N.º 83663401

Ya no está disponible
Malaquita botroidal y crisocola - Malaquita de colección - Botryoidal con Crisocola - Altura: 212 mm - Ancho: 111 mm- 1732 g
Pujas cerradas
Hace 5 semanas

Malaquita botroidal y crisocola - Malaquita de colección - Botryoidal con Crisocola - Altura: 212 mm - Ancho: 111 mm- 1732 g

Campione proveniente dalla miniera Star of the Congo, malachite da collezione botryoidal con Chrysocolla. Selezionato per la sua eccezionale qualità e straordinaria bellezza. Le malachiti botroidali esibiscono forme sferiche e irregolari, che aggiungono un fascino accattivante e misterioso al loro aspetto. Le intense sfumature verdi della malachite si fondono armoniosamente con i toni vibranti della crisocolla, dando vita a una combinazione di colori mozzafiato. Per esaltare l'intrinseca eleganza e magnificenza di questi tesori naturali, li abbiamo montati con cura su eleganti basi museali. Queste basi non solo forniscono un'esposizione sicura, ma elevano anche gli esemplari a un livello artistico che trasformerà qualsiasi spazio in una vera e propria galleria d'arte. La crisocolla è un minerale di rame idrato che si forma come prodotto di alterazione o ossidazione di depositi di rame primari. Questo processo di alterazione avviene in ambienti ricchi di rame e ossigeno, spesso associati a zone di ossidazione di minerali di rame come la malachite e l'azurite. Quando la malachite, che è un carbonato di rame, viene esposta a soluzioni di rame idrato e acqua, si possono verificare reazioni chimiche che portano alla trasformazione della malachite in crisocolla. Queste soluzioni di rame idrato possono provenire da sorgenti idrotermali o da processi di alterazione di minerali di rame circostanti. Durante il processo di alterazione, gli ioni rame presenti nella soluzione reagiscono con i composti di carbonato di rame nella malachite, causando una dissoluzione parziale della malachite stessa. Successivamente, gli ioni rame si combinano con gli ioni di idrossido (OH-) presenti nella soluzione per formare il minerale di rame idrato, ossia la crisocolla. La crisocolla si deposita sopra la superficie della malachite, creando uno strato sovrapposto.

N.º 83663401

Ya no está disponible
Malaquita botroidal y crisocola - Malaquita de colección - Botryoidal con Crisocola - Altura: 212 mm - Ancho: 111 mm- 1732 g

Malaquita botroidal y crisocola - Malaquita de colección - Botryoidal con Crisocola - Altura: 212 mm - Ancho: 111 mm- 1732 g

Campione proveniente dalla miniera Star of the Congo, malachite da collezione botryoidal con Chrysocolla.
Selezionato per la sua eccezionale qualità e straordinaria bellezza.
Le malachiti botroidali esibiscono forme sferiche e irregolari, che aggiungono un fascino accattivante e misterioso al loro aspetto. Le intense sfumature verdi della malachite si fondono armoniosamente con i toni vibranti della crisocolla, dando vita a una combinazione di colori mozzafiato.
Per esaltare l'intrinseca eleganza e magnificenza di questi tesori naturali, li abbiamo montati con cura su eleganti basi museali. Queste basi non solo forniscono un'esposizione sicura, ma elevano anche gli esemplari a un livello artistico che trasformerà qualsiasi spazio in una vera e propria galleria d'arte.
La crisocolla è un minerale di rame idrato che si forma come prodotto di alterazione o ossidazione di depositi di rame primari. Questo processo di alterazione avviene in ambienti ricchi di rame e ossigeno, spesso associati a zone di ossidazione di minerali di rame come la malachite e l'azurite.
Quando la malachite, che è un carbonato di rame, viene esposta a soluzioni di rame idrato e acqua, si possono verificare reazioni chimiche che portano alla trasformazione della malachite in crisocolla. Queste soluzioni di rame idrato possono provenire da sorgenti idrotermali o da processi di alterazione di minerali di rame circostanti.
Durante il processo di alterazione, gli ioni rame presenti nella soluzione reagiscono con i composti di carbonato di rame nella malachite, causando una dissoluzione parziale della malachite stessa. Successivamente, gli ioni rame si combinano con gli ioni di idrossido (OH-) presenti nella soluzione per formare il minerale di rame idrato, ossia la crisocolla.
La crisocolla si deposita sopra la superficie della malachite, creando uno strato sovrapposto.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto