscafo e barche a vela sul mare

Erwin Carl Wilhelm Günther (Amburgo, 1864 - Düsseldorf, 1927)
Piroscafo e barche a vela sul mare
Olio su tela, cm 65 x 100
Con cornice, cm 78 x 113
Firmato e datato “(19)15” in basso a sinistra
Il dipinto è firmato e datato “Günther Erwin (19)15” in basso a sinistra.

L’artista nacque ad Amburgo nel 1864, quindi studiò presso l’Accademia di Düsseldorf. Lunghi viaggi in Europa e in Africa gli fornirono soggetti per i suoi dipinti che iniziò a esporre dal 1891 a Monaco e dal 1893 a Berlino. La sua attività è volta quasi tutta alla rappresentazione di marine, che sono il soggetto per le quali è maggiormente noto. Tra i musei che conservano suoi dipinti, si ricorda la Kunsthalle di Düsseldorf, sua città d’adozione. Il dipinto in oggetto rappresenta, un esempio della sua produzione più tipica. In esso sono rappresentate due barche in primo piano e un piroscafo sullo sfondo, mentre sulla destra è raffigurato un pontile con le sue strutture tipiche. Tutte e tre queste imbarcazioni, di cui la prima reca la scritta “Marie Stern”, lasciano la riva in direzione del mare aperto. Osservando il piroscafo in lontananza si ha la percezione che esso stia fluttuando, come sospinto dalle alte onde che increspano la superficie del mare. La giornata, infatti, è ventosa, come appunto testimoniano non soltanto le onde, ma anche il movimento delle barche che paiono percorrere il loro tragitto con qualche fatica.
La tavolozza impiegata dal Günther è piuttosto essenziale, tanto che il dipinto pare essere quasi un monocromo. Sono i grigi, infatti, pur in differenti sfumature e combinazioni, ad essere i protagonisti della tavolozza, impiegati nelle imbarcazioni, nel pontile, nella lunga fumata del piroscafo e negli stessi flutti.
L’abilità del pittore in un soggetto a lui tanto congeniale si fa evidente nella rappresentazione delle imbarcazioni, raffigurate con cura nei dettagli, ma anche in quella della superficie del mare, increspata dalle onde, che formano una bianca schiuma. Soggetti come questi, con il mare protagonista, incontrarono una notevole fortuna nella produzione dei primi del Novecento.

La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo.

Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.



Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto