N.º 83768701

Vendido
Giuseppe Solenghi (1879–1944) - Inverno in città - NO RESERVE
Puja final
€ 223
Hace 2 semanas

Giuseppe Solenghi (1879–1944) - Inverno in città - NO RESERVE

Importante antico dipinto da collezione di: Giuseppe Solenghi (Milano, 3 maggio 1879 – Cernobbio, 8 marzo 1944) “ Inverno in città “ Opera storicizzata del 1930/1940 Olio su pannello di cartone rigido in cornice coeva Misure: 31 x 26 cm in cornice coeva Informazioni aggiuntive Artista: Giuseppe Solenghi (1879-1944) Giuseppe Solenghi, nato a Milano nel 1879, studiò dal 1892 al 1895 presso l'Accademia di Brera a Milano, seguendo i corsi di pittura sotto la direzione di Cesare Tallone, quelli di scultura ed incisione sotto la direzione di Ernesto Bazzaro, ed infine quelli di prospettiva sotto la direzione di Giuseppe Mentessi. Fra il 1895 e il 1900 si dedicò alla riproduzione di manoscritti miniati. Dopo la prima guerra mondiale iniziò ad esporre in collettive i suoi paesaggi, soprattutto gli scorci urbani della vecchia Milano, dedicandosi a rappresentare i panorami umidi dei canali di Milano ma anche quelli delle lagune veneziane. Dopo la morte, fu sepolto al Cimitero monumentale di Milano. Opere di Giuseppe Solenghi nei Musei: Collezioni d'arte della Fondazione Cariplo di Milano con il dipinto su tavola Antico ponte di Porta Romana (1920). Galleria d'arte moderna Ricci Oddi di Piacenza con i dipinti su tavola: Traffico milanese a Piazza Duomo, Traffico milanese a in una via del centro, Strada vicino ai giardini. Opera di eccellente qualità pittorica e compositiva, Ideale per collezionismo e investimento Imballaggio professionale e spedizione assicurata *E’ consentito il ritiro gratuito dell’opera presso la nostra sede

N.º 83768701

Vendido
Giuseppe Solenghi (1879–1944) - Inverno in città - NO RESERVE

Giuseppe Solenghi (1879–1944) - Inverno in città - NO RESERVE

Importante antico dipinto da collezione di:

Giuseppe Solenghi (Milano, 3 maggio 1879 – Cernobbio, 8 marzo 1944)

“ Inverno in città

Opera storicizzata del 1930/1940

Olio su pannello di cartone rigido in cornice coeva

Misure: 31 x 26 cm in cornice coeva

Informazioni aggiuntive

Artista: Giuseppe Solenghi (1879-1944)

Giuseppe Solenghi, nato a Milano nel 1879, studiò dal 1892 al 1895 presso l'Accademia di Brera a Milano, seguendo i corsi di pittura sotto la direzione di Cesare Tallone, quelli di scultura ed incisione sotto la direzione di Ernesto Bazzaro, ed infine quelli di prospettiva sotto la direzione di Giuseppe Mentessi. Fra il 1895 e il 1900 si dedicò alla riproduzione di manoscritti miniati. Dopo la prima guerra mondiale iniziò ad esporre in collettive i suoi paesaggi, soprattutto gli scorci urbani della vecchia Milano, dedicandosi a rappresentare i panorami umidi dei canali di Milano ma anche quelli delle lagune veneziane. Dopo la morte, fu sepolto al Cimitero monumentale di Milano.

Opere di Giuseppe Solenghi nei Musei:

Collezioni d'arte della Fondazione Cariplo di Milano con il dipinto su tavola Antico ponte di Porta Romana (1920).
Galleria d'arte moderna Ricci Oddi di Piacenza con i dipinti su tavola: Traffico milanese a Piazza Duomo, Traffico milanese a in una via del centro, Strada vicino ai giardini.

Opera di eccellente qualità pittorica e compositiva,

Ideale per collezionismo e investimento

Imballaggio professionale e spedizione assicurata

*E’ consentito il ritiro gratuito dell’opera presso la nostra sede

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto