N.º 83903967

Vendido
Tarcisio Tosin - Figura - Cesto con scoiattolo - Cerámica
Puja final
€ 6
Hace 2 semanas

Tarcisio Tosin - Figura - Cesto con scoiattolo - Cerámica

Il ceramista veneto, nato Cles nel 1904, Tarcisio Tosin compie la sua formazione presso l'Istituto d'Arte di Nove come allievo di Roberto Rosati. Dopo aver collaborato con il padre Marco, ceramista alla manifattura 'Antonibon' di Nove di Bassano e un breve apprendistato presso la piccola manifattura 'Taddei', lavora presso varie manifatture locali. Nel 1914 la famiglia si trasferisce a Verona dove Tarcisio completa gli studi alla locale Scuola d'Arte e trova lavoro, a partire dal 1918, presso la fabbrica di ceramiche 'Cassandrini", diretta dal padre. Qui conosce Alessandro Zarpellon e i fratelli Giuseppe e Giovanni Pizzolotto. Nel 1926 gli viene affidato l'incarico di direttore della manifattura 'Borromeo' di Isola Bella, sul lago Maggiore. La produzione della manifattura, negli anni della conduzione di Tosin, reca il marchio, dipinto in nero, di una corona principesca in nero con sotto le parole sovrapposte: 'ISOLA BELLA'. Nel 1928 Tosin si trasferisce a Vicenza dove assume la direzione della manifattura ceramica 'Fratelli Brotto' che rileva nel 1932 assegnandole la denominazione di 'La Freccia'. Il nuovo marchio è rappresentato da una freccia, tracciata in verticale, ai lati della quale compaiono le iniziali FS imposte per un accordo commerciale dal rivenditore Faone Scardin. Negli stessi anni si dedica anche all'attività didattica come docente di ceramica applicata alla Scuola d'Arti e Mestieri di Vicenza. Il suo estro e la sua fantasia lo portano, negli anni Trenta a realizzare ceramiche dal sapore umoristico e popolare in cui risaltano le capacità tecniche e stilistiche delle figura e il gusto di una tavolozza singolare ed allegra. Realizza anche alcune interessanti ceramiche futuriste. Nel 1946 gli viene affidato l'allestimento della Prima Fiera Campionaria di Vicenza. A partire dal 1950, in qualità di Presidente dell'Associazione Artigiani di Vicenza, fa parte del Consiglio d'Amministrazione dell'Ente Fiera di Vicenza. Tarcisio Tosin lavora fino al 1985 e muore a Vicenza nel 1999. Spedizione rapida, imballaggio sicuro, eventuali spese doganali a carico dell’acquirente.

N.º 83903967

Vendido
Tarcisio Tosin - Figura - Cesto con scoiattolo - Cerámica

Tarcisio Tosin - Figura - Cesto con scoiattolo - Cerámica

Il ceramista veneto, nato Cles nel 1904, Tarcisio Tosin compie la sua formazione presso l'Istituto d'Arte di Nove come allievo di Roberto Rosati. Dopo aver collaborato con il padre Marco, ceramista alla manifattura 'Antonibon' di Nove di Bassano e un breve apprendistato presso la piccola manifattura 'Taddei', lavora presso varie manifatture locali. Nel 1914 la famiglia si trasferisce a Verona dove Tarcisio completa gli studi alla locale Scuola d'Arte e trova lavoro, a partire dal 1918, presso la fabbrica di ceramiche 'Cassandrini", diretta dal padre. Qui conosce Alessandro Zarpellon e i fratelli Giuseppe e Giovanni Pizzolotto. Nel 1926 gli viene affidato l'incarico di direttore della manifattura 'Borromeo' di Isola Bella, sul lago Maggiore. La produzione della manifattura, negli anni della conduzione di Tosin, reca il marchio, dipinto in nero, di una corona principesca in nero con sotto le parole sovrapposte: 'ISOLA BELLA'. Nel 1928 Tosin si trasferisce a Vicenza dove assume la direzione della manifattura ceramica 'Fratelli Brotto' che rileva nel 1932 assegnandole la denominazione di 'La Freccia'. Il nuovo marchio è rappresentato da una freccia, tracciata in verticale, ai lati della quale compaiono le iniziali FS imposte per un accordo commerciale dal rivenditore Faone Scardin. Negli stessi anni si dedica anche all'attività didattica come docente di ceramica applicata alla Scuola d'Arti e Mestieri di Vicenza. Il suo estro e la sua fantasia lo portano, negli anni Trenta a realizzare ceramiche dal sapore umoristico e popolare in cui risaltano le capacità tecniche e stilistiche delle figura e il gusto di una tavolozza singolare ed allegra. Realizza anche alcune interessanti ceramiche futuriste. Nel 1946 gli viene affidato l'allestimento della Prima Fiera Campionaria di Vicenza. A partire dal 1950, in qualità di Presidente dell'Associazione Artigiani di Vicenza, fa parte del Consiglio d'Amministrazione dell'Ente Fiera di Vicenza. Tarcisio Tosin
lavora fino al 1985 e muore a Vicenza nel 1999.

Spedizione rapida, imballaggio sicuro, eventuali spese doganali a carico dell’acquirente.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto