N.º 83923123

Vendido
2012 Ca’ dei Frati, Pietro dal Cero - Amarone della Valpolicella DOCG - 3 Botellas (0,75 L)
Puja final
€ 200
Hace 3 semanas

2012 Ca’ dei Frati, Pietro dal Cero - Amarone della Valpolicella DOCG - 3 Botellas (0,75 L)

Cantina Ca' Dei Frati Formato 0,75 Lt Anno 2012 Denominazione Amarone della Valpolicella DOCG Vitigni Corvina, Corvinone, Rondinella Regione Veneto Gradazione Alcolica 16% Ca' dei Frati Amarone della Valpolicella Pietro Dal Cero 2012 Ci fu un tempo in cui i Dal Cero erano veronesi. Oggi Igino, Gian Franco e Anna Maria tornano tra le terre orientali veronesi, terra di nascita del padre Pietro, a cui è dedicata questa bottiglia, per ribadire la loro storia e riassaporare il vento di quei luoghi. Lo fanno con un vino emblema della produzione enologica veronese nel mondo, l’Amarone. Colore: Rubino rapisce per il suo timbro e la sua intensità. Profumo: La frutta è esuberante con una piacevolissima amarena che si fonde con note di cioccolato e spezie dolci. Sapore: La finezza eleva la componente floreale della rosa purpurea. Note balsamiche emergono sempre più convintamente, con sentori di anice stellato e mentuccia selvatica. Gli elementi terziari sono sottili e lasciano percepire piacevoli note di arabica e tabacco gentile. Abbinamenti consigliati: Questo vino può essere abbinato a carne, formaggi, formaggio stagionato, maiale. La spedizione avverrà disponendo le 3 bottiglie in apposito imballo di POLISTIROLO per protezione da urti e da sbalzi di temperatura, la cassa in legno vuota a lato e cartone dedicato tramite corriere espresso. Non spedisco in Turchia e in Corsica.

N.º 83923123

Vendido
2012 Ca’ dei Frati, Pietro dal Cero - Amarone della Valpolicella DOCG - 3 Botellas (0,75 L)

2012 Ca’ dei Frati, Pietro dal Cero - Amarone della Valpolicella DOCG - 3 Botellas (0,75 L)

Cantina Ca' Dei Frati
Formato 0,75 Lt
Anno 2012
Denominazione Amarone della Valpolicella DOCG
Vitigni Corvina, Corvinone, Rondinella
Regione Veneto
Gradazione Alcolica 16%

Ca' dei Frati Amarone della Valpolicella Pietro Dal Cero 2012

Ci fu un tempo in cui i Dal Cero erano veronesi. Oggi Igino, Gian Franco e Anna Maria tornano tra le terre orientali veronesi, terra di nascita del padre Pietro, a cui è dedicata questa bottiglia, per ribadire la loro storia e riassaporare il vento di quei luoghi. Lo fanno con un vino emblema della produzione enologica veronese nel mondo, l’Amarone.

Colore:
Rubino rapisce per il suo timbro e la sua intensità.

Profumo:
La frutta è esuberante con una piacevolissima amarena che si fonde con note di cioccolato e spezie dolci.

Sapore:
La finezza eleva la componente floreale della rosa purpurea. Note balsamiche emergono sempre più convintamente, con sentori di anice stellato e mentuccia selvatica. Gli elementi terziari sono sottili e lasciano percepire piacevoli note di arabica e tabacco gentile.


Abbinamenti consigliati:
Questo vino può essere abbinato a carne, formaggi, formaggio stagionato, maiale.

La spedizione avverrà disponendo le 3 bottiglie in apposito imballo di POLISTIROLO per protezione da urti e da sbalzi di temperatura, la cassa in legno vuota a lato e cartone dedicato tramite corriere espresso.

Non spedisco in Turchia e in Corsica.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto