N.º 83975655

Ya no está disponible
geoda - Fragmento de fósil - septaria - 18 cm - 0 cm
Pujas cerradas
Hace 1 semana

geoda - Fragmento de fósil - septaria - 18 cm - 0 cm

Questo minerale si è formato circa 50-70 milioni di anni fa, durante il Cretaceo terrestre. I geodi si formano da masse di magma il cui raffreddamento non omogeneo e molto lento all'interno permette ai minerali di disporsi ordinatamente secondo un reticolo cristallino. Sulle pareti interne di tali geodi quindi, si possono sviluppare raggruppamenti di cristalli (tra i più comuni quarzo, zeoliti, carbonati e solfati) "cresciuti" grazie alla particolare composizione chimica e alla temperatura relativamente alta (da 850 a 50 °C) dei fluidi idrotermali percolati attraverso la roccia. Con il termine geode si indica non solo la cavità interna ad una roccia ignea, che tendenzialmente ha forma sferica, ma anche la formazione cristallina che la racchiude. La septaria è una formazione composta principalmente da calcite e argilla, caratterizzata dalla presenza di una serie di fessure che ricordano i setti (pareti divisorie presenti all'interno dei coralli), da qui il nome SEPTARIA. In cristalloterapia la septaria aiuta a superare emozioni negative come stress, rabbia e pigrizia. La Septaria è anche chiamato "Uovo del drago" perché spesso si trova nella forma dell'uovo con cristalli druzy neri all'interno come qualcosa che assomiglia a un uovo di drago. Grande frammento di SEPTARIA, uova di drago su elegante piedistallo in legno. Misure fornite riferite alla sola septaria. Piedistallo in omaggio. Buona asta.

N.º 83975655

Ya no está disponible
geoda - Fragmento de fósil - septaria - 18 cm - 0 cm

geoda - Fragmento de fósil - septaria - 18 cm - 0 cm

Questo minerale si è formato circa 50-70 milioni di anni fa, durante il Cretaceo terrestre. I geodi si formano da masse di magma il cui raffreddamento non omogeneo e molto lento all'interno permette ai minerali di disporsi ordinatamente secondo un reticolo cristallino. Sulle pareti interne di tali geodi quindi, si possono sviluppare raggruppamenti di cristalli (tra i più comuni quarzo, zeoliti, carbonati e solfati) "cresciuti" grazie alla particolare composizione chimica e alla temperatura relativamente alta (da 850 a 50 °C) dei fluidi idrotermali percolati attraverso la roccia. Con il termine geode si indica non solo la cavità interna ad una roccia ignea, che tendenzialmente ha forma sferica, ma anche la formazione cristallina che la racchiude. La septaria è una formazione composta principalmente da calcite e argilla, caratterizzata dalla presenza di una serie di fessure che ricordano i setti (pareti divisorie presenti all'interno dei coralli), da qui il nome SEPTARIA. In cristalloterapia la septaria aiuta a superare emozioni negative come stress, rabbia e pigrizia. La Septaria è anche chiamato "Uovo del drago" perché spesso si trova nella forma dell'uovo con cristalli druzy neri all'interno come qualcosa che assomiglia a un uovo di drago. Grande frammento di SEPTARIA, uova di drago su elegante piedistallo in legno. Misure fornite riferite alla sola septaria. Piedistallo in omaggio.
Buona asta.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto