N.º 83821823

Ya no está disponible
Raverta Giuseppe - A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano - Maraschino Luxardo Zara (Zadar, Croazia) - Década de 1930
Pujas cerradas
Hace 1 semana

Raverta Giuseppe - A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano - Maraschino Luxardo Zara (Zadar, Croazia) - Década de 1930

Storico manifesto della ditta italiana Luxardo, produttore reale di maraschino, in perfetto stato di conservazione, originale e mai esposto. Non telato. Firmato su lastra dall'Autore Raverta Giuseppe Autore: Raverta Giuseppe, pittore e disegnatore pubblicitario. LUOGO DI NASCITA Gambolò (PV) DATA DI NASCITA1889 LUOGO DI MORTE Cravenna d'Erba (CO) DATA DI MORTE1976 Formato Verticale Paese Italia Anno 1939 Stato di conservazione A++ Tecnica di stampa Litografia Misure 99,3 x 140,2 cm Stampatore A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano Fondata nel 1821 a Zara da Girolamo Luxardo per la produzione del rosolio maraschino, liquore ottenuto dalle ciliegie marasca e noto da secoli in Dalmazia. Dopo otto anni di perfezionamenti, nel 1829 l'azienda ottenne il privilegio di essere l'unico produttore di tale liquore per i successivi quindici anni. Infatti il liquore divenne ben presto un prodotto di eccezione e l'azienda divenne fornitrice di diverse Case Reali fra cui quelle d'Austria, Italia, Baviera e Danimarca. All'inizio del XX secolo venne costruito un notevole edificio all'interno del porto di Zara, sede di uffici e laboratori dell'azienda. I pesanti bombardamenti anglo-americani del 1943-1944 distrussero gran parte degli impianti e, con l'occupazione della Dalmazia da parte delle truppe comuniste del generale Tito, praticamente tutti gli Italiani dovettero emigrare velocemente in Madrepatria o vennero uccisi. Ai fratelli Pietro e Niccolò Luxardo venne riservata quest'ultima soluzione, mentre Giorgio - unico superstite della quarta generazione dei Luxardo - riuscì a riparare in Italia e a rifondare l'azienda nel 1947 a Torreglia, presso Padova, dove si trova ancora. #classicinteriorsexclusive

N.º 83821823

Ya no está disponible
Raverta Giuseppe - A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano - Maraschino Luxardo Zara (Zadar, Croazia) - Década de 1930

Raverta Giuseppe - A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano - Maraschino Luxardo Zara (Zadar, Croazia) - Década de 1930

Storico manifesto della ditta italiana Luxardo, produttore reale di maraschino, in perfetto stato di conservazione, originale e mai esposto. Non telato. Firmato su lastra dall'Autore Raverta Giuseppe

Autore: Raverta Giuseppe, pittore e disegnatore pubblicitario.

LUOGO DI NASCITA Gambolò (PV)
DATA DI NASCITA1889
LUOGO DI MORTE Cravenna d'Erba (CO)
DATA DI MORTE1976


Formato
Verticale

Paese
Italia

Anno
1939

Stato di conservazione
A++

Tecnica di stampa
Litografia

Misure
99,3 x 140,2 cm

Stampatore
A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano

Fondata nel 1821 a Zara da Girolamo Luxardo per la produzione del rosolio maraschino, liquore ottenuto dalle ciliegie marasca e noto da secoli in Dalmazia. Dopo otto anni di perfezionamenti, nel 1829 l'azienda ottenne il privilegio di essere l'unico produttore di tale liquore per i successivi quindici anni. Infatti il liquore divenne ben presto un prodotto di eccezione e l'azienda divenne fornitrice di diverse Case Reali fra cui quelle d'Austria, Italia, Baviera e Danimarca. All'inizio del XX secolo venne costruito un notevole edificio all'interno del porto di Zara, sede di uffici e laboratori dell'azienda.

I pesanti bombardamenti anglo-americani del 1943-1944 distrussero gran parte degli impianti e, con l'occupazione della Dalmazia da parte delle truppe comuniste del generale Tito, praticamente tutti gli Italiani dovettero emigrare velocemente in Madrepatria o vennero uccisi. Ai fratelli Pietro e Niccolò Luxardo venne riservata quest'ultima soluzione, mentre Giorgio - unico superstite della quarta generazione dei Luxardo - riuscì a riparare in Italia e a rifondare l'azienda nel 1947 a Torreglia, presso Padova, dove si trova ancora.

#classicinteriorsexclusive

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto