N.º 83841891

Vendido
Biombo - Esmalte, Metal, Un fino biombo de mesa cloisonné de cuatro paneles sobre un fondo rojo con lirios policromados - Japón
Puja final
€ 599
Hace 2 semanas

Biombo - Esmalte, Metal, Un fino biombo de mesa cloisonné de cuatro paneles sobre un fondo rojo con lirios policromados - Japón

Raffinato paravento da tavolo composto da quattro placche in cloisonné lavorato nella tecnica ginbari con smalti traslucidi su un fondo rosso decorato con iris policromi. La cornice in metallo dorato che circonda le placche di cloisonné aggiunge una nota di raffinatezza. Il dorato si sposa bene con il rosso intenso e i colori degli iris, contribuendo a enfatizzare la loro bellezza e ad aggiungere un tocco di contrasto all'opera complessiva. Sul retro del paravento le rondini sono incise su metallo argentato. Le rondini sono tradizionalmente considerate simboli di libertà e felicità. Il metallo argentato crea un effetto luminoso e riflettente che si armonizza con il tema primaverile e con la leggerezza delle rondini. Il cloisonné è una tecnica decorativa antica che coinvolge la disposizione di sottili strisce di metallo su una superficie, creando scompartimenti che vengono poi riempiti con smalto colorato. In questo caso, il fondo rosso vibrante fornisce un contrasto sorprendente per gli iris policromi, che rappresentano la rinascita e la bellezza della natura. --- Il paravento è in ottime condizioni. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli. La storia dei bronzi, degli argenti e degli smalti è strettamente legata a quella di una figura iconica del Giappone: il Samurai. Per tutto il periodo Edo, cioè dal 1603 al 1868, l'effettiva élite di controllo del territorio era proprio quella dei Samurai. Erano loro infatti che governavano, sotto la guida del Daimyo, le varie province del Paese. Quando terminò il periodo Edo ed iniziò la Restaurazione Meiji, la struttura sociale del Giappone subì un radicale cambiamento. Il 28 marzo del 1876 fu emanato l’editto Haitorei. Con questo provvedimento si vietava ai samurai di portare le spade in pubblico, pena la confisca dell’arma. Questo stato di cose gettò nello sconforto gli artigiani dei metalli che si trovarono improvvisamente senza commercio. Fu solamente una fase iniziale però, perché nel giro di poco tempo gli artigiani stessi si reinventarono. Nel corso del tempo avevano infatti affinato straordinarie capacità artistiche. Declinare quindi la loro maestria in una produzione alternativa fu quasi una naturale conseguenza. Non potendosi più dedicare alla fabbricazione di accessori per armature e spade, iniziarono una produzione di manufatti di uso quotidiano. E in molti casi di oggetti da decorazione. Fu l’inizio di un grande successo. Presto la copiosa produzione artistica ebbe riscontri concreti. Non passò infatti inosservata agli occhi di diplomatici stranieri, viaggiatori e consiglieri militari che si trovavano in Giappone in quel periodo. Ma i confini nazionali furono presto varcati e la partecipazione del Giappone a fiere ed esposizioni mondiali non tardò. Da qui la vera e propria esplosione di interesse nei confronti di queste sublimi opere d’arte. Il tutto si tradusse in un aumento della domanda da parte dell’Europa e dei paesi anglosassoni in particolare che ancora oggi apprezzano l’arte Giapponese. --- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa. Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. --- 589

N.º 83841891

Vendido
Biombo - Esmalte, Metal, Un fino biombo de mesa cloisonné de cuatro paneles sobre un fondo rojo con lirios policromados - Japón

Biombo - Esmalte, Metal, Un fino biombo de mesa cloisonné de cuatro paneles sobre un fondo rojo con lirios policromados - Japón

Raffinato paravento da tavolo composto da quattro placche in cloisonné lavorato nella tecnica ginbari con smalti traslucidi su un fondo rosso decorato con iris policromi.

La cornice in metallo dorato che circonda le placche di cloisonné aggiunge una nota di raffinatezza. Il dorato si sposa bene con il rosso intenso e i colori degli iris, contribuendo a enfatizzare la loro bellezza e ad aggiungere un tocco di contrasto all'opera complessiva.

Sul retro del paravento le rondini sono incise su metallo argentato. Le rondini sono tradizionalmente considerate simboli di libertà e felicità. Il metallo argentato crea un effetto luminoso e riflettente che si armonizza con il tema primaverile e con la leggerezza delle rondini.

Il cloisonné è una tecnica decorativa antica che coinvolge la disposizione di sottili strisce di metallo su una superficie, creando scompartimenti che vengono poi riempiti con smalto colorato. In questo caso, il fondo rosso vibrante fornisce un contrasto sorprendente per gli iris policromi, che rappresentano la rinascita e la bellezza della natura.

--- Il paravento è in ottime condizioni. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli.

La storia dei bronzi, degli argenti e degli smalti è strettamente legata a quella di una figura iconica del Giappone: il Samurai. Per tutto il periodo Edo, cioè dal 1603 al 1868, l'effettiva élite di controllo del territorio era proprio quella dei Samurai. Erano loro infatti che governavano, sotto la guida del Daimyo, le varie province del Paese.

Quando terminò il periodo Edo ed iniziò la Restaurazione Meiji, la struttura sociale del Giappone subì un radicale cambiamento.
Il 28 marzo del 1876 fu emanato l’editto Haitorei. Con questo provvedimento si vietava ai samurai di portare le spade in pubblico, pena la confisca dell’arma.
Questo stato di cose gettò nello sconforto gli artigiani dei metalli che si trovarono improvvisamente senza commercio.
Fu solamente una fase iniziale però, perché nel giro di poco tempo gli artigiani stessi si reinventarono. Nel corso del tempo avevano infatti affinato straordinarie capacità artistiche. Declinare quindi la loro maestria in una produzione alternativa fu quasi una naturale conseguenza. Non potendosi più dedicare alla fabbricazione di accessori per armature e spade, iniziarono una produzione di manufatti di uso quotidiano. E in molti casi di oggetti da decorazione.

Fu l’inizio di un grande successo. Presto la copiosa produzione artistica ebbe riscontri concreti. Non passò infatti inosservata agli occhi di diplomatici stranieri, viaggiatori e consiglieri militari che si trovavano in Giappone in quel periodo.
Ma i confini nazionali furono presto varcati e la partecipazione del Giappone a fiere ed esposizioni mondiali non tardò. Da qui la vera e propria esplosione di interesse nei confronti di queste sublimi opere d’arte. Il tutto si tradusse in un aumento della domanda da parte dell’Europa e dei paesi anglosassoni in particolare che ancora oggi apprezzano l’arte Giapponese.

--- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa.

Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. ---
589

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto