N.º 83581491

Vendido
Germani, Augsburgo. Placa con medalla "La violación de las sabinas" - atribuida a Hans Jakob Bayr - Medalla
Puja final
€ 79
Hace 2 semanas

Germani, Augsburgo. Placa con medalla "La violación de las sabinas" - atribuida a Hans Jakob Bayr - Medalla

Medaglia Ratto Delle Sabine. Attribuita a Hans Jakob Bayr (1574-1628) Fusione posteriore, probabilmente XVIII/XIX secolo. Bronzo 171 mm,gr 700. Il ratto delle Sabine è una fra le vicende più antiche della storia di Roma, avvolta dalla leggenda. Secondo la tradizione, Romolo, dopo aver fondato Roma, si rivolge alle popolazioni vicine per stringere alleanze e ottenere delle donne con cui procreare e popolare la nuova città. Al rifiuto dei vicini risponde con l'inganno: organizza un grande spettacolo per attirare gli abitanti della regione e rapire le loro donne. Romolo prese posto tra la folla e al segnale convenuto, i suoi uomini estrassero le spade e catturarono le figlie dei Ceninensi, Crustumini, Antemnati e dei Curiti Sabini, lasciando fuggire i loro padri, che abbandonarono la città promettendo vendetta. Alcuni raccontano che furono rapite solo trenta fanciulle, Valerio Anziate 527, Giuba Il 683, mentre Plutarco stima non fossero meno di 800. A favore di Romolo depose il fatto che non venne rapita nessuna donna maritata, se si esclude la sola Ersilia, di cui ignoravano la condizione. Il ratto fu spiegato da Plutarco non tanto come un gesto di superbia, ma piuttosto come atto di necessità, al fine di mescolare i due popoli. Il ratto avvenne il 21 agosto nel giorno in cui si celebrarono le feste dei Consualia. Durante il rapimento si sarebbe verificato l'episodio da cui i Romani deriverebbero la tradizione di gridare Talasius durante le feste di matrimonio. Ecco qui tutta la storia rappresentata in medaglia. Eccezionale qualità.

N.º 83581491

Vendido
Germani, Augsburgo. Placa con medalla "La violación de las sabinas" - atribuida a Hans Jakob Bayr - Medalla

Germani, Augsburgo. Placa con medalla "La violación de las sabinas" - atribuida a Hans Jakob Bayr - Medalla

Medaglia Ratto Delle Sabine.
Attribuita a Hans Jakob Bayr (1574-1628) Fusione posteriore, probabilmente XVIII/XIX secolo.

Bronzo 171 mm,gr 700.
Il ratto delle Sabine è una fra le vicende più antiche della storia di Roma, avvolta dalla leggenda. Secondo la tradizione, Romolo, dopo aver fondato Roma, si rivolge alle popolazioni vicine per stringere alleanze e ottenere delle donne con cui procreare e popolare la nuova città. Al rifiuto dei vicini risponde con l'inganno: organizza un grande spettacolo per attirare gli abitanti della regione e rapire le loro donne.
Romolo prese posto tra la folla e al segnale convenuto, i suoi uomini estrassero le spade e catturarono le figlie dei Ceninensi, Crustumini, Antemnati e dei Curiti Sabini, lasciando fuggire i loro padri, che abbandonarono la città promettendo vendetta.
Alcuni raccontano che furono rapite solo trenta fanciulle, Valerio Anziate 527, Giuba Il 683, mentre Plutarco stima non fossero meno di 800. A favore di Romolo depose il fatto che non venne rapita nessuna donna maritata, se si esclude la sola Ersilia, di cui ignoravano la condizione. Il ratto fu spiegato da Plutarco non tanto come un gesto di superbia, ma piuttosto come atto di necessità, al fine di mescolare i due popoli. Il ratto avvenne il 21 agosto nel giorno in cui si celebrarono le feste dei
Consualia.
Durante il rapimento si sarebbe verificato l'episodio da cui i
Romani deriverebbero la tradizione di gridare
Talasius durante le feste di matrimonio.
Ecco qui tutta la storia rappresentata in medaglia.
Eccezionale qualità.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto