N.º 83820443

Ya no está disponible
Piero Guccione (1935-2018) - Il bacio e la Sicilia XL
Pujas cerradas
Hace 2 semanas

Piero Guccione (1935-2018) - Il bacio e la Sicilia XL

Piero Guccione (Scicli, 5 maggio 1935 – Modica, 6 ottobre 2018) Splendida acquatinta a 6 lastre. Opera quasi esaurita Questa è una delle ultime edizioni prodotte da Piero Guccione per lo Studio Fornaresio ed è un atto d’amore verso la sua amata Sicilia. Stampata da Losio Milano Certificato di autenticità dello Studio Fornaresio Timbro a secco dello Studio Fornaresio Il numero di tiratura potrebbe essere diverso da quello delle immagini Direttamente dall'editore Piero Guccione nasce nel 1935 a Scicli, Sicilia. Dopo il Diploma all'Istituto d'Arte di Catania, si trasferisce a Roma dove frequenta i pittori Neorealisti Attardi e Vespignani. Dal 1966 al 1969 partecipa alla Biennale di Parigi ed è assistente di Renato Guttuso all'Accademia di Belle Arti di Roma, di cui sarà anche titolare di cattedra. La prima partecipazione alla Biennale di Venezia è del 1968, ma sarà presente ad altre quattro edizioni.

N.º 83820443

Ya no está disponible
Piero Guccione (1935-2018) - Il bacio e la Sicilia XL

Piero Guccione (1935-2018) - Il bacio e la Sicilia XL

Piero Guccione (Scicli, 5 maggio 1935 – Modica, 6 ottobre 2018)

Splendida acquatinta a 6 lastre.

Opera quasi esaurita

Questa è una delle ultime edizioni prodotte da Piero Guccione per lo Studio Fornaresio ed è un atto d’amore verso la sua amata Sicilia.

Stampata da Losio Milano

Certificato di autenticità dello Studio Fornaresio

Timbro a secco dello Studio Fornaresio

Il numero di tiratura potrebbe essere diverso da quello delle immagini

Direttamente dall'editore

Piero Guccione nasce nel 1935 a Scicli, Sicilia. Dopo il Diploma all'Istituto d'Arte di Catania, si trasferisce a Roma dove frequenta i pittori Neorealisti Attardi e Vespignani.
Dal 1966 al 1969 partecipa alla Biennale di Parigi ed è assistente di Renato Guttuso all'Accademia di Belle Arti di Roma, di cui sarà anche titolare di cattedra.
La prima partecipazione alla Biennale di Venezia è del 1968, ma sarà presente ad altre quattro edizioni.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto