N.º 83777669

Vendido
Everest K2C - Máquina de escribir - 1950-1960
Puja final
40 €
Hace 3 semanas

Everest K2C - Máquina de escribir - 1950-1960

Macchina da Scrivere Everest K2 C DELUXE 55 Cast.A. 1953 Storia: Nel 1932 sette operai della SAID (Societa’ Anonima Industrie Dattilografiche di via Friuli a Milano) decidono di investire 82.000 lire sul proprio futuro e acquistano a Crema (CR) un vecchio stabilimento dismesso, tra via del Mulino e viale Santa Maria della Croce, dove venivano prodotti chiodi per ferri di cavallo. Fondano, lo stesso anno, la Società Anonima Serio e iniziano a produrre macchine da scrivere. Il primo modello di grande successo, nel 1934, è la Everest 42 che è anche la prima macchina da scrivere al mondo ad adottare una tastiera su quattro file (invece di tre come in uso sino ad allora), definendo così uno standard che sarà universalmente adottato da tutti i produttori del mondo. Nel 1940 la Serio (ormai conosciuta come Serio Everest grazie alla popolarità della sua 42) conta 509 operai, 26 impiegati, 63 agenzie di vendita in Italia, e un indotto costituito da alcune centinaia di meccanici aggiustatori. Nel 1950 la produzione si estende, oltre alle macchine da scrivere, anche alle addizionatrici elettriche a tre operazioni. Alla fine degli anni ’50 inizia una fase di stagnazione dovuta alla scarsa volontà della proprietà di investire nel rinnovamento degli impianti e si giunge, nel 1960, all’acquisizione da parte della Olivetti. Per alcuni anni nulla cambia e la Serio continua a produrre autonomamente la propria linea di prodotti. A cavallo del 1969/70 il marchio Serio sparisce definitivamente e la produzione diviene interamente Olivetti.Segni del tempo. Olivetti Everest K2 C typewriter. History: In 1932 seven workers of SAID (Societa 'Anonima Industrie Dattilografiche in via Friuli in Milan) decided to invest 82,000 lire in their future and bought an old disused factory in Crema (CR), between via del Mulino and viale Santa Maria della Croce, where nails for horseshoes were produced. The same year they founded the Società Anonima Serio and started producing typewriters. The first very successful model, in 1934, is the Everest 42 which is also the first typewriter in the world to adopt a keyboard on four rows (instead of three as in use until then), thus defining a standard that will be universally adopted by all manufacturers in the world. In 1940, Serio (now known as Serio Everest thanks to the popularity of its 42) had 509 workers, 26 clerks, 63 sales agencies in Italy, and an associated company made up of several hundred mechanics repairers. In 1950 the production extends, in addition to typewriters, also to electric adders with three operations. At the end of the 1950s a phase of stagnation began due to the lack of willingness of the owners to invest in the renovation of the plants and, in 1960, it was acquired by Olivetti. For a few years nothing changes and Serio continues to produce its own line of products independently. At the turn of 1969/70 the Serio brand definitively disappeared and production became entirely Olivetti.

N.º 83777669

Vendido
Everest K2C - Máquina de escribir - 1950-1960

Everest K2C - Máquina de escribir - 1950-1960

Macchina da Scrivere Everest K2 C DELUXE 55 Cast.A. 1953

Storia: Nel 1932 sette operai della SAID (Societa’ Anonima Industrie Dattilografiche di via Friuli a Milano) decidono di investire 82.000 lire sul proprio futuro e acquistano a Crema (CR) un vecchio stabilimento dismesso, tra via del Mulino e viale Santa Maria della Croce, dove venivano prodotti chiodi per ferri di cavallo. Fondano, lo stesso anno, la Società Anonima Serio e iniziano a produrre macchine da scrivere.

Il primo modello di grande successo, nel 1934, è la Everest 42 che è anche la prima macchina da scrivere al mondo ad adottare una tastiera su quattro file (invece di tre come in uso sino ad allora), definendo così uno standard che sarà universalmente adottato da tutti i produttori del mondo.

Nel 1940 la Serio (ormai conosciuta come Serio Everest grazie alla popolarità della sua 42) conta 509 operai, 26 impiegati, 63 agenzie di vendita in Italia, e un indotto costituito da alcune centinaia di meccanici aggiustatori.

Nel 1950 la produzione si estende, oltre alle macchine da scrivere, anche alle addizionatrici elettriche a tre operazioni.

Alla fine degli anni ’50 inizia una fase di stagnazione dovuta alla scarsa volontà della proprietà di investire nel rinnovamento degli impianti e si giunge, nel 1960, all’acquisizione da parte della Olivetti. Per alcuni anni nulla cambia e la Serio continua a produrre autonomamente la propria linea di prodotti. A cavallo del 1969/70 il marchio Serio sparisce definitivamente e la produzione diviene interamente Olivetti.Segni del tempo.

Olivetti Everest K2 C typewriter. History: In 1932 seven workers of SAID (Societa 'Anonima Industrie Dattilografiche in via Friuli in Milan) decided to invest 82,000 lire in their future and bought an old disused factory in Crema (CR), between via del Mulino and viale Santa Maria della Croce, where nails for horseshoes were produced. The same year they founded the Società Anonima Serio and started producing typewriters. The first very successful model, in 1934, is the Everest 42 which is also the first typewriter in the world to adopt a keyboard on four rows (instead of three as in use until then), thus defining a standard that will be universally adopted by all manufacturers in the world. In 1940, Serio (now known as Serio Everest thanks to the popularity of its 42) had 509 workers, 26 clerks, 63 sales agencies in Italy, and an associated company made up of several hundred mechanics repairers. In 1950 the production extends, in addition to typewriters, also to electric adders with three operations. At the end of the 1950s a phase of stagnation began due to the lack of willingness of the owners to invest in the renovation of the plants and, in 1960, it was acquired by Olivetti. For a few years nothing changes and Serio continues to produce its own line of products independently. At the turn of 1969/70 the Serio brand definitively disappeared and production became entirely Olivetti.


Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto