N.º 83678321

Ya no está disponible
Madera fósil - Madera fosilizada - Tietea Singularis - 15.5 cm - 29.7 cm
Pujas cerradas
Hace 2 semanas

Madera fósil - Madera fosilizada - Tietea Singularis - 15.5 cm - 29.7 cm

Propongo in asta un superbo esemplare di legno fossile, nello specifico una fetta di Tietea Singularis proveniente dal Brasile e collocabile temporalmente tra il tardo Carbonifero ed il Permiano . La Tietea Singularis era una felce arborea, ormai estinta, della famiglia delle Marattiacee presente in Brasile, la sua struttura è caratterizzata dalla conformazione del suo tessuto vascolare che, come si può notare in molte delle foto, si presenta in filamenti sinuosi, in questo caso tagliati trasversalmente. Altra caratteristica che si ritrova negli esemplari fossili di grandi dimensioni, è il foro all'interno del tronco, cosa non riscontrabile in fossili di dimensioni inferiori. Per le buone dimensioni e per le varie caratteristiche, non ultimo il colore, è un pezzo sicuramente non comune rispetto a ciò che possiamo trovare in commercio normalmente e non può assolutamente mancare in una raccolta di fossili, specialmente se avete improntato la vostra collezione sui fossili vegetali. La pietra è stata lucidata su entrambi i lati, tranne in una parte, in cui è stata volutamente lasciata grezza, probabilmente più esterna alla roccia ritrovata. Riepilogo: - Nome scientifico: Tietea Singularis - Famiglia: Marattiacee - Periodo: 290 - 250 milioni di anni fa - Origine: Brasile - Misure: cm 29,7x15,5x4 - 3066 g Buona asta a tutti!

N.º 83678321

Ya no está disponible
Madera fósil - Madera fosilizada - Tietea Singularis - 15.5 cm - 29.7 cm

Madera fósil - Madera fosilizada - Tietea Singularis - 15.5 cm - 29.7 cm

Propongo in asta un superbo esemplare di legno fossile, nello specifico una fetta di Tietea Singularis proveniente dal Brasile e collocabile temporalmente tra il tardo Carbonifero ed il Permiano .

La Tietea Singularis era una felce arborea, ormai estinta, della famiglia delle Marattiacee presente in Brasile, la sua struttura è caratterizzata dalla conformazione del suo tessuto vascolare che, come si può notare in molte delle foto, si presenta in filamenti sinuosi, in questo caso tagliati trasversalmente.
Altra caratteristica che si ritrova negli esemplari fossili di grandi dimensioni, è il foro all'interno del tronco, cosa non riscontrabile in fossili di dimensioni inferiori.

Per le buone dimensioni e per le varie caratteristiche, non ultimo il colore, è un pezzo sicuramente non comune rispetto a ciò che possiamo trovare in commercio normalmente e non può assolutamente mancare in una raccolta di fossili, specialmente se avete improntato la vostra collezione sui fossili vegetali.

La pietra è stata lucidata su entrambi i lati, tranne in una parte, in cui è stata volutamente lasciata grezza, probabilmente più esterna alla roccia ritrovata.

Riepilogo:
- Nome scientifico: Tietea Singularis
- Famiglia: Marattiacee
- Periodo: 290 - 250 milioni di anni fa
- Origine: Brasile
- Misure: cm 29,7x15,5x4 - 3066 g

Buona asta a tutti!

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto