N.º 83553961

Ya no está disponible
Clypeaster - Urcino de Mar Fósil - Base Decorativa - Fragmento de fósil - 19.3 mm - 11 mm
Pujas cerradas
Hace 5 semanas

Clypeaster - Urcino de Mar Fósil - Base Decorativa - Fragmento de fósil - 19.3 mm - 11 mm

Ecco un eccezionale fossile 3D di un echinoide del genere Clypeaster, un tesoro proveniente dalle ricche terre fossilifere vicino a Taza, in Marocco. Questo echinoide è stato montato su una base decorativa in legno con eleganti elementi in ottone. Gli echinoidi del genere Clypeaster, conosciuti anche come "biscotti di mare", sono creature affascinanti che hanno popolato i mari sin dal tardo Eocene fino ai giorni nostri. Questo fossile è un prezioso indizio della loro storia evolutiva che si è sviluppata lungo milioni di anni. L'echinoide fossile si presenta in una straordinaria conservazione tridimensionale, che ci permette di apprezzare in dettaglio la sua morfologia e i suoi intricati dettagli. Le sue placche calcaree sono intatte, consentendo una visione chiara delle sue caratteristiche uniche e dei motivi ornamentali che lo rendono così affascinante. Raccolto vicino a Taza, in Marocco, una regione famosa per la sua ricchezza di resti fossili dove antiche acque un tempo coprivano quella zona. Il fossile è stato abilmente montato su una base decorativa in legno, arricchita da elementi in ottone che ne sottolineano la bellezza e l'eleganza. Questa presentazione mette in risalto l'echinoide fossile, creando un'opera d'arte che può essere apprezzata sia come oggetto di storia naturale che come elemento decorativo.

N.º 83553961

Ya no está disponible
Clypeaster - Urcino de Mar Fósil - Base Decorativa - Fragmento de fósil - 19.3 mm - 11 mm

Clypeaster - Urcino de Mar Fósil - Base Decorativa - Fragmento de fósil - 19.3 mm - 11 mm

Ecco un eccezionale fossile 3D di un echinoide del genere Clypeaster, un tesoro proveniente dalle ricche terre fossilifere vicino a Taza, in Marocco. Questo echinoide è stato montato su una base decorativa in legno con eleganti elementi in ottone.

Gli echinoidi del genere Clypeaster, conosciuti anche come "biscotti di mare", sono creature affascinanti che hanno popolato i mari sin dal tardo Eocene fino ai giorni nostri. Questo fossile è un prezioso indizio della loro storia evolutiva che si è sviluppata lungo milioni di anni.

L'echinoide fossile si presenta in una straordinaria conservazione tridimensionale, che ci permette di apprezzare in dettaglio la sua morfologia e i suoi intricati dettagli. Le sue placche calcaree sono intatte, consentendo una visione chiara delle sue caratteristiche uniche e dei motivi ornamentali che lo rendono così affascinante.

Raccolto vicino a Taza, in Marocco, una regione famosa per la sua ricchezza di resti fossili dove antiche acque un tempo coprivano quella zona.

Il fossile è stato abilmente montato su una base decorativa in legno, arricchita da elementi in ottone che ne sottolineano la bellezza e l'eleganza. Questa presentazione mette in risalto l'echinoide fossile, creando un'opera d'arte che può essere apprezzata sia come oggetto di storia naturale che come elemento decorativo.


Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto