N.º 83667911

Ya no está disponible
erizo de mar componer Preparación taxidérmica de cuerpo completo - Stereocidaris grandis/stylocidaris/sand dollar - 23 cm - 13 cm - 0 cm - esemplari NON in cites - 3
Pujas cerradas
Hace 4 semanas

erizo de mar componer Preparación taxidérmica de cuerpo completo - Stereocidaris grandis/stylocidaris/sand dollar - 23 cm - 13 cm - 0 cm - esemplari NON in cites - 3

Stereocidaris grandis var. rubra (Mortensen, 1927). Raro esemplare di riccio di mare, vivono infatti in acque molto profonde (350 m - 400 m), della famiglia dei Cidaridae - Indo-Pacifico delle Filippine. Esemplare spettacolare per dimensioni e per il suo bellissimo colore rosa-arancio, dai toni brillanti. I dollari di sabbia, noti anche come biscotti di mare, sono specie di ricci di mare piatti e scavatori appartenenti all'ordine Clypeasteroida. Le spine sulla parte superiore e inferiore un po' appiattite dell'animale gli consentono di scavare o strisciare attraverso la sabbia alla ricerca di riparo o cibo. I dollari della sabbia di solito mangiano alghe e materia organica che si trovano lungo il fondo dell'oceano, anche se alcune specie si inclinano su un fianco per catturare la materia organica che galleggia nelle correnti oceaniche. Stylocidaris Affinis, comunemente detto riccio matita, per i suoi lunghi e irregolari aculei che ricordano delle matite. Popolano il Mediterraneo e l'Oceano Atlantico. Possono raggiungere dimensioni cha vanno dai 10 cm ai 15 cm di lunghezza. Oviparo. È un animale molto attivo ed è un ottimo scardinatore di rocce. Si nutre principalmente di Briozoi e Molluschi. Si trova principalmente su fondali fangosi o dendritici, sul coralligeno o fra le praterie di Posidonia da 30 m fino a 1000 m. Lotto di 3 pz. finemente presentati su piedistalli in ottone, una suggestiva rappresentazione del mare in tutta la sua bellezza. Buona asta

N.º 83667911

Ya no está disponible
erizo de mar componer Preparación taxidérmica de cuerpo completo - Stereocidaris grandis/stylocidaris/sand dollar - 23 cm - 13 cm - 0 cm - esemplari NON in cites - 3

erizo de mar componer Preparación taxidérmica de cuerpo completo - Stereocidaris grandis/stylocidaris/sand dollar - 23 cm - 13 cm - 0 cm - esemplari NON in cites - 3

Stereocidaris grandis var. rubra (Mortensen, 1927). Raro esemplare di riccio di mare, vivono infatti in acque molto profonde (350 m - 400 m), della famiglia dei Cidaridae - Indo-Pacifico delle Filippine. Esemplare spettacolare per dimensioni e per il suo bellissimo colore rosa-arancio, dai toni brillanti.
I dollari di sabbia, noti anche come biscotti di mare, sono specie di ricci di mare piatti e scavatori appartenenti all'ordine Clypeasteroida. Le spine sulla parte superiore e inferiore un po' appiattite dell'animale gli consentono di scavare o strisciare attraverso la sabbia alla ricerca di riparo o cibo. I dollari della sabbia di solito mangiano alghe e materia organica che si trovano lungo il fondo dell'oceano, anche se alcune specie si inclinano su un fianco per catturare la materia organica che galleggia nelle correnti oceaniche.
Stylocidaris Affinis, comunemente detto riccio matita, per i suoi lunghi e irregolari aculei che ricordano delle matite. Popolano il Mediterraneo e l'Oceano Atlantico. Possono raggiungere dimensioni cha vanno dai 10 cm ai 15 cm di lunghezza. Oviparo. È un animale molto attivo ed è un ottimo scardinatore di rocce. Si nutre principalmente di Briozoi e Molluschi. Si trova principalmente su fondali fangosi o dendritici, sul coralligeno o fra le praterie di Posidonia da 30 m fino a 1000 m. Lotto di 3 pz. finemente presentati su piedistalli in ottone, una suggestiva rappresentazione del mare in tutta la sua bellezza.
Buona asta

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto