N.º 83942293

Ya no está disponible
Ceramica Lorenzo Rubboli - Aguamanil - 2x Vertedores con Escenas Rafaelescas Mod. "Dragones Alados" pintados a mano, Decoraciones Azul - mayólica
Pujas cerradas
Hace 2 semanas

Ceramica Lorenzo Rubboli - Aguamanil - 2x Vertedores con Escenas Rafaelescas Mod. "Dragones Alados" pintados a mano, Decoraciones Azul - mayólica

Incantevole coppia di Brocche, mod. versatoio di raffinata esecuzione tecnica ed artistica con forma globulare, anse a nastro in maiolica a lustro metallico decorata con raffellesche in greche contornate da motivi fogliati e draghi alati, nei toni del blu, oro e bronzo. Firmate sotto alla base "LR" Made in Italy Le opere sono antecedenti gli anni '20-40. Origine: Italia, Gualdo Tadino. E' tra i più importanti centri ceramici umbri, universalmente conosciuta come la "Città della ceramica" Periodo: Fine '800 - Primo '900 Stile: Rinascimentale Materiali: Ceramica smalto blu rifinito a lustro e oro Autore: Lorenzo Rubboli, figlio del famoso ceramista pesarese Paolo Rubboli (1838-1890) che fondò a Gualdo Tadino, intorno al 1870 la famosa manifattura. Dai primi anni del XX Secolo ottiene un grande successo e le ceramiche realizzate dai Rubboli sono vendute in Italia ed esportate in tutto il mondo. Nel 1920 la manifattura cambia la ragione sociale in "Società Ceramica Umbra" e realizza la sua produzione in due diversi stabilimenti, uno in Gualdo Tadino diretto da Alberto Rubboli e Giuseppe Baduel, e l'altro attivo a Gubbio sotto la guida di Lorenzo Rubboli e Carlo Cucciarelli, dove è attiva anche la "Scuola di Mastro Giorgio". Presso la manifattura lavorano, a partire dall'inizio del secolo e fino agli anni Venti i ceramisti Temistocle Vecchi, Ilario Ciaurro, Aldo Ajò, Torquato Scaravaglia, Pericle Perali, Giuseppe Discepoli, Tancredi Fedi, Giambattista Ronconi, Angelo Guerrieri, Giuseppe Guerrieri, Italo Modestini, Antonio Passalbuoni, Umberto Marinari, Alfredo Santarelli ed Ezio Rondelli. Modello: Brocca, Versatoio, Orcio, Vaso Manifattura: Lorenzo Rubboli Dimensioni: Base ø 11 cm - Altezza 27 cm - Larghezza (comprensiva di manico) 28 cm circa Buone condizioni estetiche - guardare le foto in galleria che sono parte integrante della descriizone Stupendo un pezzo di storia della ceramica italiana... Da non perdere! Spedizione veloce e tracciata

N.º 83942293

Ya no está disponible
Ceramica Lorenzo Rubboli - Aguamanil - 2x Vertedores con Escenas Rafaelescas Mod. "Dragones Alados" pintados a mano, Decoraciones Azul - mayólica

Ceramica Lorenzo Rubboli - Aguamanil - 2x Vertedores con Escenas Rafaelescas Mod. "Dragones Alados" pintados a mano, Decoraciones Azul - mayólica

Incantevole coppia di Brocche, mod. versatoio di raffinata esecuzione tecnica ed artistica con forma globulare, anse a nastro in maiolica a lustro metallico decorata con raffellesche in greche contornate da motivi fogliati e draghi alati, nei toni del blu, oro e bronzo.

Firmate sotto alla base "LR" Made in Italy
Le opere sono antecedenti gli anni '20-40.

Origine: Italia, Gualdo Tadino. E' tra i più importanti centri ceramici umbri, universalmente conosciuta come la "Città della ceramica"
Periodo: Fine '800 - Primo '900
Stile: Rinascimentale
Materiali: Ceramica smalto blu rifinito a lustro e oro
Autore: Lorenzo Rubboli, figlio del famoso ceramista pesarese Paolo Rubboli (1838-1890) che fondò a Gualdo Tadino, intorno al 1870 la famosa manifattura.
Dai primi anni del XX Secolo ottiene un grande successo e le ceramiche realizzate dai Rubboli sono vendute in Italia ed esportate in tutto il mondo. Nel 1920 la manifattura cambia la ragione sociale in "Società Ceramica Umbra" e realizza la sua produzione in due diversi stabilimenti, uno in Gualdo Tadino diretto da Alberto Rubboli e Giuseppe Baduel, e l'altro attivo a Gubbio sotto la guida di Lorenzo Rubboli e Carlo Cucciarelli, dove è attiva anche la "Scuola di Mastro Giorgio". Presso la manifattura lavorano, a partire dall'inizio del secolo e fino agli anni Venti i ceramisti Temistocle Vecchi, Ilario Ciaurro, Aldo Ajò, Torquato Scaravaglia, Pericle Perali, Giuseppe Discepoli, Tancredi Fedi, Giambattista Ronconi, Angelo Guerrieri, Giuseppe Guerrieri, Italo Modestini, Antonio Passalbuoni, Umberto Marinari, Alfredo Santarelli ed Ezio Rondelli.

Modello: Brocca, Versatoio, Orcio, Vaso
Manifattura: Lorenzo Rubboli

Dimensioni: Base ø 11 cm - Altezza 27 cm - Larghezza (comprensiva di manico) 28 cm circa
Buone condizioni estetiche - guardare le foto in galleria che sono parte integrante della descriizone
Stupendo un pezzo di storia della ceramica italiana... Da non perdere!

Spedizione veloce e tracciata

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto